DVD Forum approva il sistema CSS per DVD-R

DVD Forum approva il sistema CSS per DVD-R

Il DVD Forum ha approvato il formato di criptatura CCS anche per i dischi DVD-R masterizzabili dall'utente

di pubblicata il , alle 17:42 nel canale Storage
 

Nella giornata di ieri il DVD Forum ha annunciato la decisione di supportare il metodo di protezione CSS - Content Scarmble System per il materiale registrato su supporti DVD-R; la decisione è stata maturata in occasione del 36esimo Steering Committee Meeting.

Il formato CSS è un sistema di crittografia introdotto per la prima volta nel 1996 e che utilizza un algoritmo con chiavi a 40-bit. Il metodo di criptatura è salito agli onori della cronaca quando il famigerato Jon Lech "DVD-Jon" Johansen ha trovato un modo per infrangere il sistema, grazie ad un intenso lavoro di reverse engineering e ha quindi approntato un algoritmo in grado di decriptare i contenuti protetti con CSS.

Il DVD Forum ha quindi approvato la funzione "CSS Managed Recording" che permette all'utente masterizzare su dischi DVD-R contenuti di qualsiasi natura, anche scaricati dalla rete, e proteggerli con la modalità CSS.

Per meglio aiutare il consumatore, il DVD Forum ha stabilito che i riproduttori DVD in grado di assicurare compatibilità con i dischi CSS DVD-R SL debbano recare uno speciale logo distintivo che sarà realizzato a breve.

Fonte: CDR Info

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dema8601 Dicembre 2006, 17:48 #1
Prevedo uno scarso successo per questa iniziativa...
io per primo non ne vedo la necessità.
Chissà se qualcuno ne ha bisogno?
Dias01 Dicembre 2006, 17:50 #2

Ottimo ma...

Come verranno gestite le protezioni? Ci sarà password da inserire o altro?

In ogni caso direi finalmente, spesso quando si perdono i dvd in giro (cosa che capita spesso) non si ha tanta paura per i contenuti andati quanto per l'uso che se ne potrebbero fare gli altri.
fefochip01 Dicembre 2006, 17:51 #3
secondo me ci sono delle manovre economiche e basta in corso .

il css è un sistema ormai assolutamente inutile visto come è stato ormai bucato come un colabrodo.
addirittura molte case di distribuzione dvd non richiedono neanche piu
la protezione ....figuriamoci a cosa puo servire ai dvd-r
bah
danyroma8001 Dicembre 2006, 17:51 #4
se si bypassa facilemtne a cosa serve?
Arshes01 Dicembre 2006, 17:55 #5
evidentemente a far guadagnare qualcuno a loro simpatico...
DevilsAdvocate01 Dicembre 2006, 18:14 #6
Originariamente inviato da: danyroma80
se si bypassa facilemtne a cosa serve?

Perche', se non si bypassasse invece ci sarebbe qualche utente che
potrebbe trovarlo utile? Criptarsi il filmino delle vacanze per essere
sicuri che nessuno degli amici a cui l'hai dato se lo possa copiare?
(wow, ed io che credevo che le proiezioni di diapositive e filmini
vacanzieri fossero una noia mortale per tutti!)
Jon_Snow01 Dicembre 2006, 18:16 #7
? Ma perché sprecano temeo e risorse per Forum se poi se ne escono con ste ..... ci siamo capiti.
biffuz01 Dicembre 2006, 18:19 #8
Probabilmente è solo per fare contente quelle produzioni talmente piccole che per risparmiare non si fanno nemmeno fare i dischi da uno stampatore...
Mercuri001 Dicembre 2006, 18:20 #9
Oltre ad essere bucato, cosa vuol dire "crittare" con il CSS?

I DvD sono fatti per essere visti, quindi i dati non sarebbero comunqe protetti. Forse solo incopiabili?
goldorak01 Dicembre 2006, 18:26 #10
La cosa piu' preoccupante e' questa :

Per meglio aiutare il consumatore, il DVD Forum ha stabilito che i riproduttori DVD in grado di assicurare compatibilità con i dischi CSS DVD-R SL debbano recare uno speciale logo distintivo che sarà realizzato a breve.


Vuol dire che questi nuovi dvd non sono retrocompatibili con i vecchi lettori ?
Allora che razza di dvd sono se i lettori normali non possono leggerli ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^