Nuove foto di una scheda NVIDIA quad-slot, potrebbe essere la nuova TITAN RTX

Nuove foto di una scheda NVIDIA quad-slot, potrebbe essere la nuova TITAN RTX

Nelle scorse ore sono circolate presunte nuove foto di una scheda video NVIDIA caratterizzata da un dissipatore quad-slot. La foto, della parte posteriore, mostra quattro uscite video impilate, il che farebbe pensare a un PCB verticale. Non si tratterebbe di una GeForce RTX 4090 Ti, bensì di una nuova TITAN RTX.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Schede Video
TitanGeForceNVIDIALovelaceRTXgaming hardwareschede video top di gamma
 

Da tempo si vocifera del possibile arrivo di una nuova TITAN RTX, e qualche settimana addietro sono circolati persino dei rendering basati, secondo la fonte, su foto reali. Ancor prima che NVIDIA svelasse le prime GeForce RTX 4000, le indiscrezioni ipotizzavano l'esistenza di una scheda top di gamma con TGP di ben 800W.

Che arrivi o meno, che si tratti di un mero prototipo o no, nelle scorse ore quel rumor si è fatto più concreto con la diffusione di quella che appare la foto di una scheda video NVIDIA con design a quattro slot e un dissipatore di color oro, con porte posteriori impilate una sull'altra in verticale - tre DisplayPort 1.4 e una HDMI 2.1.

La disposizione delle porte fa pensare a un PCB diverso da quello tradizionale, in genere posto in orizzontale, bensì a una soluzione verticale. Ed è proprio su questa caratteristica che due leaker, Kopite7kimi e Moore's Law is Dead, si sono confrontati: il primo reputa l'ultimo leak di MLID "totalmente fake", il secondo ha ribattuto difendendo i rendering prodotti e la sua fonte. È probabile che NVIDIA abbia messo a punto più prototipi, difficile dire al momento chi detenga la verità (anche se bisogna dire che Kopite7kimi ne ha "azzeccate" di più finora). Di certo, la disposizione delle porte richiama alla mente la seguente immagine:

Tra le scrittine presenti sulla piastra posteriore c'è PG137, sigla che i leaker ricollegano a una scheda video equipaggiata con una GPU AD102 dotata di 18176 CUDA core attivi (cioè quasi completamente abilitata) e 48 GB di memoria GDDR6X a 24 Gbps su bus a 384 bit. Il TGP sarebbe intorno a 800W.

Quanto alla possibile GeForce RTX 4090 Ti, le ultimissime indiscrezioni diffuse da Kopite7kimi indicano una scheda con le stesse specifiche in termini di GPU, ma con 24 GB di memoria GDDR6X a 24 Gbps su bus a 384 bit anziché 48 GB. Di conseguenza, il TGP si attesterebbe a 600W.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen30 Gennaio 2023, 09:12 #1
Fra poco ti daranno la scheda video grande quanto un case con uno slot per infilarci dentro una scheda madre...
Hypergolic30 Gennaio 2023, 09:25 #2
Originariamente inviato da: jepessen
Fra poco ti daranno la scheda video grande quanto un case con uno slot per infilarci dentro una scheda madre...


Ho pensato la stessa cosa
E sarà l’alimentatore della scheda grafica a dare un po’ di energia al resto
agonauta7830 Gennaio 2023, 09:41 #3
Beh da 3.5 a 4 slot il passo è breve. Prossimo step 5 slot o case dedicato con alimentatore da 1000watt e contratto domestico da 4.5kv.
ninja75030 Gennaio 2023, 10:11 #4
a questo punto che inventino (o migliorino) un modo per collegarla esternamente perchè sta roba è ridicola
giugas30 Gennaio 2023, 10:13 #5
Un vero mattone. Chissà il peso...
Saturn30 Gennaio 2023, 10:22 #6
Bella. Eco-friendly al 100% !
Cromwell30 Gennaio 2023, 10:31 #7
Fatele a cubo o parallelepipedo e le facciamo appoggiare direttamente sul fondo del case di fianco all'alimentatore
R@nda30 Gennaio 2023, 10:38 #8
Spegni il forno che devo giocare a Fortnite!!
XD
UtenteHD30 Gennaio 2023, 10:54 #9
Queste cose le vedo essere come fu per allora "Eniac" paragonato ai PC attuali. Era gigante, consumava un casino e faceva 2+2=4 e poco piu', poi col tempo le dimensioni sono calate, i consumi nettamente inferiori ecc..
Ora per avere tutta questa potenza (inutile anche nei giochi per me perche' basta disattivare qulche filtro ed abbassare risoluzione che tutto e' ok), ma senza la tecnoclogia adatta sono stati costretti a costruire sti mattoni dal consumo fuori da ogni ragionamento, in un periodo dove tutto triplica e quadruplica di prezzo, dove dobbiamo essere green, ecc..
Tiro avanti con quel che ho fino a quando sara' necessario e fino a quando non uscira' una versa scheda video dai bassi consumi e potente (ovviamente non la top di gamma, ma anche per una top di gamma, questa esclusa che siamo a 800Watt, ~400Watt e' da pazzi e senza senso)
Kyo7230 Gennaio 2023, 10:55 #10
Si tornera' alla soluzione di 3dfx con la Voodoo5 che aveva un alimentatore esterno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^