GeForce RTX 4070, secondo indiscrezioni avrà 5888 CUDA core e un TGP di 250W

Mentre si attende l'arrivo sul mercato della GeForce RTX 4070 Ti a inizio gennaio 2023, le indiscrezioni guardano già oltre e fissano nuove presunte specifiche per la GeForce RTX 4070: meno CUDA core e più memoria rispetto alle voci precedenti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Dicembre 2022, alle 13:01 nel canale Schede VideoGeForceRTXLovelaceNVIDIAschede video top di gammagaming hardware
Dopo la GeForce RTX 4070 Ti, ovvero la ex GeForce RTX 4080 12 GB ribattezza con un nuovo nome, in rete si specula sulle caratteristiche che dovrebbe avere la GeForce RTX 4070. Per molto tempo si è vociferato di una RTX 4070 con 7168 CUDA core e 10 GB di memoria su bus a 160 bit, ma sembra che i piani in casa siano decisamente cambiati.
Secondo il leaker kopite7kimi, da sempre molto addentro ai piani della società statunitensi, la scheda dovrebbe avere una GPU AD104 con solo 5888 CUDA core attivi (un numero che ricorda la RTX 3070), affiancati però da 12 GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps su bus a 192 bit per una bandwidth di 504 GB/s. Oltre ai 5888 CUDA core, la scheda avrebbe 46 RT core, 184 Tensor core, 184 TMU e 64 ROPs.
Some updates of RTX 4070:
— kopite7kimi (@kopite7kimi) December 9, 2022
PG141-SKU336/337
AD104-250-A1
5888FP32
12G 21Gbps GDDR6X
36M L2
250W
In virtù di tali specifiche, il TGP dovrebbe fermarsi a 250W, ovvero 35W in meno rispetto a quelli attesi per la GeForce RTX 4070 Ti. Al momento non è dato sapere quando debutterà la GeForce RTX 4070 e quale prezzo: il modello Ti è atteso per il 5 gennaio 2023 a un listino ancora da scoprire.
NVIDIA potrebbe mantenere infatti il prezzo di 899 dollari esentasse, 1109 euro IVA inclusa in Italia, annunciato per l'ex RTX 4080 12 GB od operare dei correttivi anche in base alla competitività della concorrenza attesa con le schede Radeon RX 7900 XTX e 7900 XT nel corso della prossima settimana.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil problema non sono le specifiche ma il prezzo
Shhhh, zitto! Che se lo vengono a sapere tutti si buttano su quelle con conseguente rialzo dei prezzi di nuovo, ed io rimango senza.
Lascia che si scannino sulle nuovissime 4000/7000, che io mi accontento delle ormai vecchissime/obsolete/ruderi 3000/6000
Peccato che ci siano accordi per portare tutto a livello di Portal RTX come pesantezza e la RTX4090 diventa lo standard di fatto per poter giocare a 4K
E la RTX3090TI il minimo, ma devi attivare il DLSS o vai sotto i 10FPS.
Tenete conto che il MINING e andato a farsi fottere e per mantenere le aspettative degli investitori non è possibile presentare risultati in negativo....
Quindi bisogna MUNGERE LE VACCHE !
E la RTX3090TI il minimo, ma devi attivare il DLSS o vai sotto i 10FPS.
Tenete conto che il MINING e andato a farsi fottere e per mantenere le aspettative degli investitori non è possibile presentare risultati in negativo....
Quindi bisogna MUNGERE LE VACCHE !
La cosa grottesca é che piu' della metà dei gamers hanno display da 4 soldi e GPU da oltre 1000 euro, cominciate a comprarvi un monitor decente e vedrete che dlss e altre minkiate servono solo a riempire inutili threads per pipparoli
[B][COLOR="Red"]Huang ha da ora ufficialmente tradito i giocatori ![/COLOR][/B]
Prima c'era la scusa della pandemia e tutto il resto, ora ha ufficializzato la sua offesa a tutti i giocatori !
Chip grosso per la 4090 e chippetti minuscoli per tutti gli altri, dalla 4080 in giù puntando solo sulle frequenze spinte ( a discapito dell'efficienza ) per abbattere i soli costi di produzione ...... peccato che però il prezzo di listino ufficiale di Nvidia sia in realtà salito.
Questo affronto non sarà dimenticato presto !
Quando si vedranno giochi maturi girare su quella piattaforma come è sempre stato chi vuole pagherà di più...certo qui è troppo di più però se rimangono invendute il prezzo scenderà. Avere dei dati su quanto costa una geforce realmente mettendoci r&d, problemi di produzione e resa ecc ecc potrebbe essere utile per capire se insultare nvidia per il prezzo oppure no.
Quando si vedranno giochi maturi girare su quella piattaforma come è sempre stato chi vuole pagherà di più...certo qui è troppo di più però se rimangono invendute il prezzo scenderà. Avere dei dati su quanto costa una geforce realmente mettendoci r&d, problemi di produzione e resa ecc ecc potrebbe essere utile per capire se insultare nvidia per il prezzo oppure no.
Ha già vendute, i soldi li fanno con gli OEM e i contratti di fornitura vengono firmati in genere prima dell'uscita nel mercato. Nvidia sta cercando semmai di vendere ancora le vecchie Ampere che faticano a vendere proprio a causa dell'esistenza di queste nuove.
certo perchè il mercato è pieno di configuraizoni oem con le 4070/80 etc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".