Tre mesi di garanzia per la prima scheda CMP per minare di Gigabyte

Gigabyte ha annunciato ufficialmente la sua prima scheda CMP, la CMP 30HX D6 6G (GV-N30HXD6-6G). Questa soluzione, pensata per il mining di criptovalute con algoritmi come quello alla base di Ethereum, si presenta senza uscite video e con 3 mesi di garanzia.
di Manolo De Agostini pubblicata il 15 Aprile 2021, alle 15:41 nel canale Schede VideoGigabyte
Le schede Nvidia CMP (Crypto Mining Processor) sono il tentativo - a quanto pare di successo - di prendere i classici "due piccioni con una fava". Da una parte si cerca di capitalizzare in termini monetari l'alta richiesta di GPU da parte dei miner di criptovalute (come Ethereum), dall'altra di evitare che tale richiesta si riversi sulle schede GeForce, già limitate a causa dello shortage produttivo, sottraendole ai videogiocatori.
Parallelamente si tratta di una mossa di marketing ben congeniata, perché nessuno potrà imputare a Nvidia di non averle provate tutte per risolvere la carenza di schede video gaming sul mercato (anche se purtroppo si protrarrà per tutto il 2021 o quasi). In queste ore Gigabyte ha presentato ufficialmente la sua prima scheda CMP, un modello 30HX chiamato CMP 30HX D6 6G (GV-N30HXD6-6G).
Trattandosi sostanzialmente di un acceleratore, questa proposta è priva di qualsivoglia uscita video, ma per il resto è in tutto e per tutto simile a una classica scheda video gaming: adotta una GPU TU116 (Turing) che lavora a 1785 MHz, connessa a 6 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps su bus a 192 bit. La CMP 30HX D6 6G necessita di una connessione ausiliare a 8 pin. Stando ai dati diffusi da Nvidia, la 30HX è in grado di offrire un hash rate di 26 MH/s.
La particolarità, se vogliamo andare a scovare il classico pelo nell'uovo, è che la garanzia di questa scheda non è due o più anni, ma 3 mesi. A differenza delle proposte gaming, una scheda CMP è pensata infatti per operare costantemente, 24 ore su 24, sotto pieno carico e in condizioni non sempre ideali - in mining rig che le vedono una accanto all'altra, con maggiori difficoltà per quanto concerne la dissipazione del calore.
Proprio per queste ragioni Gigabyte ha dotato la scheda di componenti certificati Ultra Durable, insieme a un sistema di raffreddamento WindForce 2X che mette insieme un radiatore in alluminio, heatpipe in rame e due ventole da 90 mm che girano in senso opposto per far uscire l'aria calda principalmente dalla parte laterale (o superiore se la scheda, come di solito avviene nei mining rig, è in verticale).
La garanzia di tre mesi non dovrebbe valere in Europa dove sono richiesti un minimo di due anni per i prodotti elettronici, ma comunque è sintomatica di come il differente utilizzo incida sull'hardware e di conseguenza sulle aspettative di vita da parte del produttore, il quale non vuole prendersi troppi rischi con una garanzia più lunga per poi trovarsi ad avere a che fare con un'ondata di RMA.
Il tema dell'impatto del mining sulle schede video ci riporta alla mente un video circolato su YouTube nelle scorse settimane in cui si cercava di dimostrare il deterioramento prestazionale di una GPU sottoposta a un anno e mezzo di mining; l'assenza di molti dettagli sulla prova non permette però di stabilire un chiaro rapporto di causa-effetto.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque solo tre mesi di garanzia fan ben capire il logorio cui sono sottoposte le schede video se usate per minare.
A meno che non si vogliano cautelare per evitare di vedere rientrare troppe schede dopo il probabile scoppio di questa bolla (anche se ormai quasi non ci credo più, visto il crescente interesse del mercato finanziario).
In ogni caso, lato produzione significa meno silicio dedicato alle GPU vere e proprie, quindi la carenza delle schede video continuerà ancora per un bel po'.
E poi.. 3 mesi di garanzia (che poi in UE sono sempre 2 anni con buona pace del produttore)... EIP 1559 a Luglio, eh?
Comunque, Linus con il mitico Anthony hanno pubblicato un video con il quale sono riusciti a fare uscire a video una P104 se mi ricordo bene sfruttando le uscite video della mobo
Veramente ottimisti..... forse intendevano 2023....
E poi.. 3 mesi di garanzia (che poi in UE sono sempre 2 anni con buona pace del produttore)... EIP 1559 a Luglio, eh?
Comunque, Linus con il mitico Anthony hanno pubblicato un video con il quale sono riusciti a fare uscire a video una P104 se mi ricordo bene sfruttando le uscite video della mobo
Solo i miner pazzi comprerebbero questo aborto.
1. costa più di una 3060 che, anche se non "sbloccata", ha lo stesso hashrate
2. garanzia nulla
3. impossibile da rivendere
4. è come avere un asic per eth, quindi non si possono minare altre monetine che non usano lo stesso algo.
Più barzelletta di così...
... con si vocifera.. 186MH/S o più sui 500w
E la RTX 3060 (V2.0) con GA106-302 che implementa nuova versione dell'AntiETH...
Mi vien solo da ridere !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".