Una scheda economica nella famiglia Radeon HD 4800?

Emergono indiscrezioni di una possibile versione di scheda Radeon HD 4800 basata su GPU RV770LE: semplificazione nelle specifiche per un prezzo motlo aggressivo
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Settembre 2008, alle 12:17 nel canale Schede VideoRadeonAMD
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutto dipende dal prezzo a cui verrà proposto, speriamo giustamente.
Saranno dei rv770 da smaltire, cmq un prezzo sotto le 100 euro non ci sputerei affatto
Senza nulla togliere all'eccellente rapporto/prestazioni della 4850, credo ci sia una folta schiera di persone che (tra cui inserisco me stesso
Ora, questa scheda presumibilmente andrà a coprire la fascia di prestazioni ricoperta dalla 3870 (che non dimentichiamo, ormai appartiene alla generazione passata di chip ATI, per quanto sia tutt'ora attuale per giocare in modo fluido), con qualche ottimizzazione nei consumi energetici e apportando qualche miglioria tipica dell'attuale generazione ATI con una probabile limatina di prezzo.
Sinceramente penso questa scheda potrebbe far breccia nel portafogli di molti, in particolare alla luce dei primi test venuti alla luce sulla 4670, da cui mi aspettavo qualcosa di sensibilmente più prestante.
ti sei risposto da solo...
per spendere un po' meno basta attingere al mercato dell'usato.
penso che una sana 3870 gddr4 possa ancora dire la sua.
poi ci sarebbe già la serie 46xx on no?
imho troppe schede a pochi euro di differenza.
per spendere un po' meno basta attingere al mercato dell'usato.
penso che una sana 3870 gddr4 possa ancora dire la sua.
poi ci sarebbe già la serie 46xx on no?
imho troppe schede a pochi euro di differenza.
la 4670 si colloca leggermente sotto la 3850.
Se allo stesso di prezzo della 3870, che probabilmente verrà abbandonata, mettono qualcosa di leggermente migliorato rispetto quest'ultima per me va più che bene.
Naturalmente per ATI entrano anche in gioco tutta una serie di considerazione di marketing (la 3870 che costasse più della 4670 potrebbe essere fuorviante per persone poco esperte) e di chip scartati da poter riutilizzare.
Ma questo è sempre successo.
Ha senso nel momento in cui magari vuoi una scheda fanless da mettere ad esempio in un HTPC o in un barebone. Ottime prestazioni in realzione al prezzo, bassi consumi e silenziosità....
Non pensare solo in ottica di videogames, questa scheda potrebbe essere una manna in quanto a consumi e silenziosità, pur mantenendo prestazioni decenti in caso di partitine occasionali.
9800gt ovvero nuovo nome(a 55nm) della 8800gt.
Ma non è il solo bus e decretare le performances di una scheda, altrimenti la HD2900 dovrebbe essere il top e la GTX280 dovrebbe essere superiore alla 4870X2. Ci sono molti parametri da tenere in considerazione primo tra tutti l'architettura.
La stessa 4670 (128 bit) dai i primi test affettuati si avvicina molto alla 3850 (256 bit).
Secondo me, se verrà proposta sugli 85€ e il livello delle prestazioni sarà paragonabile alla 3870, sarà un buon acquisto.
E ovviamente spero che sia così
Brava AMD!!!!!!! (adesso però concentrati sulle cpu e cerca di fare BENE il prossimo phenom a 45nm)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".