Radeon RX 6000 per il Full HD: Navi 23 con 2048 stream processor e 8GB di VRAM?

Secondo le ultime voci di corridoio AMD potrebbe introdurre ad aprile una scheda video per giocare in Full HD ad alte prestazioni: il cuore della nuova proposta potrebbe essere una GPU Navi 23 con 2048 stream processor affiancati da 8GB di memoria GDDR6.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Marzo 2021, alle 19:01 nel canale Schede VideoAMDRDNANaviRadeon
Le indiscrezioni non dormono mai: a poche ore dall'introduzione formale della Radeon RX 6700 XT, si parla già dei modelli di fascia inferiore e più precisamente delle presunte caratteristiche di Navi 23, nome in codice Dimgrey Cavefish. A differenza della GPU Navi 22 che sulla 6700 XT conta 40 Compute Unit (2560 SP), Navi 23 potrebbe fermarsi a 32 CU, ossia 2048 stream processor.
Un'altra differenza tra i due chip dovrebbe riguardare il bus, da 192 a 128 bit, con un conseguente calo del quantitativo di memoria GDDR6 abbinato da 12 a 8 GB, sempre a 16 Gbps come per tutte le proposte RX 6000 uscite finora. Per quanto riguarda Infinity Cache, potremmo assistere a un'ulteriore riduzione dai 96 MB della RX 6700 XT a 64 MB.
Fermo restando il processo produttivo a 7 nanometri, il chip avrebbe una dimensione di circa 236 mm2 (100 mm2 in meno rispetto a Navi 22) e restituirebbe prestazioni "1080p premium", dicitura che indica la capacità di gestire il Full HD ad alti fps (ben oltre i 60 per intenderci) pur con dettagli elevati. Questo livello di prestazioni è del tutto prevedibile viste le GPU uscite finora: Navi 21 si rivolge al gaming 4K, Navi 22 al 1440p e di conseguenza Navi 23 dovrebbe puntare al Full HD.
Le indiscrezioni indicano un possibile debutto nel corso di aprile, anche se non è chiaro se all'interno della serie Radeon RX 6600 o di quella RX 6500. Quanto al prezzo, AMD starebbe meditando di collocarla circa 100 dollari sotto la RX 6700 XT, ovvero intorno ai 380/390 dollari.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info400 dollari DI LISTINO per schede che dovrebbero rappresentare la fascia bassa.
Ormai fanno a gara a chi spara più in alto.
Cercano di dissanguarci come fanno i vampiri con le loro vittime.
Meglio starci alla larga.
Mi tengo stretta la mia 1660Ti ancora per mooolto tempo
Con l'Infinity Cache AMD ha dimostrato (anche se Intel lo aveva già fatto con le versioni IRIS delle sue iGPU) che per i giochi la banda necessaria può essere fornita anche tramite una (grossa) cache permettendo di avere un bus verso le memorie più piccolo.
Quindi 128 + Infinity Cache non sono più solo 128bit "puri".
Per il resto, concordo che i prezzi sono ormai sfuggiti da qualsiasi controllo.
Ma non credo che la situazione durerà ancora per molto... tra un po' credo (e spero) che la bolla scoppierà e sul mercato arriveranno tutte quelle schede che finora sono mancate.
Almeno fino alla prossima bolla (se mai sarà consentita e magari qualcuno non decide di mettere una fine a questa baggianata delle crypto utile solo ai criminali).
Con l'Infinity Cache AMD ha dimostrato (anche se Intel lo aveva già fatto con le versioni IRIS delle sue iGPU) che per i giochi la banda necessaria può essere fornita anche tramite una (grossa) cache permettendo di avere un bus verso le memorie più piccolo.
Quindi 128 + Infinity Cache non sono più solo 128bit "puri".
Per il resto, concordo che i prezzi sono ormai sfuggiti da qualsiasi controllo.
Ma non credo che la situazione durerà ancora per molto... tra un po' credo (e spero) che la bolla scoppierà e sul mercato arriveranno tutte quelle schede che finora sono mancate.
Almeno fino alla prossima bolla (se mai sarà consentita e magari qualcuno non decide di mettere una fine a questa baggianata delle crypto utile solo ai criminali).
Fai due conti di quanto si guadagna col mining e capirai che la bolla di sgonfierà solo se i bitcoin si sgonfieranno.
Ho fatto un conto a spanne e qui in Irlanda con una rtx 3080 si guadagnerebbero sui 250 euro al mese. È chiaro che una scheda che ti fa incassare 250 euro in un mese non può costarne 800
E poi shortate NVIDIA!
Adesso trovi solo la 710 a 50€, ma solo quella disponibile. tutte le altre partono da 200€.
[B][COLOR="Red"]Ormai fanno a gara a chi spara più in alto[/COLOR][/B].
Cercano di dissanguarci come fanno i vampiri con le loro vittime.
Meglio starci alla larga.
Mi tengo stretta la mia 1660Ti ancora per mooolto tempo
E che i prezzi alti erano solo colpa dei brutti e cattivi Nvidia/Intel, mentre AMD era quasi una Onlus che andava verso i desideri del consumatore medio ?
E che i prezzi alti erano solo colpa dei brutti e cattivi Nvidia/Intel, mentre AMD era quasi una Onlus che andava verso i desideri del consumatore medio ?
Tu, oh... fanboyyyyyyyyyyyyyy forever 'till death.
persino in tempi che c'é solo da piagné.. altro che le tifoserie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".