Stampa 3D, a giugno grosse novità da HP

Il CEO di HP afferma che la compagnia ha risolto una serie di problemi che sono oggi alla base della limitata adozione delle stampanti 3D e si prepara ad un importante annuncio tecnologico a giugno
di Andrea Bai pubblicata il 21 Marzo 2014, alle 11:01 nel canale PerifericheHP
Il CEO di HP, Meg Whitman, ha dichiarato in occasione di un incontro con gli azionisti che l'azienda intende entrare con maggior convinzione sul mercato della stampa 3D dopo il mese di giugno di quest'anno. L'azienda statunitense aveva già confermato, nel corso dei mesi passati durante il Canalys Channels Forum di Bangkok, la volontà di presidiare il mercato della stampa 3D.
Whitman ha affermato che HP ha lavorato per risolvere una serie di problemi che ostacolano l'ampia adozione delle stampanti 3D. Secondo il CEO di HP le principali limitazioni nei sistemi di stampa 3D attualmente in circolazione riguardano la durata nel corso del tempo dei prodotti finiti, la qualità di stampa e la velocità con cui questi oggetti sono stampati.
"E' come vedere il ghiaccio che si scioglie. E la qualità degli stampati 3D di oggi non è buona quanto dovrebbe, la superficie del substrato non è perfetta. Pensiamo di aver risolto questi problemi" ha dichiarato Whitman. Considerando che HP ha comunque già a catalogo alcune soluzioni per la stampa 3D è verosimile supporre che l'azienda abbia in serbo qualcosa di completamente nuovo e in grado di modificare qualche paradigma.
Il CEO di HP ha quindi affermato che l'azienda si sta preparando ad un importante annuncio tecnologico per il mese di giugno durante il quale presenterà l'approccio della compagnia alla stampa 3D. Ciò potrebbe comunque non significare un rilascio di prodotti in concomitanza con l'annuncio, che potrebbe semplicemente essere una dimostrazione di ciò che sta avvenendo dietro le quinte e una panoramica sulla direzione che HP intende imboccare in questo ambito.
HP pensa però di rivolgersi in prima battuta verso il mercato business, dove vi è una domanda molto più vivace per questi sistemi. Per il mercato consumer HP pianifica la formazione di un'unità di service provider dove gli utenti potranno inviare progetti da stampare, il che potrebbe suggerire che i prezzi d'ingresso degli eventuali dispositivi saranno piuttosto elevati per gli utenti SOHO.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInvece pare che possa essere una vera e propria rivoluzione che avverrà a breve. Oltre alla plastica si useranno altri materiali come ad esempio ceramica, acciaio, varie leghe metalliche ecc..
Si potrà stampare un pò di tutto a livello personalizzato, ed infatti ci sarà il problema del furto di proprietà intellettuali.
Poi ci sarà tutto il mondo del bioprinting che permetterà di stampare tessuti ed organi.
Si potrebbe forse paragonare alla rivoluzione che ha portato l'uso dei materiali plastici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".