Poche schede disponibili al debutto per le soluzioni AMD Vega

Limiti legati alla disponibilità di memorie HBM2, adottate dalle schede video Vega, potrebbero limitare la diffusione iniziale delle nuove GPU top di gamma di AMD a meno di 20.000 schede
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Maggio 2017, alle 10:01 nel canale Schede VideoAMDRadeonVegaHBM
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mercato attuale é cosi
Basti a guardare anche il resto del mercato semiconduttori, avete presente lo snapdragon 835?Pure quello in volumi limitati.Progetti complessi all'inizio sono sempre così,anche per le gpuSi parte dalla serie 5XX, che alla fine va come una 1060 per arrivare a Vega, in mezzo il vuoto?
Ma sono supposizioni, non si capisce bene se è vero, non si sa neanche quante schede di altre marche sono disponibili al dayone...meno di 20000, punto...che poi se è un fail annunciato è inutile che ne fanno milioni no?
Si parte dalla serie 5XX, che alla fine va come una 1060 per arrivare a Vega, in mezzo il vuoto?
Ci saranno le versioni tagliuzzate della versione a 4096 shader che ad AMD non costeranno meno ma dovrà venderle comunque a prezzo inferiore.
Poi, forse, magari, usciranno anche la versioni con GDDR5X, che sì costeranno molto meno, ma non si sa se è quando arriveranno.
Rimane il fatto che questo Vega fin'ora non ha niente di tangibile ne di ufficiale ma son tutte chiacchiere da forum ed i fatti stanno a 0. Intanto sta passando troppo tempo, senza che ci sia uno straccio di presentazione ufficiale o una data ufficiale, ma solo supposizioni basate sul nulla o su voci di corridoio, mentre Nvidia dorme sonni tranquilli e prepara la prossima architettura che potrà utilizzare anche come risposta a Vega, qualora AMD non si dia una mossa presentando qualcosa di competitivo.
Rimane il fatto che questo Vega fin'ora non ha niente di tangibile ne di ufficiale ma son tutte chiacchiere da forum ed i fatti stanno a 0. Intanto sta passando troppo tempo, senza che ci sia uno straccio di presentazione ufficiale o una data ufficiale, ma solo supposizioni basate sul nulla o su voci di corridoio, mentre Nvidia dorme sonni tranquilli e prepara la prossima architettura che potrà utilizzare anche come risposta a Vega, qualora AMD non si dia una mossa presentando qualcosa di competitivo.
Se le premesse sono queste nVidia può tranquillamente spostare Volta al prox PP e fate una revision di Pascal per fine 2017!
Qualora Vega battesse di qualche punto la Titan XP hanno sempre il GP100 da poter declassare per dire ce l'abbiamo più lungo. AMD ha fallito dove doveva assestare il colpo. Ovvero sulla 1060/1070!
Condivido, secondo il segmento da coprire è quello della 1070, la 1060 se la gioca con 580/480 quindi li è coperta ma a livelli della 1070 non c'è nulla di nuovo.
Non metto in dubbio che a livello di immagine avere una scheda video anche ipoteticamente a livello della titan possa essere una buona cosa ma, quante se ne vendono di quel livello?
EDIT:sempre in quest'ottica potrebbe non essere poi un così grande problema non avere troppe schede disponibili.
EDIT:sempre in quest'ottica potrebbe non essere poi un così grande problema non avere troppe schede disponibili.
Sì, ma l'importante (o quello che dovrebbe essere importante) non è farsi belli agli occhi degli investitori, ma fare soldi. Pur anche che Vega andasse più della Titan XP, quanti se ne venderanno? A meno di non svenderle (che vuol dire andare sempre contro il voler fare soldi con trimestrali che piangono sangue da diversi anni), vorrei sapere, se fossi un investitore AMD, qual è l'introito atteso dalla commercializzazione di Vega e quale strategia di mercato è prevista per i prossimi 12 mesi, quelli in cui ci sarà solo Vega contro la 1070 e oltre.
Ci si gongolerà della eventuale migliore prestazione sulla carta senza trarre beneficio economico della cosa? E se le barrette non saranno più lunghe? OC estremo fino a far scoppiare il chip come con la 580?
Lo ripeto da moooolto tempo... Speriamo non sia un Fiji 2... Anche se molte cose tendono a far pensare che sarà così. Con gli ingegneri Nvidia che hanno già un ordine di un carico di Champagne in attesa del tasto "paga ora" come fu per Tahiti, Hawaii, Fiji e Polaris... A furia di farli ubriacare magari AMD ha speranza di riprenderli...
Qualora Vega battesse di qualche punto la Titan XP hanno sempre il GP100 da poter declassare per dire ce l'abbiamo più lungo. AMD ha fallito dove doveva assestare il colpo. Ovvero sulla 1060/1070!
Io spero che AMD si sbrighi e si dia una svegliata, ma lo scenario da te ipotizzato potrebbe benissimo diventare realtà. Nvidia potrebbe benissimo strizzare ancora l'attuale architettura come hai detto, declassando il GP100 o pompa ancora tutte le sue gpu dalla 1060 alla 1080 ti con nuove versioni più spinte e con memorie più veloci (cosa che tral'altro in parte sembra che si stia verificando). AMD dov'è nel frattempo? Tante folli promesse con memorie costose e miracolose che porteranno a cosa? Voglio proprio vedere poi il confronto sperando che non lo debba fare con una nuova serie Nvidia piuttosto che con l'attuale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".