DirectX 12 presentate al GDC con una demo di Forza 5 su PC

Microsoft ha annunciato ufficialmente le DirectX 12 al Gdc di San Francisco, con supporto per PC, Xbox One, smartphone e tablet.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Marzo 2014, alle 10:45 nel canale Schede VideoMicrosoftXbox
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoReduced overhead for state changes; Efficient reuse of rendering commands. Multithreaded scalability. Flexibile and efficient resource blinding model; App-controlled graphics memory heaps; Amortizing create/destroy costs; Ultra-low cost re-allocates; Free threaded resource and heap management; Access to swizzled resources; Compressed resources (Jpeg, ASTC-LDR) in hardware; The lower-level API also allows the app to track GPU pipeline status, control resource state transitions, and control resource renaming.
AMD non ha implementato nulla di questo.
Il caso è che AMD non riesca ad aspettare 9 mesi per l'implementazione ufficiale MS, coadiuvandone lo sviluppo, ma debba invece far uscire una funzionalità concorrente e proprietaria che diverrà obsoleta. Il punto è che se le DX12 uscivano fra 10 anni, mantle usciva fra 9 anni: è solo un operazione di marketing a cui ci possono cadere solo i nuovi polli (i "vecchi" non si lasciano più fregare da AMD).
Preoccupati per ATI, che già solo per mantle vuole che gli compri la nuova schedina (le 5000 e 6000 sono state tagliate fuori pur essendo DX11), figuriamoci quando usciranno le DX12.
da quel che leggo nella news sono retrocompatibili con schede dx11 e xboxone.. il che è un'ottima cosa
Anche Intel quando al tempo il suo Pentium 4 le prendeva di santa ragione dal Atlon, si è data da fare ed ha fatto il C2 e da allora non cè stata storia ed ora anche lei si sta sedendo sugli allori...
Io per mia natura, sono dubbioso verso gli annunci di nuove tecnologie che dovrebbero stravolgere le cose, ne ho viste troppe che si sono fermate sulla carta e/o sono state notevolmente ridimensionate !
Ma se, per caso o per altro, le DX12, faranno quello che promettono, mantle finirà nello stesso luogo dove sono finite le glide, dicesi dimenticatoio, su questo non ho dubbi e si ritornerà ad usare tutti quanti le DX !
Preoccupati per ATI, che già solo per mantle vuole che gli compri la nuova schedina (le 5000 e 6000 sono state tagliate fuori pur essendo DX11), figuriamoci quando usciranno le DX12.[/QUOTE]
non sto nemmeno a leggere le tue farneticazioni, a prescindere qualsiasi idea innovativa, che sia da parte di pinco o di pallo, è un'idea innovativa, piccola o grande che sia. Non mi interessa niente chi la tira fuori.
Ti faccio notare che in genere chi copia, copia quando c'è già qualcosa da copiare, forse AMD ha agenti segreti in Microsoft ?
^_^ suvvia si realista ed oggettivo, viene prima l'uovo o la gallina? sono sicuro che tu la risposta la conosci.
Quando usciranno le DX12 sarò ben felice di constatare che saranno meglio di Mantle (come idea, come performance, come tutto quello che vuoi), se questo mi farà girare i giochi sul mio pc attuale sarò ancora più contento, visto che è datato 2005 ^_^.
L'affannarsi ad ipotizzare sul chi e sul come lascia il tempo che trova, e bulico è il termine corretto.
Preoccupati per ATI, che già solo per mantle vuole che gli compri la nuova schedina (le 5000 e 6000 sono state tagliate fuori pur essendo DX11), figuriamoci quando usciranno le DX12.
AMD ha già confermato che le DX12 saranno compatibili su tutto l'hardware esistente GCN. Vale a dire dalla HD7xxxx in poi.
Fonte: http://www.techpowerup.com/199086/amd-demonstrates-full-support-for-directx-12-at-game-developer-conference.html
AMD will support and collaborate with Microsoft on the development of the generational advancement of the API, to continue to improve the experience for both developers and end users.
Usciranno nel 2015, dubito che un computer di 10 anni, venga preso in considerazione da esse...
Comunque hai più di un anno di tempo per pianificare un upgrade !
Come hanno fatto a "copiare" se Mantle si prepone l'obbiettivo opposto delle DirectX che sono la compatibilità e non il basso livello?
Semmai è Microsoft che una volta che ha visto che la concorrenza sta sviluppando API di basso livello ha fatto qualcosa che l'industria dei videogiochi gli chiede da anni.
In ogni caso voglio vedere i vantaggi veri.
Quelli di Mantle si vedono solo su configurazioni prettamente cpu limited (in quanto ridurre l'overhead, ecc, sono tutte cose che vanno a vantaggio della cpu e si sentono poco su pc veloci).
Inoltre Mantle si propone l'obbiettivo di essere compatibile con una architettura, le DirectX parlano di tablet, smartphone, ecc, il che è ribadire nuovamente che la direzione è esattamente diversa.
Vedremo i risultati, inutilefare guerre tra bande per scemenze simili.
Ci manca solo PaulGuru in questa discussione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".