Radeon RX 9060 XT: maggiori dettagli sull'avversaria della GeForce RTX 5060 Ti

La Radeon RX 9060 XT dovrebbe avere una GPU Navi 44 con 2048 stream processor affiancati da 8 o 16 GB di VRAM GDDR6 su bus a 128 bit. Le frequenze potrebbero toccare i 3,2-3,3 GHz in Boost. Sarà svelata al COMPUTEX 2025?
di Manolo De Agostini pubblicata il 15 Aprile 2025, alle 06:16 nel canale Schede VideoRadeonRDNANaviAMD
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo street Price è di ca 290€. Con lo stesso valore un anno e mezzo fa prendevi la 6700XT che mediamente va uguale.
Quindi se rapportiamo il tempo trascorso è pure una situazione peggiorativa.
Che poi nessun' altro abbia fatto qualcosa di meglio è un altro paio di maniche.
Qui i distributori nemmeno la vogliono e se guardiamo le performance, probabilmente finirà dritta nella fascia bassa all'uscita delle 5060/9060 (che già sono fascia media solo nel nome).
Serve un terzo player, sì, ma che sia significativo.
E non riempitivo delle fasce che in realtà abbondano di usato...
Come ho già scritto, hanno perso il treno...
Serve un qualche evento particolare per ribaltare la situazione.
Ci sono tante cose che Pat avrebbe voluto che Intel facesse ma non è stato ascoltato.
E menomale...
Con le baggianate che tirava fuori agli eventi.
Poi quella sorta di oscar che si sono dati da soli... insomma un circo
Gli intellari dovrebbero bastonarlo, altro che rimpiangerlo.
Con le baggianate che tirava fuori agli eventi.
Poi quella sorta di oscar che si sono dati da soli... insomma un circo
Gli intellari dovrebbero bastonarlo, altro che rimpiangerlo.
Mah,più di qualcuno di peso nel mondo della silicon Valley ha detto che Intel ha fatto male ad allontanare Pat solo per accontentare gli investitori che non vedono al di là del proprio naso.
Vedremo in futuro, Butano intanto ha solo fatto licenziamenti e cercato di far ripartire le Fab ma mi sa che non basta,con una azienda tecnologica come Intel,un anno o due non bastano per ritornare in vetta,basta guardare AMD dal lancio del primo Ryzen,ci hanno messo anni per riuscire ad avere un certo peso nel settore Server e desktop e ora anche AMD deve sgomitare per il settore IA che sembra molto ma molto remunerativo.
Nemmeno Nvidia è al sicuro se per questo,le reti neurali fatte con i memristori stanno dimostrando una efficienza e una efficacia migliore dei sistemi formati da schede acceleratrici,vedremo quando ci sarà il primo prodotto commerciale,ma anche il modo di concepire il software deve essere modificato.
Non darei per morta Intel,la stessa cosa è stata fatta per AMD e non mi pare sia fallita,anzi.....
Quello che ho sempre rimproverato a Intel e ai suoi fanboy (o fangirl quando si vuole fare un po' di sarcasmo) è difficile pensare che nulla potrà mai andare storto perché troppo dominatori del mercato e così non è stato?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".