GeForce RTX 4080 e 4070 meno affamate di energia del previsto?

Le ultime voci di corridoio sulle schede GeForce RTX 4080 e RTX 4070 riportano valori di TGP più bassi delle attese: 320W per la RTX 4080 e 285W per la RTX 4070. Forse non serviranno super alimentatori per gestire le nuove GPU di casa NVIDIA.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Agosto 2022, alle 08:01 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIALovelaceRTXgaming hardwareschede video top di gamma
Dopo la revisione verso l'alto delle specifiche tecniche della GeForce RTX 4070, le indiscrezioni ci offrono inaspettate buone notizie per quanto riguarda le richieste energetiche di due delle prossime top di gamma di NVIDIA. Stando al leaker Kopite7kimi, il TGP della GeForce RTX 4080 e della RTX 4070 sarebbe più basso rispetto a quanto pronosticato: il dato della 4080 scende di ben 100W, passando da 420 a 320W, mentre quello della 4070 passa da 320 a 285W.
We can expect RTX 4080 with 320W and RTX 4070 with 285W.
— kopite7kimi (@kopite7kimi) August 9, 2022
Il TGP, o Total Graphics Power, è un termine usato da NVIDIA per indicare la potenza che un alimentatore dovrebbe fornire al sottosistema grafico durante un carico stressante. AMD usa invece il termine TBP (Total Board Power). La GeForce RTX 4090, stando alle voci di corridoio, dovrebbe invece aggirarsi attorno ai 450W, un dato simile all'attuale RTX 3090 Ti.
Il valore indicato per la RTX 4080 è identico a quello della RTX 3080 10GB, mentre nel caso della RTX 4070 osserviamo un aumento di 65W dai 220W della RTX 3070. La RTX 4070, stando alle precedenti indiscrezioni, dovrebbe offrire prestazioni simili alla RTX 3090 Ti, di conseguenza dovremmo assistere a un bel salto in avanti per quanto riguarda il rapporto "prestazioni per watt". Lo stesso leaker afferma che la RTX 4070 sarà accompagnata da un base clock di 2310 MHz e un boost clock di 2610 MHz, con la possibilità di spingersi oltre 2800 MHz in condizioni operative ottimali - valori ben più alti dell'epoca Ampere.
base 2310
— kopite7kimi (@kopite7kimi) August 10, 2022
boost 2610
max >2800
TGP 285W
Le voci di corridoio riportano anche dell'esistenza, almeno nei laboratori di NVIDIA, di una possibile GeForce RTX 4080 Ti, una scheda con una GPU dotata di 14848 CUDA core attivi e 20GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps su bus a 320 bit. Non è da escludere tuttavia che si tratti di una scheda video per il mondo delle workstation (e le cui specifiche potrebbero essere riprese, l'anno prossimo, per un aggiornamento dell'offerta).
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah no? Chi lo avrebbe mai detto.
A me ste affermazioni fanno sempre ridere tantissimo! Che senso ha parlare di esistenza o meno di una scheda che non è altro che la stessa GPU con più o meno CU abilitati.... la Ti la tireranno fuori quando le rese produttive saranno sufficienti a garantire una buona disponibilità di gpu con tutti quei core funzionanti.
ah no? Chi lo avrebbe mai detto.
[SIZE="7"]MMMMILLEH!
...Concordo, sono più per far parlare ogni giorno delle prossime schede...
...tanto varrebbe eliminare il nome e uno se la configura da sito, si sceglie Bus Ram quantità di cuda ecc.... e mette nel carrello e la fabbricano al volo, visto i quantitativi che metteranno a disposizione, ricetta vecchia non si molla.
Per nulla EVGA (partner principale) sta svuotando i magazzini con iperbolanti sconti, gli serve spazio, per il nuovo che arriva presto presto... o farà fatica a rifornire tutti gli youtubers e influencer, stavolta pure la ferragni ne avrà una.
La storiella della 4070 che andava come la 3090Ti ma con soli 50W risparmiati effettivamente era poco credibile.
Tuttavia è ancora troppo ! 285W per la 70 .... al massimo me l'aspettavo a 250.
Ottimo, ora si passa all'invasione.
Il traffico ? La fornitura di sabbia non mi pare sia ancora ripresa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".