ArcSoft e NVIDIA, assieme per l'upscaling via GPU

Arcosft, società americana, introduce un software in grado di garantire un upscaling grafico a formati video standard, raggiungendo, almeno in parte la qualità propria del Full-HD
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 02 Aprile 2009, alle 12:03 nel canale Schede VideoNVIDIA
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopraticamente fanno molto poco.
Di sicuro non fai parte del bacino di utenti ai quali questa azienda spera di arrivare. Hai espresso un giudizio insensato senza conoscere minimamente il software in questione.
Totalmedia Theatre si indirizza ad un pubblico attendo alla qualità del proprio materiale audio/video non certo a chi mi argomenta parlando di upscaling di dvx... a proposito esiste ancora qualche essere insulso che utilizza questo formato?? Non vi siete ancora estinti ?
Per quanto riguarda gli mkv il discorso non si pone. La qualità di un mkv (che ricordo essere 720p) è già su ottimi livelli se confrontata con un comune DVD e non necessita di upscaling.
Questo algoritmo (che testerò a breve) si preannuncia davvero interessante per migliorare la visione di DVD... sperando che faccia meglio degli altri 3 programmi che solitamente uso: PowerDVD 9, WinDVD e MPC-HC.
avendo un monitor 2560x1600 magari ero curioso di vedere anche un upscaling da mkv.
poi la maggior parte delle serie tv che ho sono in dvx (sì sono un essere insulso da dvx,miao groarr, bau), e un upscaling per vederle sul monitor mi avrebbe fatto piacere.
poi badaboom: se ho file di film in mkv mi piacerebbe vederli anche in tv dal lettore dvd-dvx (o per te è una cosa di un altro pianeta anche questa?). il suo mp4 non si vede sul lettore. non fa i dvx.
insomma non sono programmi free, costano, e sono limitati, nel senso che non sono molto versatili.
tutto qui
Eccessivo, addirittura essere insulso. E'un codec, mica una religione.
Mkv è solo un contenitore, come lo era l'avi. Dentro ci puoi mettere quello che vuoi. Credo che tu ti riferisca alla compressione H264, ottima, non c'è che dire, ma la compressione non determina la risoluzione del video (720p, 1080p etc.).
Per rispondere a Metathron, certo sarebbe bello potersi vedere un video hd in h264 su un lettore da tavolo, ma purtroppo deve ancora uscire quel prodotto. Se ti ricordi qualche anno lo scenario fu rivoluzionato dal Kiss (che fu il primo a consentire di vedere i divx su un lettore da tavolo), ecco credo debba uscire il Kiss dell'alta definizione. Sarà ION?
Mkv è solo un contenitore, come lo era l'avi. Dentro ci puoi mettere quello che vuoi. Credo che tu ti riferisca alla compressione H264, ottima, non c'è che dire, ma la compressione non determina la risoluzione del video (720p, 1080p etc.).
Per rispondere a Metathron, certo sarebbe bello potersi vedere un video hd in h264 su un lettore da tavolo, ma purtroppo deve ancora uscire quel prodotto. Se ti ricordi qualche anno lo scenario fu rivoluzionato dal Kiss (che fu il primo a consentire di vedere i divx su un lettore da tavolo), ecco credo debba uscire il Kiss dell'alta definizione. Sarà ION?
Ma non c'è già il popcorn hour?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".