NVIDIA GeForce RTX 40 Super: più potenza con gli stessi consumi?
Secondo l'ultimo post pubblicato dal leaker kopite7kimi, le nuove GeForce RTX 40 Super mantenerrebbero gli stessi consumi delle versioni stock. A fare eccezione sarebbe solo la RTX 4070 Super con un aumento di 20 W.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 03 Novembre 2023, alle 15:46 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
Il noto leaker kopite7kimi è tornato a parlare delle presunte NVIDIA GeForce RTX 40 Super condividendo un'informazione decisamente interessante: le nuove schede video avranno prestazioni migliorate, ma consumi invariati.
Come ricordiamo sempre in questi casi, si tratta di indiscrezioni senza alcuna conferma ufficiale, motivo per cui ogni informazione va presa con le dovute precauzioni – attualmente neanche i modelli Super hanno ricevuto una conferma da NVIDIA.
Come abbiamo riportato alcuni giorni fa, pare che la società di Santa Clara abbia intenzione di proporre tre nuovi modelli: la GeForce RTX 4070 Super, la GeForce RTX 4070 Ti Super e la GeForce RTX 4080 Super. Secondo il suddetto leaker, a fronte di un maggior numero di CUDA core e, quindi, una maggiore potenza di elaborazione, le ultime due manterrebbero i medesimi consumi dei modelli stock.
They will have the same power consumption than non-super models. https://t.co/1vG6lsO4Kx
— kopite7kimi (@kopite7kimi) November 2, 2023
In sintesi, avremmo quindi un TDP di 320 W per la RTX 4080 Super, basata (si presume) su un chip AD103 con 10.240 CUDA core abilitati. La RTX 4070 Ti Super, invece, manterrebbe un TDP di 285 W, anch'essa probabilmente basata su un chip AD103, ma con 8.448 CUDA core attivi. Fa eccezione la RTX 4070 Super che invece porterebbe il TDP a 220 W, quindi di 20 W superiore al modello attuale. In questo caso, non è ancora chiaro neanche per gli insider se il chip alla base della scheda video sia l'AD104 o nuovamente l'AD103 in una variante fortemente limitata.
Non sappiamo se e quando NVIDIA annuncerà le nuove varianti Super, ma stando allo storico dell'azienda un refresh della gamma attuale appare scontato. Probabilmente, per avere informazioni ufficiali al riguardo bisognerà attendere il CES di Las Vegas fissato per gennaio 2024.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTendenzialmente la 4070 Super peraltro non ha neanche bisogno di un bump di prestazioni perchè l'unica cosa che le si poteva imputare erano il costo e i 12Gb ma come rapporto frames/watt una 4070 undervoltata credo sia la miglior scheda mai creata finora.
Detto questo, se useranno il ADA103 anche per la 4070 Super difficilmente la si vedrà sotto i 700€ e questo vuol dire che molto probabilmente la RTX4070 rimarrà sui 600 bassi di adesso.
Certo che una 4070 Super con ADA103 e 16Gb di RAM sarebbe immediatamente preferibile alla 4070Ti che credo diventerà praticamente impossibile da posizionare per nVidia e quindi o la ritirano oppure la 4070 Super con qualche miracolo la faranno schizzare a 3Ghz e la mettono su ADA104? Me pare improbabile.
Tendenzialmente la 4070 Super peraltro non ha neanche bisogno di un bump di prestazioni perchè l'unica cosa che le si poteva imputare erano il costo e i 12Gb ma come rapporto frames/watt una 4070 undervoltata credo sia la miglior scheda mai creata finora.
Detto questo, se useranno il ADA103 anche per la 4070 Super difficilmente la si vedrà sotto i 700€ e questo vuol dire che molto probabilmente la RTX4070 rimarrà sui 600 bassi di adesso.
Certo che una 4070 Super con ADA103 e 16Gb di RAM sarebbe immediatamente preferibile alla 4070Ti che credo diventerà praticamente impossibile da posizionare per nVidia e quindi o la ritirano oppure la 4070 Super con qualche miracolo la faranno schizzare a 3Ghz e la mettono su ADA104? Me pare improbabile.
la 4060, la 4060 ti e la 4070 liscia sono le peggiori schede mai fatte da Nvidia a mio avviso. Anche la 4070 liscia - tanto elogiata da critici e gamers in tutto il mondo - a mio avviso è un obbrobrio perché per la prima volta nella storia di Nvidia una fascia xx70 new gen resta indietro a una fascia xx80 prev gen. E infatti la 3080 è molto migliore della 4070 in quasi tutti i giochi, a tutte le risoluzioni, specie in 4K. Deve andare bene che la 4070 resta indietro soltanto di 1-2 fps, ma in alcuni titoli il margine della 3080 è anche di 10-15 fps in più rispetto alla 4070. E questo non lo trovo accettabile, soprattutto a quel prezzo, 600 eur non sono pochi. Dovevano chiamarla 4050 Ti - e non 4070 - perché è una 4050 Ti nei fatti cioè una Gpu new gen che non riesce a stare dietro neanche a una Gpu prev gen di fascia xx80. La 3070 era addirittura allo stesso livello della 2080Ti; la 2070 era molto superiore a una 1080; la 1070 era sullo stesso livello della 980 Ti
Potevo capire chiamarla 4060, ma 4050 Ti è davvero esagerato, non si è mai vista una '50 Ti andare quanto la '80 di gen precedente
non è esagerato. Perché se fosse stata una rtx 4060 degna di questo nome sarebbe dovuta essere al pari o leggermente più performante di una rtx 3080, cosa che invece non è. Infatti tutte le serie xx60 new gen di Nvidia sono sempre andate sullo stesso livello o addirittura leggermente più delle xx80 prev gen. Degli esempi? La 2060 era pari pari una 1080; la 1060 era pari pari una 980, anzi già dopo un anno dall'uscita la 1060 ha superato la 980 in quasi tutti i titoli usciti.
La 4070 in media va quanto la 3080, fps più, fps meno, solo in 4k perde, ma questo succedeva anche con la 1060 dove in diversi giochi le prendeva dalla 980 salendo di risoluzione (la versione 3GB ancora peggio):
NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB Review
è normale che con gli anni la distanza tra le due si è ridotta (supporto driver, architettura più nuova ecc..).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".