Possibili problemi con ATi Catalyst 3.8

Riscontrati alcuni problemi di surriscaldamento di schede Radeon 9800 Pro con i nuovi driver Catalyst 3.8
di Andrea Bai pubblicata il 20 Ottobre 2003, alle 17:43 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Secondo alcune informazioni pubblicate sul sito nVNews, pare che alcune schede Radeon 9800 Pro abbiano incontrato alcuni problemi di compatibilità con i nuovi driver ATi Catalyst 3.8. Pare addirittura che in alcuni casi i nuovi driver causino problemi di surriscaldamento.
Riportiamo di seguito una segnalazione apparsa sul forum di nVNews:
"While I was reading through the forums, I noticed a few threads popping up in which are discussing thoughts that the CATALYST 3.8's could be burning out peoples hardware. People on the forums are mentioning that the 3.8's are overheating their video cards, along with monitors burning out! I just spoke to Terry Makedon (aka CATALYST maker) about this, and this is what he had to say: 1) Overheating. We have spent a great deal of time analyzing the temperatures due to the CATALYST 3.8 drivers. We do not under any circumstance see anything near a 10 degree Celsius increase in temperature (but we don't overclock our test cards either). We do see a slight increase in temperature in certain cases (3Dmark2003 Nature Scene for example). However any temperature increase is well within our safety range.Investigation continues and we are trying to determine why this change intemperature exits 2) Monitors. We have spent a great deal of time trying to reproducethis problem and analyzing the driver code. There is nothing to be found. At this point we are working very closely with an ATI Beta Tester who experienced a monitor loss. There have been zero reports in our customer support of monitors dying. Thanks goes out to Terry for taking a few moments out of his extremely busy day for us! "
A fronte di quanto appreso, consigliamo a tutti gli utenti di attendere maggiori informazioni e/o nuove release prima di procedere al download dei nuovi driver, in quanto si potebbe incorrere anche in seri problemi di danneggiamento del monitor.
Fonte: nVnews
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanzi mi sono sembrati + stabili e pure + performanti....
Era ora che se ne accorgessero
Ho una Hercules Prophet 9700 : problemi a raffica con i 3.8 ma va tutto liscio con i 3.7. Puah !anche la fone nVnews mi sembra piuttosto sospetta.
Qualcuno mi deve poi far capire come un driver possa bruciare un monitor dal momento che la tolleranza del segnale è impostata dall'hardware (bios della scheda) e non dal software (drivers di interfaccia con windows).
LvP
ESATTOOO!!
Ho rischiato grosso, continuava a resettarmi il pc quando li testavo, 3dmar, codecr, acquamark, e non capivo il problema..poi a case aperto il dissi della scheda video era bollente...mah..Dopo infinite prove rimettendo frequenze normali, mettendo settaggi al minimo, ho rimesso i 3.7 e tutto è ripartito come sempre......Pare che il problema siano le nuove funzione quali overdrive etc che creano problemi sulle "vecchie" 9800 non xt..
Speriamo fiXino in fretta...
Io ho i 3.8 da una settimana e non ho problemi:
anche la fone nVnews mi sembra piuttosto sospetta.
Qualcuno mi deve poi far capire come un driver possa bruciare un monitor dal momento che la tolleranza del segnale è impostata dall'hardware (bios della scheda) e non dal software (drivers di interfaccia con windows).
LvP
per la serie tutto ciò che fa ati è bello. questa fonte ti piace di più?
http://www.radeonitalia.it/
sono appena passato da Nvidia ad ATI (9800 pro)...in definitiva che versione consigliate?
grazie
beh scirtto su radeonitalia.it almeno ha senso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".