Una scheda Radeon RX Vega Nano? Powercolor ne anticipa l'esistenza

Una scheda Radeon RX Vega Nano? Powercolor ne anticipa l'esistenza

Powercolor mostra un prototipo di scheda basata su GPU Radeon RX Vega caratterizzata da un design estremamente compatto: si tratta dell'attesa versione Nano di questa famiglia di GPU?

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Schede Video
AMDRadeonVegaPowercolor
 

Al debutto delle prime schede video della famiglia Radeon RX Vega, avvenuto alla fine del mese di luglio 2017, AMD aveva mostrato un prototipo di scheda video della famiglia Nano basato proprio su questa GPU. Un prodotto di questo tipo abbina dimensioni del PCB molto contenute alle peculiarità tecniche della GPU Vega, ed è tecnicamente accessibile proprio in virtù dell'utilizzo di memoria High Bandwidth Memory di seconda generazione tipico di questa GPU.

Powercolor, storico partner di AMD nella produzione di schede video della famiglia Radeon, ha mostrato un prototipo di propria scheda che riprende design e dimensioni delle proposte Nano abbinandolo ad una GPU della famiglia Vega: la scheda è stata fotografata dal sito tedesco PC Games Hardware. La scheda ha dimensioni molto compatte, addirittura con un PCB che è più corto del guscio plastico che è stato posizionato per coprire il sistema di dissipazione termica e la ventola abbinata.

Powercolor non ha confermato l'eventuale debutto di una scheda di questo tipo, ma la sua esistenza come prototipo lascia quantomeno immaginare che un prodotto di questo tipo sia quantomeno realizzabile. Una scheda della famiglia Nano basata su GPU Radeon RX Vega sarebbe indicata in sistemi desktop di dimensioni molto contenute, potendo offrire una potenza di elaborazione complessivamente elevata con un ingombro estremamente ridotto.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucusta20 Aprile 2018, 08:55 #1
Asus presentò la pulse con dissipatore lungo, ma PCB corto come questo.
perfette per un custom loop e un dissi full cover.
Gyammy8520 Aprile 2018, 09:03 #2
Originariamente inviato da: lucusta
Asus presentò la pulse con dissipatore lungo, ma PCB corto come questo.
perfette per un custom loop e un dissi full cover.


No era sapphire

Comunque dovrebbero essere le 56, non le 64.
nickname8820 Aprile 2018, 09:06 #3
si ma se non sarà disponibile negli shops ....
Gyammy8520 Aprile 2018, 09:13 #4
Originariamente inviato da: nickname88
si ma se non sarà disponibile negli shops ....


E chi l'ha detto, non subito ma più in là si...
Max_R20 Aprile 2018, 09:35 #5
Cercherò di prenderla
Max_R20 Aprile 2018, 10:22 #6
Originariamente inviato da: gridracedriver
Ma dite che può essere già il refresh a 12nm? uhm, non credo...


Vedendo che il pcb è simile a quello visto nella Nitro Pulse.. Non penso..
Del resto però, dipende dall'approccio che scelgono per tenere ridotte le temperature (e possibilmente i consumi), anche visto il dissipatore ridotto..
RealB33rM4n20 Aprile 2018, 11:34 #7
Originariamente inviato da: lucusta
Asus presentò la pulse con dissipatore lungo, ma PCB corto come questo.
perfette per un custom loop e un dissi full cover.


Asus e AMD posso riconfermare come ci si debba tenere lontano. E come già ti è stato fatto notare la Pulse è della Sapphire

Originariamente inviato da: Max_R
Vedendo che il pcb è simile a quello visto nella Nitro Pulse.. Non penso..
Del resto però, dipende dall'approccio che scelgono per tenere ridotte le temperature (e possibilmente i consumi), anche visto il dissipatore ridotto..


Pulse e Nitro sono 2 nomi usati per categorie di prodotti Sapphire completamente diversi. Le prime sono l'entry gamma e le seconde el super spinte. Si il PCB è molto simile a quello della Fury Nano a dire il vero.

Cmq la Sapphire Pulse ITX è questa e una sorta di nano monoventola con frequenze da "reference" di cui hanno fatto anche la versione Standard a doppia ventola che si chiama semplicemente Pulse.
Max_R20 Aprile 2018, 12:19 #8
Si hai ragione sono da lavoro e non ci ho fatto caso (hanno sbagliato qui)
https://www.tomshw.it/radeon-rx-veg...-arrivare-93368
Penso però si tratti della vega 56 pulse quella a cui fanno riferimento (2 da 8 pin)
http://www.sapphiretech.com/catapag...40&lang=eng
lucusta20 Aprile 2018, 12:31 #9
Originariamente inviato da: Gyammy85
No era sapphire

Comunque dovrebbero essere le 56, non le 64.


si, Gyammy, hai ragione... piccolo calo di zuccheri.
caffè!
(e poi si lavora).
Gyammy8520 Aprile 2018, 14:05 #10
Originariamente inviato da: UltimateBou
vega, 8+6 pin, dissipatore esiguo... mhmhm curioso di vederne i clock (e la stabilità dei clock) e di vedere come va rispetto ad una 580 corazzata...


Considera che la 56 va un buon 50% in più di una 580 come la mia, magari la faranno coi 12 nm come i ryzen nuovi...potrebbe essere una nuova linea di vega con più clock e consumi più bassi (nano, 56+ e 64+ e superliquid)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^