ATI Radeon 8500 MAXX?

Un sogno per qualcuno o i soliti rumors infondati del web? Alcune indioscrezioni su un progetto a due chip video di ATi
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Luglio 2002, alle 09:01 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Negli ultimi giorni sono emerse on line alcune indiscrezioni che parlano di una possibile scheda ATi Radeon 8500 MAXX; numerosi dettagli su questa fantomatica scheda video, basata su due chip ATi Radeon 8500, sono stati pubblicati su questo forum.
Circa 2 anni fa ATI ha introdotto sul mercato una scheda video basata su due chip Rage 128, la scheda ATI Rage Fury MAXX. Questo modello, anche se tecnologicamente molto interessante, non era stato in grado di raccogliere un notevole interesse soprattutto per via di problemi driver con Windows 2000 che impedivano il corretto utilizzo di entrambi i chip con i giochi 3D. La scheda Radeon 8500 MAXX dovrebbe riprendere questo concetto, permettendo di ottenere prestazioni velocistiche estremamente elevate.
Le caratteristiche tecniche previste da questo chip sono riportate qui di seguito:
Circa 2 anni fa ATI ha introdotto sul mercato una scheda video basata su due chip Rage 128, la scheda ATI Rage Fury MAXX. Questo modello, anche se tecnologicamente molto interessante, non era stato in grado di raccogliere un notevole interesse soprattutto per via di problemi driver con Windows 2000 che impedivano il corretto utilizzo di entrambi i chip con i giochi 3D. La scheda Radeon 8500 MAXX dovrebbe riprendere questo concetto, permettendo di ottenere prestazioni velocistiche estremamente elevate.
Le caratteristiche tecniche previste da questo chip sono riportate qui di seguito:
R8500MAXXNonostante una scheda di questo tipo possa, sulla carta, ottenere notevoli livelli prestazionali la mia personale impressione è che si tratti di rumors senza fondamento. Entro 2 settimane ATI presenterà ufficialmente le proprie nuove schede video basate sui chip R300 e RV250: sempre ufficialmente, per quanto mi è possibile dire senza volare NDA; ATI non ha in programma al momento attuale nessuna scheda video di tipo MAXX.
Features
Truform™
Smartshader™
AFR™
DirectX 8.1® support
OpenGL® 1.3
Smoothvision™ Anti-aliasing
Hyper Z™ III
Charisma Engine™ II
Pixel Tapestry™ II
Video Immersion™ II
High Performance Memory Support
Dual Display Support
Integrated Transformation, Clipping and Lighting
Triple Cache Architecture
SuperScalar Rendering
Single-Pass Multi-texturing
True Color Rendering
Triangle Setup Engine
Texture Cache
Bilinear/Trilinear Filtering
Line & Edge Anti-aliasing
Full-Screen Anti-aliasing
Texture Compositing
Texture Decompression
Specular Highlights
Perspectively Correct Texture Mapping
Mip-Mapping
Z-Buffering and Double-buffering
Emboss, Dot Product 3 and Environment bump mapping
Spherical, Dual Paraboloid and Cubic environment mapping
Fog effects, texture lighting, video textures, reflections, shadows,
spotlights, LOD biasing and texture morphing
Dual 400Mhz RAMDACS'
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un fotomontaggio neanche fatto tanto bene.
l'unica cosa davvero carina di quel forum è l'avatar dell'amministratore
Peccato!
ammazza, ma che lavori alla settimana enigmistica?
comlimenti per l'osservazione!
il primo chip è troppo vicino al pettine ed il cavo con relativo attacco sono posticci.
Non tutte le ombre hanno lo stesso orienamento.
Il cavo del primo chip non ha ombra!!! (molto Peter Pan)
come hai fatto a indovinare? ;-) lavoro davvero alla settimana enigmistica ahahahahaha
10:14
x telly
ammazza, ma che lavori alla settimana enigmistica?
comlimenti per l'osservazione!
Il primo chip è vicino al pettine come le altre radeon, gardate altre foto e vedrete che è uguale.
Le piste sono + o meno rispettate, e tutto il layout del PCB a destra del 2° chip è quello della 8500 normale con qualche componente spostato; se fosse stato un fotomontaggio avrebbero tenuto tutto nello stesso posto.
Si potrebbero guardare i Mosfet, che avendo 2 chip ce ne dovrebbe essere qualcuno in più per l'alimentazione, ed infatti ce ne è uno in più ed anche un condensatore di grande capacità in più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".