Processori e GPU per S.T.A.L.K.E.R.

Dopo lunga attesa, S.T.A.L.K.E.R. è finalmente disponibile in commercio: le note a corredo evidenziano interessanti informazioni su processori e schede video supportate
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Marzo 2007, alle 09:49 nel canale Schede VideoS.T.A.L.K.E.R. è stato ufficialmente immesso sul mercato nella giornata di ieri; le note fornite a corredo evidenziano alcune interessanti informazioni circa le tipologie di schede video e di cpu che il produttore consiglia di utilizzare a seconda delle varie impostazioni qualitative che possono essere selezionate.
La prima nota interessante riguarda le schede video di fascia alta richieste per la modalità "High Quality":
512 MB DirectX® 9.0c compatible card / nVIDIA® GeForce 8800 / ATI Radeon® X2800
Queste note fanno quindi presumere che il nome della prossima generazione di schede video ATI top di gamma, basate su architettura R600, sarà quello di Radeon X2800 e non Radeon X2900 come inizialmente sospettato alla luce di alcune indiscrezioni emerse nelle scorse settimane.
Ulteriori dettagli sono emersi, inoltre, sulla parte processore; queste le note ufficiali rilasciate a riguardo:
Dual Core and Performance - S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl should utilize your dual and quad core processor natively and automatically. Running a dual or quad core processor is one of the best ways to improve performance.
E' caldamente consigliato l'utilizzo di architetture dual core e quad core; è quindi possibile che S.T.A.L.K.E.R. possa finalmente permettere di avantaggiarsi in termini di prestazioni velocistiche qualora nel proprio sistema venga utilizzato un processore quad core. Sino ad ora i vantaggi prestazionali medi ottenibili con titoli in commercio utilizzando architetture di processore dual core sono stati molto limitati.
Fonte: HardOCP.
253 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoColmatemi la lacuna. Che cos'è?
Colmatemi la lacuna. Che cos'è?
è un videogioco.
ma non doveva essere il 23
-La storia si basa su una nuova esplosione nucleare a cernobyl assai peggiore di quella dell'86 che crea una zona (THE ZONE) dove vivono solo stalker (ossia pedroni) e mostri mutati.
Il giocatore è uno di questi stalker. La struttura di fps è contaminata con elementi rpg (abbiamo un inventario di oggetti, dobbiamo svolgere delle quest...)
Il gioco è atteso soprattutto per un (tutto da dimostrare) nuovo e rivoluzionario motore di intelligenza artificiale degli NPC denominato A-Life per cui tutti i personaggi non giocanti vivono di vita propria e svolgono azioni indipendentemente dalle azioni del giocatore.
Secondo me non ci sono vie di mezzo: o sarà un capolavoro davvero rivoluzionario o sarà come la corrazzata Potemkin per Fantozzi
EDIT sono stato preceduto.
A quanto pare si, oltre alle copie presenti nei negozi italiani, anche lo stesso play.com ha cominciato a spedire le copie pre-ordinate addirittura da martedì 20
Bene o male tutti i distributori stanno facendo il loro lavoro
Rido già di fronte a tutti coloro che hanno preso la 8800GTS 320Mb.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".