Oracle rende disponibile Java Enterprise Edition 7

Disponibile la nuova versione di Java Platform Enterprise Edition, assieme al kit di sviluppo e ad una rassegna di materiali illustrativi e tutorial per semplificare il passaggio alla nuova versione
di Andrea Bai pubblicata il 20 Giugno 2013, alle 15:31 nel canale SoftwareNei giorni scorsi Oracle e la comunità Java Community Process hanno annunciato la disponibilità di Java Platform, Enterprise Edition 7 (Java EE 7) e del relativo Java EE 7 Software Development Kit (SDK). Java EE 7 è il frutto dell'attività di sviluppo congiunta tra ingegneri di oltre 30 realtà che fanno parte di Java Community Process e della community GlassFish.
Java Enterprise Edition 7 mette a disposizione un'infrastruttura scalabile per semplificare la realizzazione di applicazioni HTML5 riducendo i tempi di risposta mediante comunicazione bidirezionale a bassa latenza con WebSockets, semplifica il parsing e lo scambio dei dati attraverso lo standard JSON e supporta un maggior numero di utenti concorrenti attraverso Web Service RESTful asincroni con JAX-RS 2.0.
Java EE 7 contiene nuove funzionalità che rispondono ai più severi requisiti aziendali, come la suddivisione dei lavori batch in blocchi gestibili per migliorare le prestazioni OLTP senza sperimentare interruzioni, la definizione di task concorrenti multithreaded per una superiore scalabilità, il miglioramento dell'allineamento dei Managed Beans (inclusi gli interceptor transazionali) e flessibilità e possibilità di scelta nella distribuzione di applicazioni transazionali.
Si segnalano inoltre gli aggiornamenti a Java Message Service 2.0 che migliorano l'usabilità grazie ad annotazioni e al supporto ai Contexts and Dependency Injection Beans, riducendo il codice richiesto per inviare e ricevere mesaggi. Per quanto riguarda invece l'SDK si segnala la presenza di tutorial, codice di esempio e documentazione di riferimento per le API.
Gli sviluppatori interessati a iniziare a lavorare immediatamente con Java EE 7 possono utilizzare NetBeans Integrated Development Environment (IDE) 7.3.1, che supporta le funzionalità di Java EE 7, inclusi HTML 5 ed Eclipse Kepler (4.3), di cui sono già disponibili early build che supportano Java EE 7. Oracle ha inoltre messo a disposizione una nutrita raccolta di materiali di formazione che vengono in soccorso agli sviluppatori che vogliono affrontare rapidamente il passaggio a Java EE7 per implementare le ultime novità offerte dalla piattaforma.
Tutte le novità di Java Eenterprise Edition 7 sono elencate a questa pagina.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi pare che Java più passa il tempo più peggiora.. mi pare una specie di carrozzone di una pesantezza inaudita pieno di rattoppi e che ogni tre per due ha una falla chiusa con un altro rattoppo.
Praticamente è necessario un pc di ultima generazione per far girare poi applicativi semplicissimi.
In più ce ne sono 120 versioni e non è raro trovare applicativi che pretendo QUELLA SPECIFICA VERSIONE (capita con i tremendi applicativi della agenzia delle entrate ad esempio).
Ma possibile che non si riesca a prendere sta matassa e rivisitare il tutto per renderlo piu leggero ed ottimizzato???
C++, boost, qt, cmake, una combo che dovrebbe garantire i tre requisiti senza particolari problemi.
Ma io sono di parte
Per gli applicativi "tradizionali", vanno più che bene le tecnologie che ti ho citato.
Certo, per alcuni software C++ rimane l'opzione migliore, se si vuole andare oltre alla fase di prototyping...
Certo, per alcuni software C++ rimane l'opzione migliore, se si vuole andare oltre alla fase di prototyping...
Beh, io non userei il C++ per il prototyping. Riguardo la "completezza" delle librerie non mi esprimo, perché di java so poco, e .net niente, ma le boost sono veramente notevoli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".