|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Plextor PX-504A DVD+R/RW
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9590.html
Pubblicata la recensione del masterizzatore DVD Plextor PX-504A DVD+R/RW Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
inutile.....
lo standard +r secondo me è inutile!come questo masterizzatore!
i pioneer masterizzano i dvd-r a velocità elevate (4x) e creano dvd che sono molto + compatibili dei +r nei lettori dvd da tavolo, ed oltretutto funzionano a meraviglia sia su ps2 che xbox, quindi direi che sono al top!cosa che i +r non fanno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
dimenticavo..
e soprattutto i dvd vuoti si trovano a 2 euro e anche meno!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
|
...però se poi il mercato si stabilizza sul + (dato che qusi tutti hanno scelto questo formato) di cosa te ne fai di un masterizzatore -?
![]() lo stesso discorso vale anche al contrario, però. Quindi io direi di aspettare il dual standard lite-on o il multi-standard lg ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Macche concordo pienamente con te! Speriamo solo che lo standard diventi il DVD-R e non il DVD+R. I Masterizzatori DVD+R sono più lenti e i dvd vergini costano di più! Cmq secondo me è meglio aspettare il blueray (mi sembra si chiami così!)
ciao! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Infatti....
Nella mia zona Veneto i DVD+R si trovano a 3,80 euri e i DVD-R a 4 euri..!
Io vorrei comprare il master DVD ma mi trovo la gente che ha il -R che dice che il -R è il TOP mentre Tutti i produttori compresa Microsoft appoggiano il +R!?!? Inoltre il NEC 1100A DVD+R 4X costa 289nueri mentre un Pioneer -R costa quasi 100neuri in più!! Che Caos Aggiungo che il Sony -+ è introvabile in versione interna.... Questo è un mondo di pazzi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Io dico che è meglio aspettare. prima o poi si dovrà decidere uno standard e a quel punto sarà il momento buono per comprare un masterizzatore dvd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Meglio entrambi
Bhè... io ho optato per il Sony Dru500AX. Sebbene non sia secondo me il masterizzatore più veloce sul mercato, è sicuramente un investimento. Il fatto che supporti entrambi gli standard offre senza dubbio vantaggi sia dal punto di vista della compatibilità con i vari lettori DVD che sono in casa vostra (e fino a qui ci arrivavamo tutti), sia sulla longevità dell'acquisto, dato che qualunque sia lo standard che si affermerà in futuro voi potrete gestirli entrambi. A parte questo pèrò devo dire che i masterizzatori -r mi sembrano i migliori per qualità e prezzo. Il Pioneer 105-A05 credo si il migliore in commercio, anche se non ho avuto modo di provare il Plextor, che chiaramete offre ampie garanzie di qualità visti i precedenti nel campo dei masterizzatori CD. Ultima cosa NON DIMENTICATEVI che Philips, Plextor, ma soprattutto MICROSOFT hanno deciso di supportare lo standard +R, quindi anche se i DVD-R costano meno e sembrerebbero più compatibili magari potrebbero essere comunque presto abbandonati.
E non sarebbe la prima volta che il peso dei marchi vadano poi a scapito della qualità. A buon intenditor... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
|
azz
un plextor -R sarebbe stato il top!!! il mio toshibino va ultra bene!!byeee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Io cmq non capisco perchè Microsoft abbia optato per il DVD+R anzichè il DVD-R.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Direi semplicemente perchè chi sta dietro i +R ha offerto di più.
![]() Chiaramente i +R offrono anche qualche vantaggio, riscontrabile soprattutto nel supporto ai DVD+RW, sicuramente più veloci ed utilizzabili. Peccato che invece i DVD-R siano all'apparenza migliori dei +R... Peccato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Vicino Ferrara
Messaggi: 528
|
Bluray e DVD-R
Volevo fare un appunto: giorni fa sul sito Divax ho letto alcune righe sulla presentazione dello standard Blueray e relativo masterizzatore (della Sony se non sbaglio), dove si parlava di retrocompatibilità con il formato -R ma non veniva menzionato il +R: se questo fosse vero, credo che il -R non morirà così facilmente, anzi è più probabile che venga abbandonato il +R! Sono notizie da prendere con le pinze, ma da parte mia una decisione l'ho presa: mi sono comprato il Toshiba sd-r5002 (con standard -R/RW) e anche se nel giro di un anno o qualcosa di + cambia tutto..chi se ne frega, tanto un componente hardware al giorno d'oggi ha vita molto breve che raramente raggiunge l'anno di vita! :
![]()
__________________
Abit AN7, XP2500-Mobile(@2200 Mhz 220x10), TT Volcano 12, 2X256 OCZ 3200 Platinum LE (BH6 11-2-2-2), 2 Maxtor 120 Gb SATA Raid 0, 1 WD 800JB, Radeon 8500 BBA, Toshiba SD-M1612, Pioneer DVR108 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
