ATI Technologies pronta per una acquisizione?

ATI Technologies pronta per una acquisizione?

La compagnia canadese sembra prossima all'acquisizione di una compagnia, non meglio identificata, impiegata nel settore consumer

di pubblicata il , alle 09:45 nel canale Schede Video
ATI
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Amurabi27 Gennaio 2005, 13:56 #11

Io lo so...

Sicuramente qualche ditta Cinese tanto per restare in tema con IBM....
Mi sa tanto che e' uno dei pochi (unico!!) modi per entrare nel Mercato + grande del mondo, pero', dritti sti Cinesi
Crashman27 Gennaio 2005, 14:47 #12
Con Artx hanno fatto un affarone e ci hanno guadagnato un casino (vedi R300). Vedremo con questa nuova acquisizione se gli andrà altrettanto bene...
Jimmy3Dita27 Gennaio 2005, 15:04 #13
nah, secondo me si parla di cellulari. nVidia ha tirato fuori il suo super-chip per cellulari e PDA, ti pare che Ati non fa lo stesso?!
Certo l'unica cosa di cui si sentiva la mancanza era un bel nVidia vs Ati anche in altri settori.
Chissa' magari quando mi rifaro' casa ci saranno anche frigoriferi e lavastoviglie con gli Shader Model 3 nei loro display...
Kanon27 Gennaio 2005, 15:20 #14
anch'io suppongo che, trattandosi di "elettronica di consumo", non possa che essere qualche società invischiata nei cellulari. Tutt'al più nel multimedia. Per il resto non credo che ATi abbia il know how sufficiente per protare avanti una divisione frigoriferi, lavatrici e/o satelliti. Non credo che si tratti di qualcosa dell'area Asia-Pacific: sono società troppo in salute, anzi nVidia che compra 3dfx e Lenovo che compra IBM-pc farebbero presagiri il contrario (ovvero che Samsung piuttosto che Sony o LGE si comprino ATi). Ci sarebbero alcuni brand dell'Asia-pacific che potrebbero tornare sul mercato, vedi Daewoo, Mitsubishi electronics e che in telefonia hanno la loro da dire, ma il fatto che ATi abbia "solo" 620 testoni da spendere e che una società come ArtX ne sia costati 400, penso che alla fine si tratti di un marchio non troppo clamoroso.

PS: da ArtX, la ATi aveva sviluppato il Geko e R6. La R300 è venuta molto dopo.
Fan-of-fanZ27 Gennaio 2005, 18:25 #15
e se compassero matrox???
in fondo mi pare siano tutt'e due canadesi...
Crashman27 Gennaio 2005, 19:06 #16
Originariamente inviato da Kanon
[cut]
PS: da ArtX, la ATi aveva sviluppato il Geko e R6. La R300 è venuta molto dopo.

Ti sbagli Artx ha sviluppato il Flipper (e non il Gekko) e l'R300. Ne sono sicuro
WarDuck27 Gennaio 2005, 19:38 #17
Imagination Technologies e PowerVr hanno il chip MBX che dovrebbe essere considerato nell'ottica dell'elettronica di consumo se nn sbaglio.
Kanon27 Gennaio 2005, 20:50 #18
Hai ragione sul geko, effettivamente avevo sbagliato il nome, ma volevo dire comunque il chip del GC per quanto riguarda R300, probabilmente lo sviluppo è stato portato avanti sia da ATi che dai nuovi acquisti di ArtX, ma i primi risultati in campo PC di ArtX sono arrivati molto prima, appunto con il primissimo Radeon (R6 poi ribattezzato R100). E' per quello che hanno cambiato nome invece di chiamarlo semplicemente rage256 dato che le proprietà intellettuali sono cambiate (allo stesso modo le Geforce sono diventate GeforceFX dopo l'acquisizione di 3dfx)
frankie27 Gennaio 2005, 21:30 #19
Secondo me qualche marchio "second tier" dei cellulari tipo Sendo ecc...
Crashman27 Gennaio 2005, 21:42 #20
Originariamente inviato da Kanon
Hai ragione sul geko, effettivamente avevo sbagliato il nome, ma volevo dire comunque il chip del GC per quanto riguarda R300, probabilmente lo sviluppo è stato portato avanti sia da ATi che dai nuovi acquisti di ArtX, ma i primi risultati in campo PC di ArtX sono arrivati molto prima, appunto con il primissimo Radeon (R6 poi ribattezzato R100). E' per quello che hanno cambiato nome invece di chiamarlo semplicemente rage256 dato che le proprietà intellettuali sono cambiate (allo stesso modo le Geforce sono diventate GeforceFX dopo l'acquisizione di 3dfx)

Infatti ricordavo distintamente che il progetto R300 era in mano al neo acquisto artx e come dici tu è ovvio che ci mettesse anche i propri ingegneri ATI

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^