Hard disk IBM serie GXP180 EIDE

Hard disk IBM serie GXP180 EIDE

Pubblicata la recensione dell'ultima serie di dischi EIDE IBM, presentata recentemente

di pubblicata il , alle 14:46 nel canale Storage
IBM
 

IBM


Presentata recentemente, la nuova serie di hard disk IBM, la GXP180, utilizza piatti con capienza maggiore rispetto alle serie predecenti. Ciò non significa però che le prestazioni debbano essere per forza superiori. La recensione pubblicata da XBitlabs infatti ha messo in mostra comportamenti sotto alcuni aspetti inattesi.

IBM


IBM


IBM


Il disco testato, dotato di cache memory da 2MB (nella famiglia GXP180 esistono anche modelli da 8MB), ha fornito ottimi risultati in misurazioni a basso livello ma ha in parte deluso nel test Iometer. Questa è una novità inattesa per IBM, quasi sempre ai vertici di questo test prestazionale.

I valori sono comunque elevati, ma in alcuni casi il predecessore GXP120 risuta migliore.

Evidentemente l'aumento della capacità per piatto non è supportata da un'ottimale gestione dei dati letti (per i livelli cui IBM ci aveva abiutato, ovvio).

Ci sono però anche delle sorprese in positivo, che riguardano la temperatura di esercizio del disco. 8 gradi centigradi in meno sono molti, rispetto al GXP120, tanto da far pensare che sia stato sacrificato qualcosa in termini di prestazioni a vantaggio dell'affidabilità. Anche la rumorosità è risultata essere decisamente inferiore a quella di tutti i predecessori.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
enrico05 Dicembre 2002, 15:21 #1

belli, belli

CHE PRESTAZIONI, CHE VELOCITA', CHE RAPIDITA?'....!
URPA sti IBM SONO SEMPRE I PIU' VELOCI E ANCHE I PRIMI A BRUCIARSI PER AUTOCOMBUSTIONE!!!
cacchione05 Dicembre 2002, 15:45 #2
ma IBM non avrebbe dovuto cedere la linea hard disk a hitachi ? o hitachi ha deciso di mantenere il brand ibm (che a dir la verità ultimamente non si è conquistato la fiducia dei consumatori. come anche si vede dal commento sopra, e probabilmente anche da quelli sotto se leggerete questa news a fine giornata) ?. oppure, terza ipotesi, semplicemente la transizione ancora non è avvenuta.
Eraser|8505 Dicembre 2002, 16:01 #3
mi sa che la seconda ipotesi sia la più corretta.
ErPazzo7405 Dicembre 2002, 16:16 #4
Da quel che ho notato l'IBM sta cercando di mettere pezze ovunque per dare affidabilità ad HD un tempo schifosi, mi sembra un pò come la Intel col P4, che ha trasformato 1a lumaca in una CPU "vincente".
Speriamo che ci riesca almeno per chi (non io) comprerà IBM attratta dalle sempre eccezionali prestazioni.
Faccio notare che quando IBM era al top delle prestazioni si diceva sempre: "Il vero test importante è IOMETER".....
Beh io comprerei il WD con 8Mega da 80 o ancor meglio quello da 120 che sembra sia una bomba.....CIao.......
PS Certo che il maxtor è un fornello abbinato ad P4 3.06 possiamo fare un barbeque
atomo3705 Dicembre 2002, 16:24 #5
x enrico
ma sei sicuro che hai letto almeno solo la news?!?!?
Crisidelm05 Dicembre 2002, 16:25 #6
IBM ha effettivamente venduto la sua branch Hard disk a Hitachi, ma il 'passaggio' è diluito in 3 anni...
Ginopilot05 Dicembre 2002, 16:50 #7
Disco economico quello testato. Il modello da 8MB si comporta molto meglio ed assieme al wd se e' l'unico con 3 anni di garanzia.
Gli altri sono dischi usa e getta.
Alessandro Bordin05 Dicembre 2002, 16:52 #8
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]Faccio notare che quando IBM era al top delle prestazioni si diceva sempre: "Il vero test importante è IOMETER".....


Anche adesso, cosa cambia?
Arruffato05 Dicembre 2002, 17:43 #9
Però, che temperatura quel Diamond Plus 9, se io leggessi una cosa del genere, mi verrebbe un attacco cardiaco!
E che dire dell'ATA 100 e 133 che sono praticamente la stessa cosa?
nocturn05 Dicembre 2002, 20:39 #10

ibm buuuu!

cmq ibm ora come ora fa veramente pena
i suoi hd si rompono ogni 3 secondi!
e poi non li sostituiscono + con hd nuovi!
ma li sostituiscono con hd riparati con parti usate!
è davvero una truffa!
e sapete quanto durano questi hd riparati con lo sputo beh il max che li ho visti sopravvivere è stato neanche 2 mesi fate voi
questo la dice lunga sulla serietà di ibm!
la maxtor invece fino a poco fa non la cagava nessuno ed ora che è diventata qualcuno a livello di vendite alemno in italia poi per il resto non saprei
inizia a fare dischi del cavolo ed ha deciso di dare garanzia di soli 12 mesi in barba alle leggi italiane anzi europee!
infatti molti negozianti non sanno come regolarsi...
è davvero una presa per i fondelli la parte + importante del pc quella che dovrebbe essere la + affidabile è quella che si rompe + spesso ed ha una garanzia esigua!
bah...speriamo bene!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^