iPhone contro Android: per ottenere qualità Apple ci vogliono 1200 lavoratori contro i 100 degli altri

iPhone contro Android: per ottenere qualità Apple ci vogliono 1200 lavoratori contro i 100 degli altri

Per produrre un iPhone ci vogliono più di dieci volte i lavoratori che invece possono realizzare un Android. L'affermazione giunge dal capo reparto di Foxconn che ha cercato di delineare quanto la qualità di un device Apple risulti maggiore rispetto a quella di un Android anche nella sua realizzazione.

di pubblicata il , alle 10:44 nel canale Telefonia
AppleAndroid
 

Per produrre un iPhone ci vogliono almeno 1200 lavoratori mentre per fare uno smartphone Android bastano solo 100 lavoratori. L'affermazione non arriva da un fanatico della mela morsicata ma dal nuovo capo del reparto di assemblaggio di Foxconn, ossia la maggiore fabbrica di smartphone presente al mondo dove si realizzano non solo iPhone ma anche device Android. In questo caso l'affermazione è stata diramata da parte del capo del reparto assemblaggio per far capire la differenza di qualità e anche per delineare il fatto che per la realizzazione di un iPhone si impiegano più di dieci volte il numero di lavoratori che invece possono servire per un telefono Android.

1200 lavoratori per un iPhone contro 100 per un Android

Si chiama Michael Chiang e sarà lui a guidare il reparto assemblaggio di Foxconn, succedendo al leader di lunga data Wang Charng-yang. Chiang è stato recentemente promosso a capo del gruppo imprenditoriale, mentre Wang farà un passo indietro per concentrarsi su un ruolo nel consiglio di amministrazione.

Proprio il nuovo capo reparto assemblaggio ha esordito nel suo nuovo ruolo sottolineando alcuni importanti aspetti che riguarda la produzione di smartphone, da iPhone ad altri Android. In questo caso infatti, Chiang, ha voluto ribadire la differenza di standard di qualità che viene richiesta da Apple nei propri iPhone piuttosto che quella che invece viene richiesta da altri produttori con smartphone Android.

''Per i telefoni Android cinesi, dobbiamo solo assegnare 100 lavoratori per linea di produzione, mentre abbiamo bisogno di 1.200 lavoratori per fare l’iPhone''

Insomma il capo di reparto assemblaggio ha voluto evidenziare gli sforzi dell'azienda per realizzare prodotti differenti e soprattutto la qualità differente che viene richiesta dai produttori. Una dichiarazione che è in linea con quanto scoperto qualche tempo fa sempre con Apple ma in questo caso nella produzione dei suoi display tramite Samsung Display. L'azienda sudcoreana, tra i produttori di display per iPhone e non solo, dichiarò indirettamente che in un certo periodo aveva raggiunto tassi di rendimento (ossia la percentuale di produzione che superava i controlli di qualità) pari a solo il 60% proprio per le richieste di altissima qualità dei pannelli da parte di Apple e solo successivamente si riuscì a superare il 90% che comunque venne reputato un risultato decisamente incredibile.

52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano18 Gennaio 2023, 10:47 #1
vedo del potenziale in questo thread, non mi deludete Link ad immagine (click per visualizzarla)
Unrue18 Gennaio 2023, 10:52 #2
Immagino dipenda anche dal fatto che Apple fa molte componenti in casa.
Ragerino18 Gennaio 2023, 10:53 #3
Beh, magari però un operaio gli costa tipo 1$ a telefono, sono solo 12$ di differenza a telefono

A parte gli scherzi, vorrei sapere quanti ne usano per un Samsung di gamma alta. Ovvio che il confronto con un cinafonino da quattro soldi fa scappar da ridere.
gd350turbo18 Gennaio 2023, 10:54 #4
Originariamente inviato da: TorettoMilano
vedo del potenziale in questo thread, non mi deludete


Bè diciamo che la parte fondamentale la fate tu e svelgen
Paganetor18 Gennaio 2023, 11:11 #5
scusate, ma che conti sono? Ma davvero!?
jepessen18 Gennaio 2023, 11:24 #6
Considerato che un iPhone costa in media 8 volte piu' di un android di fascia media (cinese, altre marche costano molto di piu'), mi stupirei del contrario.

Comunque dubito che facciano cose molto diverse rispetto agli operari addetti agli android, da come parlano sembra che facciano l'anglage come negli orologi svizzeri...
demon7718 Gennaio 2023, 11:52 #7
Consiglio ad Apple di alzare i prezzi del 20% almeno.
Facciamola pagare tutta sta qualità.
sbaffo18 Gennaio 2023, 11:54 #8
Originariamente inviato da: Ragerino
A parte gli scherzi, vorrei sapere quanti ne usano per un Samsung di gamma alta. Ovvio che il confronto con un cinafonino da quattro soldi fa scappar da ridere.
Infatti, parla espressamente di un android cinese, non qualunque altro android.

Però mi sembra strano comunque, l'assemblaggio dipende più che altro dal numero dei componenti, non dalla loro qualità, non dovrebbero essere molti di più. E se lo fossero ci sarebbero 10 volte le viti/colla? non credo, o peserebbe uno sproposito. Mah
popye18 Gennaio 2023, 11:57 #9
devo crederci davvero? le proporzioni mi sembrano esagerate.
se un top gamma cinese costa 700/1000 quanto dovrebbe costare secondo questa proporzione un iphone?
la proporzione torna con un entry level cinese 90/150....ma allora se giochiamo coi numeri bisogna anche considerare che un cinese si accontenta del 5/10% di guadagno, apple invece??? non credo meno del 30%
TorettoMilano18 Gennaio 2023, 12:07 #10
Originariamente inviato da: popye
devo crederci davvero? le proporzioni mi sembrano esagerate.
se un top gamma cinese costa 700/1000 quanto dovrebbe costare secondo questa proporzione un iphone?
la proporzione torna con un entry level cinese 90/150....ma allora se giochiamo coi numeri bisogna anche considerare che un cinese si accontenta del 5/10% di guadagno, apple invece??? non credo meno del 30%


vado a memoria, apple dovrebbe prendersi più dei 2/3 dei profitti del settore smartphone e parliamo di solo hw. riassumento apple gode e i competitor si spartiscono le briciole, questo è un male e lo dico da possessore di soli iphone

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^