R420 con Pixel Shader a 32-bit?

David Orton discute circa le innovazioni che saranno introdotte nelle prossime generazioni di VPU
di Andrea Bai pubblicata il 03 Dicembre 2003, alle 17:05 nel canale Schede VideoIl presidente di ATi Technologies, David Orton, ha dichiarato che a breve termine le VPU ATi di prossima generazione saranno in grado di supportare Pixel Shader con precisione a 32-bit, rispetto all'attuale precisione a 24-bit.
Orton non ha rilasciato alcuna informazione concreta sui futuri chip della compagnia, tuttavia, dal momento che la precisione a 32 bit è un requisito minimo per le specifiche Pixel Shader 3.0 disponibili a partire dal prossimo anno, è molto probabile che questa caratteristica sarà già implementata nella prossima generazione di VPU R420.
Parlando di progetti a più lungo termine, Orton ha indicato che Pixel e Vertex Shader 4.x, parte di DirectX 10 e Longhorn, saranno estremamente flessibili e si assomiglieranno in termini di formati. Inoltre pare che le unità preposte all'esecuzione di Pixel e Vertex Shader saranno molto simili. Queste caratteristiche saranno proprie delle generazioni R5XX ed R6XX.
Orton ha comunque mostrato preoccupazione per la rapidità con la quale si sviluppano le innovazioni in questo settore. Un serio problema conseguente da questa situazione è rappresentato dal fatto che le software house devono essere in grado di mantenersi di pari passo con le innovazioni hardware. Inoltre le compagnie sono costrette a ridurre la dimensione delle GPU per poter mantenere i costi ad un livello accettabile.
A fronte di quanto dichiarato si evince che i cicli di rinnovamento delle tecnologie hanno una durata di 18-24 mesi e non di 6-12 come Orton ha indicato all'inizio dell'anno.
Fonte: Xbitlabs
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono già presenti con le DX9 uscite ormai un anno fa.
Senza contare che questa abbondanza di soluzioni non ha purtroppo portato ad un abbassamento di prezzo, cosa che per altre componenti pc si è verificata negli ultimi anni
NV 40
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non ci sarà bisogno di raffreddamento pesante per queste memorie GDDR3 800Mhz Data rate di 1.6 Gbps perchè saranno alimentate solo a 1.8v
_____________________________________________
Mentre per R420 Loki-Viper il processo produttivo rimarrà a 0.15m con 8 pipe x 2
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Chi ce la fa ad aspettare?????
Mi sa che l'Nda di cui parlava Paolo Corsini nel Blog è proprio l'R420!!
NV 40
Non ci sarà bisogno di raffreddamento pesante per queste memorie GDDR3 800Mhz Data rate di 1.6 Gbps perchè saranno alimentate solo a 1.8v
_____________________________________________
Mentre per R420 Loki-Viper il processo produttivo rimarrà a 0.15m con 8 pipe x 2
Chi ce la fa ad aspettare?????
Le immagini di NV40 che hai postato sono state riconosciute da tutti come fake...... la scritta GDDR3 è fatta al photo shop.....
Per quanto riguarda R420 vorrei sapere chi ti ha detto che sarà 8x2? Io ho sempre sentito che le pipeline saranno come minimo 12.... e per le TMU nessuno si è mai espresso..... in più le 9600pro (0.13) si diceva che fossero il trampolino di lancio per ATI per poi produrre R420 a 0.13......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".