NVIDIA alza l'asticella: GH200 Grace Hopper Superchip con 141 GB di memoria HBM3E

NVIDIA alza l'asticella: GH200 Grace Hopper Superchip con 141 GB di memoria HBM3E

NVIDIA ha presentato una nuova versione di Grace Hopper Superchip che arriverà nel secondo trimestre 2024: l'acceleratore per carichi di intelligenza artificiale si differenzia dall'attuale versione per la memoria, 141 GB di HBM3E anziché 96 GB di HBM3.

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Schede Video
GraceHopperNVIDIA
 

Al SIGGRAPH di Los Angeles, NVIDIA ha svelato una nuova variante di Grace Hopper Superchip, anche noto come GH200. Il CEO Jen-Hsun Huang ha presentato una variante dell'acceleratore equipaggiata con memoria HBM3E, un passo avanti rispetto all'attuale versione dotata di "semplice" memoria HBM3.

L'acceleratore, nato per affrontare i carichi di intelligenza artificiale più complessi, sarà effettivamente disponibile ai clienti nel corso del Q2 2024. La nuova soluzione non andrà a sostituire quella iniziale, quindi NVIDIA offrirà al mercato due versioni dello stesso prodotto, una con HBM3 (attualmente in produzione) e una con HBM3E in seguito.

In cosa è migliore il nuovo modello di Grace Hopper Superchip? La capacità di memoria e la bandwidth, due aspetti fondamentali per i carichi di AI e i modelli sempre più grandi. Si passa quindi dai 96 GB della versione iniziale ai 141 GB (6 chip da 24 GB) della nuova variante, un incremento di circa il 50%. Secondo NVIDIA, un sistema con due Grace Hopper Superchip offre fino a 282 GB di memoria HBM3E, ovvero "fino a 3,5 volte la capacità di memoria e 3 volte la bandwidth dell'attuale generazione".

NVIDIA riporta che GH200 con HBM3E ha una bandwidth fino 5 TB/s, 1 TB/s in più rispetto al modello precedentemente annunciato. Per il resto Grace Hopper Superchip prevede una CPU con 72 core ARM Neoverse V2 e 480 GB di memoria LPDDR5X con una bandwidth di 512 GB/s. La GPU Hopper nella sua massima espressione prevede 132 SM e 528 Tensor core, oltre a un collegamento NVLink verso la CPU da 900 GB/s. Queste specifiche rimangono immutate, così come il processo produttivo 4N di TSMC.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9509 Agosto 2023, 11:48 #1
Opteranium09 Agosto 2023, 12:12 #2
Originariamente inviato da: Mars95

è ufficiale, nvidia non ci ha mai preso con la ram, come per la 970 che era data per 4 gb ma alla fine erano 3,5
supertigrotto09 Agosto 2023, 13:22 #3
Grace Hopper mi pare un panino di burger king......
Vorrei vedere al confronto però con l'efficienza di altri sistemi.
xxxyyy09 Agosto 2023, 15:11 #4
E se ne hai due di sti così da 141GB, secondo Nvidia, ne hai 282GB di ram, incredible!
Lo so lo so, si scherza... mamma mia che clima...
Mars9509 Agosto 2023, 16:32 #5
Originariamente inviato da: Opteranium
è ufficiale, nvidia non ci ha mai preso con la ram, come per la 970 che era data per 4 gb ma alla fine erano 3,5


E poi è di manica stretta pure in questo settore visto che la controparte AMD MI300A ha 192GB di ram
Gnubbolo09 Agosto 2023, 16:46 #6
potenza devastante, Stable Diffusion arriverebbe ad immagini native di 2048x2048 senza crash.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^