Nuove USBcard da Freecom

Freecom presenta un nuovo prodotto dedicato allo storage portatile
di Alessandro Bordin pubblicata il 20 Ottobre 2003, alle 16:34 nel canale Storage
Riportiamo integralmente la press release messa a disposizione da Freecom.
Con la Freecom USBCard, tutti i tuoi dati importanti, privati e di lavoro, ora possono trovare spazio in qualsiasi portafoglio. La card può essere collegata facilmente a PC, portatili, computer con Mac o Linux grazie al cavo di connessione USB-2 (estremamente sottile e integrato) e senza dover usare nessun driver di installazione. La USBCard ha lo stesso formato di una carta di credito, ma potrà salvare dati fino a 1 GB di dati (modelli da 128, 256, 512 e 1024MB).
Axel Lucassen, Vice Presidente Sales and Marketing della Freecom Technologies, è convinto dei vantaggi della USBCard: "La Freecom USBCard fissa dei nuovi standard nell'ambito delle soluzioni storage. Il prodotto convince per la sua semplicità unica e la facilità d'uso. Siamo sicuri che molti utenti porteranno la USBCard nel loro portafoglio e non vorranno più viaggiare senza".
Questi punti chiave della USBCard ora possono essere usati anche come innovativo strumento pubblicitario. Freecom offre la sua nuova USBCard in una veste personalizzata, trasformando la Freecom USBCard in una "My Card" personale. La USBCard personalizzata può essere usata come soluzione storage per lo staff di un'azienda, ad esempio per i commerciali esterni, e come regalo è uno strumento eccelente di fidelizzazione dei clienti.
Freecom offre l'esclusivo servizio "My Card" a partire da piccole quantità (250 pezzi). Le società interessate possono creare online la loro USBCard personale all'indirizzo www.usbcard.com/mycard. È disponibile una scelta di colori e sulla card può essere inserito un testo, con pubblicità o slogan aziendali; inoltre, anche il logo del cliente può essere stampato sulla "My Card". Su richiesta è possible pre-inserire sulla card presentazioni, applicazioni di software, filmati o altro materiale del brand. Si può richiedere una quotazione online per la quantità desiderata, che viene trasmessa automaticamente all'ufficio Freecom di competenza. Il cliente viene contattato personalmente, ed ottiene una quotazione individuale il più presto possibile.
La Freecom USBCard è disponibile nei negozi da settembre a partire da 129 euro (prezzo consigliato, IVA inclusa). I prezzi per My Card, la USBCard personalizzata, variano in base alla capacità di memoria e alla quantità ordinata. Ulteriori informazioni sulla Freecom USBCard sono disponibili sul sito web www.USBCard.com o direttamente nei vari uffici nazionali Freecom.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDicono che possono essere utilizzate in tutti i SO chissà se vanno anche nei W98 o NT4?
Se quella di 1Gb costasse meno di 200€ [ovviamente è impossibile] ci farei un pensierino.
Anche se francamente un utente home con un masterizzatore dvd fa molto prima ad usare i rescrivibili.
Io credo che se adeguatamente pubblicizzato potrebbe divenire anche un bene "di tendenza"
preferisco le chiavette
preferisco le chiavette usb, e perché diventino di tendenza, devono abbassarsi i costi minimia breve comunque troveremo le chiavette da 8/16 mega nelle riviste
e comunque non dovrebbe essere difficile né costoso fare una chiavetta pubblicitaria con 1mega di rom indelebile (con su la pubblicità
cio non toglie che siano una buona soluzione poi 1 gb nel portafoglio è comodo portarselo a presso
Belle veramente, chissà il prezzo di quella da 1gb!
Dicono che possono essere utilizzate in tutti i SO chissà se vanno anche nei W98 o NT4?
Con 98 sicuramente
Con 95 a partire dalla release C, mi pare, però in questo caso devi installare il supporto all'USB che si trova sul CD d'installazione di 95.
Per NT 4 non esiste il supporto ufficiale per USB da parte di Microsoft, so che esistevano dei driver di terze parti ma mai provati.
Ciao
Ciao.
poi concordo con Dumah Brazorf
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".