Radeon RX 7700 XT: prestazioni simili se non migliori alla Radeon RX 6900 XT?

Radeon RX 7700 XT: prestazioni simili se non migliori alla Radeon RX 6900 XT?

La futura Radeon RX 7700 XT di AMD sarebbe in grado di offrire prestazioni simili o persino migliori della RX 6900 XT a seconda del contesto. La nuova proposta di fascia media avrebbe inoltre le carte in regola per giocarsela ad armi pari con la futura fascia media di NVIDIA.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Schede Video
RTXNVIDIARadeonAMDgaming hardware
 

La futura Radeon RX 7700 XT potrebbe offrire le stesse prestazioni dell'attuale top di gamma Radeon RX 6900 XT. Il noto leaker Moore's Law is Dead nell'ultimo video pubblicato su YouTube ha rilasciato un'enorme quantità di informazioni che riguardano il nuovo chip Navi 33 di AMD, un progetto monolitico realizzato a 6 nanometri da TSMC.

Stando a quanto riportato, la GPU che coprirà la fascia media della nuova serie di schede grafiche avrebbe prestazioni estremamente interessanti che potrebbero renderla persino migliore delle future soluzioni NVIDIA di fascia media.

All'interno del video vengono elencate tutte le specifiche (o possibili tali) che la nuova GPU dovrebbe proporre, tra cui un sensibile miglioramento delle prestazioni in ray tracing e un consumo energetico compreso tra i 180 e i 230W. In sostanza, la nuova scheda di fascia media dovrebbe riuscire ad offrire prestazioni in rasterizzazione simili a quelle di una Radeon RX 6900 XT, a fronte però di una quantità di memoria inferiore e consumi decisamente più moderati.

La possibile Radeon RX 7700 XT, infatti, avrebbe accanto a 5120 stream processor (come la 6900 XT) "solo" 8 GB di memoria GDDR6, il che dovrebbe permetterle di offrire prestazioni superiori alla 6900 XT in 1080p e simili in 1440p, mentre l'attuale top di gamma conserverebbe un vantaggio in 4K. La scheda risulterebbe tuttavia più veloce nella gestione del ray tracing.

La prossima GPU di fascia media AMD, in virtù di queste caratteristiche, potrebbe risultare più veloce ed efficiente della controparte NVIDIA della serie RTX 4000 per cui si vociferano da tempo consumi piuttosto elevati. 

Un'altra informazione contenuta nel video riguarda la strategia con cui AMD intenderebbe commercializzare la prossima generazione di GPU. Secondo le fonti dello youtuber, l'azienda intenderebbe alzare l'asticella delle prestazioni e, probabilmente, anche i prezzi in conseguenza del fatto che il mercato del PC gaming sta diventando sempre più elitario, cioè focalizzato su quelli che vengono definiti "enthusiast" o "big spender".

In questa strategia rientrerebbero anche le APU, destinate a occupare il segmento entry-level una volta popolato dalle schede video dedicate di fascia bassa. Non va infatti dimenticato che, secondo le indiscrezioni, le CPU Ryzen 7000 dovrebbero avere una GPU RDNA 2 integrata capace di offrire prestazioni convincenti in Full HD.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nessuno2911 Aprile 2022, 17:08 #1
8gb nel 2022 solo se costa 250 euro perché praticamente si è limitati al full hd.
pity9111 Aprile 2022, 17:22 #2
Originariamente inviato da: nessuno29
8gb nel 2022 solo se costa 250 euro perché praticamente si è limitati al full hd.


8 Gb non vengono saturati neanche in 2k al momento
più che altro mi preoccupa il prezzo
ninja75011 Aprile 2022, 17:28 #3
Originariamente inviato da: pity91

più che altro mi preoccupa il prezzo


io scommetto 100€ in più della 6700XT ergo 640€ al cambio attuale
Cromwell11 Aprile 2022, 17:34 #4
...l'azienda intenderebbe alzare l'asticella delle prestazioni e, probabilmente, anche i prezzi in conseguenza del fatto che il mercato del PC gaming sta diventando sempre più elitario, cioè focalizzato su quelli che vengono definiti "enthusiast" o "big spender"...

ciocia11 Aprile 2022, 18:06 #5
Hanno visto che tanto c'è sempre qualcuno che compra a prezzi assurdi, perchè abbassarli ora? Dubito rivedremo i prezzi di una volta ( gtx970 windforce a 330€, che bei tempi ).
Cmq se le 7700 avraà quelle prestazioni a consumi decenti, ecco che si comincia a ragionare. Ma i prezzi saranno eccessivi. Vedremo in autunno come va, sperando che intel si metta come terzo incomodo nelle vga di medio livello.
bonzoxxx11 Aprile 2022, 18:20 #6
Originariamente inviato da: nessuno29
8gb nel 2022 solo se costa 250 euro perché praticamente si è limitati al full hd.


