Hard disk EIDE su controller SCSI
Pubblicata la recensione di un disco EIDE montato, tramite un adattatore, ad un controller SCSI
di Alessandro Bordin pubblicata il 31 Gennaio 2003, alle 10:06 nel canale Storage
Pubblicata la recensione di un disco EIDE montato, tramite un adattatore, ad un controller SCSI
di Alessandro Bordin pubblicata il 31 Gennaio 2003, alle 10:06 nel canale Storage
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro
Windows 11: nuova versione in arrivo a inizio 2026, ma solo per alcuni (nuovi) dispositivi
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+, il nuovo assistente vocale di Amazon
Bill Gates cambia idea sul cambiamento climatico: 'Non sarà la fine del mondo'
Diella: la parlamentare albanese basata sull'IA è incinta di 83 figli
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: iPhone 20 avrà solo controlli solid-state
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo credo che li vedremo in vendita (a livello consumer) quando avremo i capelli bianchi
Pensate solo ai produttori di HD classici a dover convertire gli impianti di produzione
la grandezza..
Che utilità può avere?credi che ci siano a costi ragionevoli dischi da 180Gb scsi?
decisamente no!
quindi credo che un raid (5/10) con dischi da 120/180 IDE costi, compreso l'adattatore, circa un maio di milioni in MENO a farlo SCSI che a farlo IDE...
diciamo che è utile nel caso si debba fare un FILE SERVER con tanto GB di capacità, ma in cui le prestazioni pure contano poco, dato che vi si accede dalla rete... in più con un raid 5 o 10 la sicurezza è anche fornita dalla ridondanza dei dati.
sarebbe interessante che qualche produttore facesse cassetti hotswap con questo adattatore, magari in alluminio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".