GeForce RTX 4060 Ti avrà un TGP di 160W? Le ultime indiscrezioni tagliano i consumi

Secondo un noto leaker il TGP della GeForce RTX 4060 Ti sarà più basso delle attese: si parla di 160W a dispetto dei 220W vociferati in precedenza. Le stesse voci riguardano anche la futura GeForce RTX 4070.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Gennaio 2023, alle 11:01 nel canale Schede VideoGeForceLovelaceNVIDIARTXgaming hardwareschede video top di gamma
Sul finire dell'anno è iniziato il cancan sulla GeForce RTX 4060 Ti, scheda video che dovrebbe arrivare in un non meglio precisato futuro insieme, probabilmente, alla GeForce RTX 4070. A darci un'idea delle presunte specifiche tecniche era stato il leaker Kopite7kimi, molto informato sugli sviluppi in casa NVIDIA.
La GeForce RTX 4060 Ti dovrebbe essere la prima scheda video desktop di NVIDIA basata su GPU AD106. A bordo dovrebbe avere 4352 CUDA core attivi (sui 4608 dell'intero chip), affiancata da 8 GB di memoria GDDR6 (non GDDR6X come le altre proposte) a 18 Gbps. Il bus dovrebbe essere a 128 bit.
After correction, 160W. https://t.co/thAbqh0Ndq
— kopite7kimi (@kopite7kimi) January 18, 2023
In prima istanza il leaker aveva parlato di un TGP di 220W, ma sembra proprio che sarà molto più basso: solo 160W. Si tratta di un valore inferiore di 40W a quello della RTX 3060 Ti (200W), scheda che idealmente andrà a sostituire. D'altronde, si vocifera che anche la GeForce RTX 4070 avrà un TGP molto più contenuto rispetto alle attese.
La GeForce RTX 4070 dovrebbe avere una GPU AD104 con solo 5888 CUDA core attivi (un numero che ricorda la RTX 3070), affiancati da 12 GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps su bus a 192 bit per una bandwidth di 504 GB/s. In pratica, la principale differenza con la RTX 4070 Ti dovrebbe riguardare i core. Quanto al TGP, in passato si parlava di 250W, ma indiscrezioni più recenti lo fissano a 200W, decisamente meno dei 285W della RTX 4070 Ti da poco sul mercato.
Non è chiaro al momento da cosa si originino queste correzioni al ribasso così marcate, se a qualche miglioramento produttivo o una revisione delle specifiche non ancora nota, magari delle frequenze. Staremo a vedere, come sempre le voci di corridoio vanno prese con le dovute pinze.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprepariamoci a uhm.. 699$
prepariamoci a uhm.. 699$
4x la 3080ti però, quanta ram ha questa? ben il 100% in più della 970 che era addirittura una x70, praticamente è la x60ti più rassicurante e potente di sempre
Non ho capito nulla del post.
Anche la 3060 (liscia) aveva 8 gb.
A dirla tutta anche la fascia media AMD nel 2013 (10 anni fa!) come la 290 aveva una versione a 8GB a poco piu di 300 euro. Anche le Polaris 480 a 230 euro avevano 8 GB.
Come 4050Ti non è male
prepariamoci a uhm.. 699$
Ma vi preparate voi al massimo, il mio portafoglio resta invariato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".