Radeon 9200 SE: le prime specifiche

Radeon 9200 SE: le prime specifiche

Visiontek indica come disponibili già schede video appartenenti alla serie Radeon 9200 SE

di pubblicata il , alle 09:12 nel canale Schede Video
RadeonAMD
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ziozetti22 Luglio 2003, 11:55 #11
La 9100 è una involuzione della 8500. La 9200pro invece è la 9000pro con agp8x.
Tutte sono 0.15 ma le prime due hanno 4x2 pipelines, le altre due 4x1

http://www.hwupgrade.it/articoli/870/2.html

Ma anche su http://www.theinquirer.net/?article=8032 dice le stesse cose.
Ciaba22 Luglio 2003, 12:08 #12
...ma meglio una FX5200 Ultra, che sarà anche sfigata(nell'immaginazione di taluni compreso me prima di vedere i test), ma almeno puoi attivare un minimo di filtri, e ha il supporto DX9.....
ErPazzo7422 Luglio 2003, 12:10 #13
scusate ma ormai la confusione e' troppa .....
cia'!
ziozetti22 Luglio 2003, 12:10 #14
Il supporto DX9 non lo vedo poi così utile al momento (e su schede simili). Dipende tutto dal prezzo...
NightStalker22 Luglio 2003, 12:17 #15
già han fatto la 9200 con 64 bit, che va peggio di una 7500, ci mancava solo una 9200 SE ancora peggio... quando faranno la 9200 SE 64 bit? cosi torniamo ai tempi della splendida Geforce 2 mx 200
paul7122 Luglio 2003, 12:29 #16
A mio avviso il senso di tali schede sono l'utilizzo in pc a basso costo, già montati tipo quelli venduti dalle grandi catene di grandi magazzini. Magari qualcuna arriverà sugli scaffali a 40-50 euro per quelli che vogliono spendere il meno possibile per una scheda video. Credo che l'appetibilità per un frequentatore medio di questo sito sia meno di zero e infatti gli piovono addosso così tante critiche. Bisogna tenere conto che alcuni grandi magazzini vendono ancora pc con dentro la xpert2000 o la radeon 7000. Tutte queste vengono sostituite da queste nuove ultra-lowend. Infine non dimentichiamoci che al di là del livello di prestazioni bassissimo la tecnologia utilizzata è comunque dx8.1 che solo un paio di anni fà era il meglio.
Ciao
MaxFactor[ST]22 Luglio 2003, 12:46 #17
Per quanto ne so io, qesta scheda è nata per uso d'ufficio ed è una scheda a bassissimo costo!
oltretutto, se non sbaglio, ha un dissipatore passivo per fare il meno rumore possibile...appunto in ufficio!
ciao
KAISERWOOD22 Luglio 2003, 13:44 #18

Ricapitolando

C'è una confusione tremenda!!
Allora l'ati sfornò rv250 (radeon 9000 e 9000pro) che è la versione castrata delle r200 (radeon 8500) in seguito, poichè aveva creato un bel casino con le sigle ribattezzò l'8500 in 9100 per riposizionarli, però questi 9100 in relatà sono degli 8500le con ram a 400mhz. Inoltre si poteva trasformare l'8500 in 9100 aggiornando il firmware (non è che succedeva qualcosa ma faceva comodo per rivendersi l ascheda senza dover spiegare ch era di gran lunga + potente del 9000). Adesso l'ati furbamente a sfornato il 9200 cioè l'rv280 che in realtà è un r250 con agp 8x a 0,13 micron (la stessa cosa che ha fatto Nvida ma con processo costruttivo +raffinato). L'rv280 era già nei piani di ati quando aveva sfornato rv250, perciò il riposizionamente dell'8500 è stata una breve parentesi (forse per smaltire i chiop rimasti in magazino). L'rv280 essendo un 8500 castrato ed essendo a 0,13 micron deve costare molo poco ad ati, perciò mantenere in vita il 7500 ed il 7000 non gli conviene per niente, perché gli costano di + produrli e utilizzano delle linee produttive diverse (0,15), perciò con questa mossa riunisce tutte i chip video in un unica linea produttiva e riesce ad abbattere i costi di produzione. Molti diranno che queste schede non servono a niente ma il mercato degli oem soprattutto quello asiatico è molto interessante per i produttori.
KAISERWOOD22 Luglio 2003, 14:03 #19
le pipeline dell'rv250 e rv280 sono 4 come quelle dell'r200 soltanto che eborano un dato e non 2 per ciclo e ciò le rende inferiori all'r200.
Xtian22 Luglio 2003, 14:05 #20
A me non dispiacerebbe la 9200 solo con l'uscita DVI, ottima da mettere in ufficio in un pc con LCD.
Io ho dovuto prendermi una 9000pro(l'unica al prezzo piu' basso con uscita DVI)per montarmi un pc da ufficio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^