Dual Radeon X1950PRO anche da Asus

Una configurazione con due GPU Radeon X1950PRO collegate su unica scheda non è prerogativa della sola Sapphire
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Gennaio 2007, alle 08:51 nel canale Schede VideoASUSSapphireRadeonAMD
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato la presentazione, nella cornice del CES di Las Vegas, di una scheda video Sapphire dotata di due GPU Radeon X1950PRO collegate in parallelo tra di loro attraverso tecnologia Crossfire. Sembra che questa tipologia di soluzione, tuttavia, non sia una prerogativa di questo produttore.
La taiwanese Asus, come segnalato dal sito OC.com.tw, ha in studio una scheda di questo tipo, dotata di due GPU Radeon X1950PRO collegate in parallelo ma basata su un design del PCB differente rispetto a quello della soluzione Sapphire. Come si nota chiaramente dalle immagini, infatti, la costruzione prevede l'utilizzo di due PCB distinti, in modo simile a quanto sviluppato da NVIDIA con le schede GeForce 7950 GX2.
A differenza dell'approccio seguito da Sapphire, la proposta Asus non integra connettori per la tecnologia Crossfire sulla parte superiore del PCB delle schede: questo implica che almeno in via teorica non sia possibile collegare due di queste schede in parallelo, creando una configurazione Quad Crossfire.
E' da segnalare, tuttavia, che al momento attuale quella di una configurazione Quad Crossfire sia una soluzione prettamente teorica: ATI non ha mai ufficialmente reso disponibili driver che abilitano questa tecnologia, tantomeno discusso anche in via teorica la possibilità che questa possa venir sviluppata.
Il nome scelto da Asus per questa nuova soluzione è quello di EAX1950 Pro Dual; le GPU Radeon X1950PRO hanno frequenza di funzionamento di 581 MHz, in abbinamento a 256 Mbytes di memoria video per GPU con clock di 1.404 MHz. Il raffreddamento delle GPU è assicurato attraverso un sistema con heatpipe, che trasferisce il calore dai chip video sino a due radiatori indipendenti presenti nella parte superiore della scheda, a loro volta raffreddati da ventole attive.
Per collegare tra di loro le due GPU è stato utilizzato il chip PLX PEX8522 PCI Express bridge: non è chiaro se questa soluzione richieda specifiche compatibilità con la scheda madre, o se sia adattabile a qualsiasi piattaforma con uno Slot PCI Express 16x disponibile. Data di possibile commercializzazione e costo di questa soluzione sono al momento attuale non noti.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprima che prendano piede ne passeranno di "trimestri"
e' vero che non c'e' fretta .. ma a livello di marketing fa bene se un azienda presenta un nuovo prodotto !!!
Ati dovrebbe presentare una scheda che contrasti la 8800 nvidia
cmq queste schede poi quanto consumano e soprattutto quanto durano ??? 2 ventole cosi con un pc sempre accesso ho paura poco...
Ridicoli! Che si muovano a presentare R600 e a contrastare quel MOSTRO della 8800GTX!
Senza concorrenti il prezzo della 8800GTS non scenderà MAI.... anche se dubito (visti i primi bench, forse "fake"
1) vista deve ancora uscire... e soprattutto si deve affermare... e visti i requisiti non sarà così veloce questo processo
2) gli sviluppatori delle Soft House non possono permettersi il lusso di sviluppare un gioco per pochi "fortunati" che dispongono di un sistema aggiornato... devono puntare alle quantità... al massimo adesso ci sarà una COMPATIBILITA' su entrambi i sistemi... ma non lo sfruttamento pieno delle DX10
3) Prima che le DX10 si sviluppino completamente in modo da vedere risultati "TANGIBILI" ce ne vorrà... pensiamo alle 8800 GT-GTS come le più veloci in DX9 e compatibili DX10, ma quali siano DAVVERO le loro prestazioni su VISTA, nessuno lo sa.. dato che ancora non esiste NIENTE per poterlo verificare... relamente!... i benchmark credo che alla fine siano un po' fini a se stessi...
Quindi non vedo niente di male nello sviluppare schede come queste doppio processore, soprattutto dipende dal prezzo... dato che ATI "CREDO" ne stia vendendo diverse di X1950pro dato le lore ottime prestazioni e il loro ottimo prezzo... se riuscissero a produrre un sistema CROSS-FIRE a basso costo su singolo Slot potrebbe essere l'uovo di colombo... Cosa che NVidia non sta facendo dato l'elevato costo delle sue 7950GX2...
Quello che gioca sempre a favore di Nvidia, a mio parere, è sempre il fatto di riuscire ad essere sempre in vantaggio temporale di 6 mesi rispetto ad ATI, che, come per X800 e X1800-X1900, arriva sempre a giochi fatti...
p.s. .. mentre scrivo questo sto smantellando il PC per passare a XBOX360 perchè mi sono veramente rotto di UPGRADARE il pc...
quindi vi assicuro niente flame da parte mia per questo o qualla scheda video.
ciao e buon Week-end a tutti!
Comunque sta scheda è enorme con quelle heat pipes diventa molto alta e guardate che profondità; per me sta scheda non entra in un normo-case. Poi come prezzo/prestazioni boh? hwupgrade non si può fare una comparazione di questo tipo di scheda con quella proposta da sapphire e un paio di 7950gx2? sono molto curioso di vederle in azione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".