Radeon RX 6950 XT, RX 6750 XT e RX 6650 XT al debutto: cosa cambia rispetto ai modelli esistenti

AMD ha rinnovato l'offerta di schede video Radeon RX 6000 con tre modelli caratterizzati dalla cifra "50" nel nome: Radeon RX 6950 XT, RX 6750 XT e RX 6650 XT migliorano di poco le prestazioni dei modelli esistenti grazie, principalmente, a una memoria GDDR6 più veloce.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Maggio 2022, alle 15:01 nel canale Schede VideoRadeonNaviRDNAAMDgaming hardware
Dopo mesi di indiscrezioni AMD ha rinnovato l'offerta delle schede video desktop con tre nuovi modelli che prendono il nome di Radeon RX 6950 XT, Radeon RX 6750 XT e Radeon RX 6650 XT e, nella versione reference, sono caratterizzati da un dissipatore completamente nero.
Tre schede che si rivolgono rispettivamente al gaming in 4K, 1440p e 1080p presentandosi con frequenze di clock, sia per quanto riguarda la GPU che la memoria, più elevate rispetto ai modelli già sul mercato. Non cambiano invece la quantità della memoria o il numero di stream processor attivi. In virtù di questi cambiamenti, salgono leggermente i consumi.
Entriamo nei dettagli e analizziamo in cosa differiscono i nuovi modelli dalle soluzioni precedenti. Partiamo dalla Radeon RX 6950 XT, la nuova top di gamma della serie RX 6000. Identica in termini di specifiche tecniche alla RX 6900 XT, l'ultima arrivata vede un incremento del Game Clock e del Boost Clock da 2015 MHz e 2250 MHz della 6900 XT a 2100 MHz e 2310 MHz. inoltre, la memoria passa da 16 a 18 Gbps. Di conseguenza il TBP passa da 300 a 335W.
La Radeon RX 6900 XT non uscirà di scena ma continuerà a restare disponibile sul mercato anche dopo l'arrivo della Radeon RX 6950 XT. I prezzi delle due soluzioni dovrebbero d'altronde essere molto simili in virtù delle poche differenze in termini di specifiche: si parla di un listino a partire da 1099 dollari sul sito di AMD per la nuova arrivata.
Per quanto concerne la Radeon RX 6750 XT, stesso copione: frequenze più alte della GPU e memoria più veloce (anche qui da 16 a 18 Gbps). Anche in questo caso sale il TBP sale dai 230W della RX 6700 XT ai 250W della nuova arrivata. La frequenze salgono molto poco, si passa dal Game Clock di 2424 MHz della 6700 XT ai 2495 MHz della 6750 XT. Il Boost Clock aumenta da 2581 MHz a 2600 MHz. La scheda sarà disponibile a partire da 549 dollari sul sito di AMD. La Radeon RX 6700 XT rimarrà sul mercato anche dopo il debutto della 6750 XT. Interessante notare come la versione reference passi da un dissipatore con due ventole a uno con tre ventole.
Infine, parliamo della Radeon RX 6650 XT. Il Game Clock sale rispettivamente da 2359 a 2410 MHz mentre il Boost Clock passa da 2589 a 2635 MHz. La memoria GDDR6 a bordo passa invece da 16 a 17,5 Gbps. Infine, il TBP passa da 160W a 180W. Il prezzo della 6650 XT parte da 399 dollari e contrariamente alle altre soluzioni, questa scheda va a rimpiazzare la Radeon RX 6600 XT.
In termini prestazionali possiamo parlare direttamente solo della Radeon RX 6650 XT, che nei nostri test è risultata il 4% più veloce della 6600 XT in Full HD. Gap simili dovrebbero riguardare anche gli altri modelli rispetto ai predecessori, a fronte degli interventi sulle frequenze da parte di AMD.
Anche se al momento la lista non contempla l'Italia, AMD ci fa sapere che "a partire da oggi chi acquista un prodotto Radeon presso un negoziante che aderisce alla promozione, riceverà un codice da riscattare nel corso del trimestre per ottenere Saints Row e Sniper Elite 5, oltre ad altri titoli che verranno rivelati prima del lancio della promozione (il bundle può variare in base al prodotto acquistato). I gamer possono visitare questo indirizzo per trovare l'elenco dei partner partecipanti e verificare gli aggiornamenti futuri e le istruzioni sulla promozione".
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosta più della 6800 al lancio, e va meno come prestazioni...che cul0!
Con 2GB e PCI 4.0 x2
perchè non esiste una reference
idem la RX580, trovi le foto ma la reference non è mai esistita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".