3080 10GB, l'unico gioco che mi ha detto che la memoria video era finita, con un avviso che ho prontamente ingnorato, è stato New Colossus giocato in 3K sparato a cannone.

Imho, con 8GB si sta bene fino al 2K comodi e anche qualcosa di più
StylezZz`11 Aprile 2022, 18:21 #7
8GB 128bit, PCI 5 x8 (auguri ai possessori di mobo PCI 3.0), e molto probabilmente prestazioni rt inferiori a nvidia...500+ euro di listino?

Un'altra informazione contenuta nel video riguarda la strategia con cui AMD intenderebbe commercializzare la prossima generazione di GPU. Secondo le fonti dello youtuber, l'azienda intenderebbe alzare l'asticella delle prestazioni e, probabilmente, anche i prezzi in conseguenza del fatto che il mercato del PC gaming sta diventando sempre più elitario, cioè focalizzato su quelli che vengono definiti "enthusiast" o "big spender"


Non so se ridere o piangere.

Originariamente inviato da: bonzoxxx
Imho, con 8GB si sta bene fino al 2K comodi e anche qualcosa di più.


Si sta bene OGGI, si potrà dire lo stesso dei prossimi giochi? Io sinceramente non butto 500+ euro (nel migliore dei casi) su qualcosa che rischia di diventare obsoleto prima del previsto...ma poi è bella la logica seguita da AMD, la 6700 XT con 12GB e questa 7700 XT che ne avrebbe più bisogno con 8
bonzoxxx11 Aprile 2022, 18:35 #8
Ah beh, a "loro" produttori non interessa molto se in futuro staremo bene, a loro interessa vendere e te lo dico senza complottismi vari e dopo che hanno visto che la gente compra a qualsiasi prezzo mi sa che mi tengo stretto la mia gpu che nel doman non v'è certezza.
AtaruGolan11 Aprile 2022, 18:54 #9
Accidenti ai nuovi bimbiminkia figli di papà che spendono un sacco e gli youtuber.
..
Io lo sempre detto finché sta gente compra a pezzi assurdi è ovvio che le società alzano l'asticella.

Il tutto però è dato da youtuber etc. Che loro lo fanno per una quota di "lavoro" mettiamola così, ma sono ormai così tanti che è incredibile pensare che sti prezzi scendono.
In più la pandemia ha portato al PC un sacco di nuove leve e tanti scalpers, che hanno fatto alzare tutte le asticelle.

Ma il primo male in assoluto è Nvidia per le schede video. Iniziando questo aumento dalla serie RTX. Portando la xx80ti, che è sempre stata tra i 700€ o poco meno agli 800 o poco più. La 1080Ti è stata l'ultima vera best scheda video qualità prezzo, la pagai 699 tre mesi dopo l'uscita (gamingX) Ed è ancora la mia scheda video, ma fatica sempre di più ovviamente, non solo per i giochi nuovi, ma perché ogni update stranamente è sempre più appesantita. Ma ormai ti obbligano ad aggiornare se no i giochi non partono.
Invece arrivata la 2080ti oltre i 1100€ ha distrutto tutto quello che era una fascia di prezzo aumentando del 50% ed oltre, possibile che la prossima gen la 4080ti vada a prendere il costo della 3090.
AMD ovviamente si allineerà aquesti costi e si vedrà la 7900xt a 1500 euro...

Vogliono uccidere il mercato PC, prima o poi la bolla scoppia e verranno impattati un sacco di mercati causando un problema all'economia per tutto ciò che ne circonda
Marckus8711 Aprile 2022, 19:04 #10
vaporware e prezzi folli ancora per quanto? personalmente ho sempre cambiato la vga ogni 3-4 anni mai successo di dovermela tenere 6 anni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^