Componenti di un hard disk

Come è fatto un hard disk? Come avviene la memorizzazione dei dati sui piatti? Clicca qui!
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Maggio 2002, alle 11:05 nel canale Storage
Segnaliamo un'interessante guida di Hwplanet, consultabile a questa pagina.
Questa guida, ben fatta ed in italiano, permette di capire il funzionamento di un hard disk, partendo dalle parti che lo compongono fino a d arrivare all'analisi della memorizzazione dei dati a livello fisico. Caldamente consigliato a tutti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInsomma ... vedere un HD aperto non capita molte volte nella vita... O ALMENON UNO SPERA CHE NON CAPITI MOLTO SPESSO :-)
questo articolo si propone di dare una infarinatura sulle componenti interne di un hard disk, sulle loro funzioni e la loro forma, avvalendosi di foto realizzate su un hard disk ... Ci siamo infatti posti l'obiettivo di levare la curiosità a tutti coloro che vorrebbero vedere un disco rigido aperto, e dunque di realizzare un articolo misto tecnico/fotografico
L'articolo vuole essere chiaro e accessibile a tutti, purtroppo per fare questo bisogna tralasciare aspetti strettamente tecnici che sarebbero duri da digerire per chi non ha certe nozioni
Uno vecchio da 850 MB
Pensate si sono rovinate le testine ed hanno rigato profondamente il piatto (dello spessore di un cd-rom) ...
sembrava un frullatore!
Quello nuovo da 61,5 però non lo tocco!
Ciao A Tutti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".