E chi l'ha detto che i -r siano migliori dei +r? Intanto non è affatto vero che i dvd+r siano più lenti, infatti si possono scrivere a 4x e riscrivere a 2.5x (contro i 2x max dei -). Inoltre i +rw sono ad accesso casuale e questo è un vantaggio indiscutibile per chi effettua montaggi video. Comunque io per tagliare la testa al toro mi sono preso un Sony dual-standard e così ho massima compatibilità e massime prestazioni uniti insieme. Ormai il futuro è dei multistandard, tutti gli altri sono un gradino sotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Quote:
Leggiti le specifiche se non conosci il motivo per cui esiste il +R/RW Lo standard +R è tecnicamente superiore specie nella scrittura dei DVD RW, per quanto riguarda il supporto esplicito dei -R nei lettori da tavolo il +R se ne puo' anche fregare perchè il disco +R è fatto per avere una calibrazione laser uguale o simile a quella dei DVD-ROM (e qui sta un ENORME vantaggio di concezione nel +R). Infatti i +R per essere letti da un lettore PC o da tavolo non hanno strettamente bisogno di essere "previsti", oltre al fatto che sia di decente qualità è sufficiente che sia presente il logo DVD-ROM nel vostro lettore per leggere sti +R!! Inoltre +R implica una tecnica identica al Mount Rainier per i DVD+R/RW, ovvero i dischi possono essere trattati in piccoli settori e il lossless link permette questa precisione di scrittura. Formattazioni UDF in tempi ridottissimi, maggiore versatilità in generale. La convenienza di prezzo dei DVD-R sta soltanto nei supporti scadenti o comunque di fascia economica, tra l'altro sconsigliati, mentre se andate su Verbatim, TDK... Philips il discorso cambia e i +R costano anche meno. Una nota riguardo i Pionner: I lettori CD/DVD e masterizzatori di quest'ultima non mi sono mai piaciuti (con alcuni CD si inceppano e inciampano di continuo alla grande...) perchè leggono malissimo o non leggono per niente i CD-RW in UDF creati con Roxio DirectCD o altri simili, e nonostante il loro prezzo non hanno neache la qualità di un Lite-On !! Non so come la Pioneer ha fatto infestare il mondo con questi DVR-10x, ma so solo che in negozio di questi ne abbiamo cambiato parecchi in garanzia (e aimè per alcuni non...) e continua a non piacermi sia la meccanica che la qualità costruttiva, ne gli innumerevoli aggiornamenti firmware che hanno bisogno (se no rischiate pure di danneggiarlo con alcuni nuovi supporti DVD-R) di continuo, Se proprio volete un recorder DVD-R/RW accattatevi un poderoso TEAC o un Lite-On! ![]()
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/] Lee Ritenour[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
io sono felice possessore di un A05
e mi trovo benissimo se + avanti lo standard cambia cambierò mast nn vedo dove sia il problema tanto in questo campo nulla è eterno BYEZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
|
-------------------------------------
se + avanti lo standard cambia cambierò mast nn vedo dove sia il problema ------------------------------------- Nei soldi che hai speso?? Non mi sembra ancora il momento di parlare di masterizzatori DVD come se costassero 50 €... Ora come ora sono un investimento da ponderare. Se c'è ASSOLUTA necessità di spazio bene altrimenti è meglio aspettare tempi migliori (e standrad più chiari) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
Lo standar + mi dite con cosa non è compatibie???
ditemi un solo prodotto con il quale non sia compatibile. poi i supporti se comprate le porchrie ( princo,finim thets write, ecc, ci credo che costano poco, costano quello che valgono, mentre se comprate i sony,tdk, accetto anche i memorex ( che non sono pietosi sono di fascia media ) il prezzo tra i due formati è identico!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
P.S.
i VERBATIM sono di fascia media come i MEMOREX
solamente i MEMOREX li trovi a molto meno!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5360
|
Io nel dubbio mi sono comprato il Soni DRU500A. È vero che i supporti -R hanno un costo inferiore, ma solo per quelli scadenti e che possono creare problemi. Inoltre nonostante si continui a dire che il formato -R sia il più compatibile (ed è una cosa che ho sempre sostenuto anche io) mi sono dovuto ricredere, infatti con i -R ho avuto qualche problemino, mentre con i +R nesuno.
Comunque, visto che oggi la vita media di un componente hardware è ridotta all'osso perchè l'evoluzione è continua, se tra un'anno o due mi dovrò aggiornare... pazienza, probabilmente nel frattempo ne avrò gia cambiati un paio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
|
Concordo con umplugged sul fatto che tecnicamente i +R siano superiori ai -R.
Per quanto riguarda la velocità poi stanno per introdurre gli 8x, quindi anche lì sono in vantaggio. Il mercato che sembrava in mano ai -R fino a qualche mese fa mi pare stia cambiando velocemente, almeno a giudicare dal numero di modelli che si stanno introducendo. Io ancora non capisco perchè si son voluti svenare portando avanti due tecnologie differenti. Mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.