GeForce RTX 4090, poi 4080 con 16 e 12 GB di memoria: il quadro è sempre più chiaro

GeForce RTX 4090, poi 4080 con 16 e 12 GB di memoria: il quadro è sempre più chiaro

Le indiscrezioni sulle specifiche delle future schede di NVIDIA si fanno sempre più dettagliate e complete. Dopo la RTX 4090, la gamma GeForce RTX 4000 accoglierà non una ma due RTX 4080 con specifiche differenti, non solo per la quantità di VRAM a bordo.

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIARTXLovelaceschede video top di gammagaming hardware
 

Incrociando indiscrezioni e fonti proprie, il sito Videocardz dichiara di aver un quadro piuttosto chiaro delle specifiche tecniche delle GeForce RTX 4090 e 4080, quest'ultimo modello a quanto pare pronto ad arrivare sul mercato in due varianti.

Per quanto riguarda la GeForce RTX 4090, la scheda che dovrebbe inaugurare la serie RTX 4000 forte di una GPU AD102 con 16384 CUDA core attivi. Per questa soluzione si vocifera un Boost Clock fino a 2520 MHz. La memoria, 24 GB di tipo GDDR6X, sarebbe invece impostata a 21 Gbps per una bandwidth pari a circa 1 TB/s grazie al bus a 384 bit.

Per quanto concerne il TGP, quello di default sarebbe pari a 450W, come la RTX 3090 Ti, ma secondo Videocardz, "il TGP massimo configurabile è 660W. Si tratta del TGP massimo impostabile da BIOS, e potrebbe non essere disponibile per tutti i modelli custom". La RTX 4090 dovrebbe debuttare sul mercato nella prima metà di ottobre.

La GeForce RTX 4080, invece, sembra arriverà in due versioni. Di questa eventualità se ne parla da diverse settimane e le continue indiscrezioni rendono più concreta tale possibilità. Il modello più potente avrebbe una GPU AD103 con 9728 CUDA core in grado di spingersi in Boost clock secondo NVIDIA a 2505 MHz. Accanto al chip grafico dovrebbero esserci 16 GB di memoria GDDR6X a 23 Gbps su bus a 256 bit, per una bandwidth di 736 GB/s. Il TGP, invece, sarebbe impostato a 340W, ma NVIDIA consentirebbe ai partner di arrivare con i modelli custom fino a un massimo di 516W.

L'altra GeForce RTX 4080 dovrebbe invece avere 12 GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps, con un bus a 192 bit che porterebbe la bandwidth a 504 GB/s. In passato una tale quantità di memoria era stata addebitata alla RTX 4070 Ti o alla RTX 4070, ma a quanto pare NVIDIA avrebbe deciso di proporre una coppia di RTX 4080. I due modelli di RTX 4080 dovrebbero arrivare sul mercato nelle prime due settimane di novembre.

La GPU a bordo di questa soluzione sarebbe una AD104 con 7680 CUDA core, accompagnati da una frequenza di Boost fino a 2610 MHz. Quanto al TGP, il valore di default sarebbe 285W, mentre il limite massimo si attesterebbe a 366W.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13514 Settembre 2022, 16:33 #1
ma allora esistono! dai che le voglio in 4k fatico come un mulo
supertigrotto14 Settembre 2022, 16:36 #2
C'è talmente tanto hype sulle schede Nvidia che tra poco ci sarà un leak che dirà che si potranno collegare direttamente al cervello in stile neuralink e vivere nel mondo di Matrix.
Notizie sulle serie 7000 di AMD veramente poche a confronto.
Non vorrei che zitta zitta AMD piazzerà un prodotto che metterà parecchio peperoncino al culo di Nvidia.
Per carità,Nvidia ha quasi,e dico quasi sempre fatto schede grafiche con prestazioni superiori alla concorrenza però mi pare che quest'anno ci siano più leak del solito, probabilmente messi li in collaborazione della stessa Nvidia,in stile simile a "mi sono dimenticato in albergo il prototipo dell'oculus o del prossimo iPhone".....
StylezZz`14 Settembre 2022, 17:18 #3
La 4080 un disastro con due versioni, la 12Gb sembra una 4070 rinominata 4080.

Hype pari a 0 per quanto mi riguarda, consumi alti e chip devastati.

Originariamente inviato da: supertigrotto
Non vorrei che zitta zitta AMD piazzerà un prodotto che metterà parecchio peperoncino al culo di Nvidia.


Ma speriamo, anche se il rumor della 7700 XT con 8GB non fa ben sperare, sembra che questa gen sono andati entrambe al risparmio per mantenere i costi...solo che i consumatori pagheranno di più per avere meno.
nickname8814 Settembre 2022, 17:22 #4
Originariamente inviato da: al135
ma allora esistono! dai che le voglio in 4k fatico come un mulo


Durante il gioco premi il tasto ESC
Vai su Opzioni
Opzioni Grafiche
Recati alla voce Ray Tracing e settala su Disabled

E vedi che i problemi sono risolti.
al13514 Settembre 2022, 17:24 #5
Originariamente inviato da: nickname88
Durante il gioco premi il tasto ESC
Vai su Opzioni
Opzioni Grafiche
Recati alla voce Ray Tracing e settala su Disabled

E vedi che i problemi sono risolti.


simpatico.
anche senza rt a dettagli medio alti si fatica.
borderlands 3 70-110 fps in 4k . il problema sono i cali di frame in zone intense.
nickname8814 Settembre 2022, 17:24 #6
Originariamente inviato da: supertigrotto
Notizie sulle serie 7000 di AMD veramente poche a confronto.
Non vorrei che zitta zitta AMD piazzerà un prodotto che metterà parecchio peperoncino al culo di Nvidia.

zitta zitta AMD uscirà ancora probabilmente in ritardo e il mercato se lo sarà già mangiato Nvidia.
E poi si ci chiede come mai la gente compera Nvidia.
Pubblicità ? No, maggiore disponibilità e uscita in anticipo sulla concorrenza.

E poi il bello è che ti danno del fanboy

Non si sente parlare di AMD perchè non c'è un caxxo all'orizzone per ora, uscirà qualche mese dopo.
nickname8814 Settembre 2022, 17:26 #7
Originariamente inviato da: al135
simpatico.
anche senza rt a dettagli medio alti si fatica.
borderlands 3 70-110 fps in 4k . il problema sono i cali di frame in zone intense.

70fps di minimo sarebbe "faticare" ?
Non avresti dovuto comperare un monitor e/o TV da oltre 60Hz, adesso so caxxi mantenere lo standard !
Alfhw14 Settembre 2022, 17:31 #8
Ci saranno Founder Edition anche per la serie 4000?
StylezZz`14 Settembre 2022, 17:33 #9
Originariamente inviato da: Alfhw
Ci saranno Founder Edition anche per la serie 4000?


Ma certo.
al13514 Settembre 2022, 18:04 #10
Originariamente inviato da: nickname88
70fps di minimo sarebbe "faticare" ?
Non avresti dovuto comperare un monitor e/o TV da oltre 60Hz, adesso so caxxi mantenere lo standard !


ho un monitor 4k 120hz...
a me si sgranano gli occhi a 70 fps.. sono abituato a giocare a fps in 144-240hz (in 2k)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^