Schede video desktop, NVIDIA è sempre più padrona: nel Q3 2024 raggiunta la quota più alta di sempre

NVIDIA domina nel settore delle schede video dedicate, secondo Jon Peddie Research. Nel Q3 2024 l'azienda guidata da Jensen Huang ha agguantato una quota del 90%, lasciando ad AMD il resto del settore.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Dicembre 2024, alle 09:20 nel canale Schede VideoAMDRadeonArcIntelGeForceNVIDIA
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDLSS dipende dal gioco
RT dipende dal gioco
Driver professionali non pervenuti, o forse ri riferisci alle ex quadro? ce li hanno tutti i driver professionali, se vuoi spedere 10k ok, però mi chiedo quanto debba guadagnare un professionista, per spendere 20k all'anno solo per l'effettino flag che ti semplifica il lavoro fra scheda nuova e licenza super adobe rotfl
Non ha alcun senso quello che dici: il mercato gpu è una divisione tra n° di fps e prezzo. Punto.
O mi dici che le schede AMD non funzionano con i giochi (e non è vero perché ne ho presa una usata e va benissimo come andava bene la mia GTX 1080) oppure sono solo prestazioni/prezzo e le Nvidia hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo, eppure hanno il 90% del mercato... vi fate far su dai reparti commerciali come bambini.
RT dipende dal gioco
Driver professionali non pervenuti, o forse ri riferisci alle ex quadro? ce li hanno tutti i driver professionali, se vuoi spedere 10k ok, però mi chiedo quanto debba guadagnare un professionista, per spendere 20k all'anno solo per l'effettino flag che ti semplifica il lavoro fra scheda nuova e licenza super adobe rotfl
In tutti i giochi i test di siti
Rofessionali come DFo hardware unboxed hanno mostrato una superiorità nel 100% dei casi non in alcuni
I driver Amd professionali sono pessimi guarda blender per esempio va lentissima rispetto alla controparte nvidia come una generazione di differenza. Dove lavoro io quel flag è fondamentale quindi pagho più che volentieri per avere qualcosa in cambio, Amd in cambio non mi fa pagare ma non mi da nulla
O mi dici che le schede AMD non funzionano con i giochi (e non è vero perché ne ho presa una usata e va benissimo come andava bene la mia GTX 1080) oppure sono solo prestazioni/prezzo e le Nvidia hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo, eppure hanno il 90% del mercato... vi fate far su dai reparti commerciali come bambini.
Prestazione prezzo le Amd sono pessime per questo non le vuole nessuno, io non seguo i reparti marketing solo le mie esigenza
O mi dici che le schede AMD non funzionano con i giochi (e non è vero perché ne ho presa una usata e va benissimo come andava bene la mia GTX 1080) oppure sono solo prestazioni/prezzo e le Nvidia hanno un rapporto prezzo prestazioni pessimo, eppure hanno il 90% del mercato... vi fate far su dai reparti commerciali come bambini.
Questo 90% lo alzano perché se vai allo shop dove vendono solo le nvidia e ti rispondono "abbiamo venduto solo nvidia" allora nvidia vince 100 a 0, se vai su mindfactory che è l'unico a dichiarare le unità vendute si gira attorno al 50 e 50, perché logicamente se io posso comprare dalla gt710 alla 4090 nvidia e dalla 6400 alla 7900xtx di amd passando anche per le vecchie polaris allora posso scegliere
Anzi rispetto al passato amd vende molto di più ed a margini molto superiori, quindi la quota grezza valutata su shop che tengono due modelli amd rispetto a 200 di nvidia (che fra l'altro propone decine di versioni simili dei vari vendor che fanno le schede peggiori delle fe per spuntare 20 euro in meno) non è molto determinante
Non avrebbe senso tenere in piedi ed investire su un settore al 10% se non fosse una valutazione drogata dalle discrete laptop per esempio, dove su 10 portatili 9 sono nvidia, tutti con la cpu amd
Puó accadere solo se si inizieranno a disinteressarsi dell'ambito consumer-gaming, dato che giá oggi conta una frazione del loro fatturato rispetto a quello professionale.
L'unica cosa critica è la tua capacità di valutazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".