AMD presenta Mobility Radeon HD 4000

AMD presenta Mobility Radeon HD 4000

Dopo il successo incontrato con la propria soluzione per desktop, la società americana presenta al mercato la versione mobile di RV770. Le prime soluzioni sono attese per i mesi di Marzo e Aprile

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Schede Video
AMDRadeon
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jdvd97609 Gennaio 2009, 11:28 #11
Beh, sembra niente male davvero..anche gli amanti del "desktop-replace" sono accontentati con soluzioni per il gaming...brava ATI
GT8209 Gennaio 2009, 11:35 #12
Bhe riguardo il TDP preferisco avere soluzioni meno castrate ma valide come prestazioni, tanto comunque ci si gioca con l'alimentatore attaccato alla presa...
Turin09 Gennaio 2009, 11:38 #13
Se non altro, come al solito la nomenclatura è lievemente più chiara di quella nVidia.
tirzanitaly09 Gennaio 2009, 12:35 #14
ma porco cane,mi sono appena preso un toshiba a300 con hd3650.cavoli,la soluzione con hd4670è veramente interessante.un'alternativa a quella benedetta 9600gt.peccato veramente,visto che io uso il portatile anche per giocare,certo non a risoluzioni alte,ma non è quello che mi interessa.visto che faccio anche qualche lanparty con gli amici,mi sarei potuto prendere un pc più longevo.
Mercuri009 Gennaio 2009, 12:51 #15
Originariamente inviato da: ndwolfwood
Ma non dovrebbero essere pronti con l'RV740 fra due/tre mesi?

Più altri due/tre mesi per le versioni notebook, più altri 5/6 mesi per dare il tempo ai produttori di mettercele nei portatili.

Il mercato notebook è sempre in crescita, sempre più importante e le novità continuano ad arrivare in ritardo? Boh ...

Mentre AMD/nVidia vendono le GPU desktop praticamente "direttamente", per i notebook devono passare dai costruttori e dai tempi che servono.

Inoltre i componenti notebook sono molto più raffinati e probabilmente anche più collaudati delle corrispettive pacchianate desktop da 200W

E' un caso che per le stazioni GPGPU professionali usino i chip notebook per le gpu?
Mercuri009 Gennaio 2009, 12:54 #16
Originariamente inviato da: jdvd976
Beh, sembra niente male davvero..anche gli amanti del "desktop-replace" sono accontentati con soluzioni per il gaming...brava ATI


Non siamo accontentati, io sto aspettando ancora le schede video esterne (XGP) che rimandano sul monitor del portatile. Una 4870 esterna + un 13'' sarebbe una figata non indifferente.

E anche qualche soluzione XGP diversa da quella fujitsu (solo per avere più scelta).
Consiglio09 Gennaio 2009, 12:55 #17
bé buona la 4800 ma chissà a quanto te la fanno...
LCol8409 Gennaio 2009, 13:34 #18
Originariamente inviato da: Consiglio
bé buona la 4800 ma chissà a quanto te la fanno...


Ma considerando che per desktop viene sulle 200€, credo che per notebbok costi intorno ai 500-600€
A.L.M.09 Gennaio 2009, 14:17 #19
Finalmente, dopo un paio d'anni di stallo nelle prestazioni grafiche dei veri pc portatili (ossia i 15.4"-16" e sotto i 3kg) il mercato si muove di nuovo. Ottime queste HD4600, anche se sui 15.4" il top rimane per il momento la 9800M GS (ossia la 9600 GT da desktop), che però monta credo solo un Asus.
Compass09 Gennaio 2009, 14:18 #20
per tirzanitaly

Spesso, i notebook Toshiba posso fare l'upgrade anche della scheda video (oltre che di quasi tutto l'hardware interno).
Controlla bene nel manuale.

E' una delle cose che mi ha fatto scegliere Toshiba ed avevo già messo in conto di sfruttarla appena fossero uscite queste schede HD4xxx!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^