Al debutto la scheda Radeon R7 250X, un rebrand di Radeon HD 7770

Al debutto la scheda Radeon R7 250X, un rebrand di Radeon HD 7770

AMD ripropone la scheda Radeon HD 7770 sul mercato adattandola alla nuova famiglia di prodotti della serie R7: il risultato è Radeon R7 250X, con specifiche tecniche invariate e prezzo di 99 dollari

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Schede Video
AMDRadeon
 

Nella giornata di ieri AMD ha annunciato il debutto di una nuova scheda video appartenente alla famiglia Radeon R7: si tratta del modello Radeon R7 250X, soluzione proposta a 99 dollari di listino ufficiale in nord America e quindi indirizzata ai sistemi di fascia medio bassa.

radeon_r7_250x.jpg (91717 bytes)

La novità di questo prodotto altro non è che il nome, in quanto le specifiche tecniche e l'architettura utilizzata sono ben note. Si tratta infatti delle stesse del modello Radeon HD 7770, scheda video basata su GPU della famiglia Cape Verde presentata da AMD in commercio nel corso della primavera 2012.

Troviamo quindi GPU con 640 Radeon cores integrati, alla frequenza di clock di 1 GHz, in abbinamento a 1 oppure 2 Gbytes di memoria video GDDR5 con frequenza di clock effettiva di 4.500 MHz e bus da 128bit di ampiezza. AMD ha quindi operato un rebranding completo della scheda Radeon HD 7770 così da renderla allineata alla nuova famiglia R7 che ha debuttato nel corso dell'autunno; il listino ufficiale è ovviamente inferiore a quello di dedutto della scheda Radeon HD 7770, modello che nel corso degli ultimi mesi era tuttavia giunto ad un listino effettivo prossimo ai 100 dollari.

Modello

Radeon R7 260X Radeon R7 260 Radeon R7 250X Radeon R7 250 Radeon R7 240

GPU

Bonaire Bonaire Cape Verde Oland Oland
clock GPU 1100 MHz 1000 MHz 1000 MHz 1050 MHz 780 MHz

numero stream processors

896 768 640 384 320

ROPs

16 16 16 8 8

TMU

56 48 40 24 20

quantitativo memoria

2GB 2GB 1 o 2GB 1 o 2GB 1 o 2GB

tipologia memoria

GDDR5 GDDR5 GDDR5 GDDR5 DDR3

clock memoria

6.500 MHz 6.000 MHz 4.500 MHz 4.600 MHz 1.800 MHz

interfaccia memoria

128bit 128bit 128bit 128bit 128bit

bandwidth memoria

104GB/s 96GB/s 72GB/s 73,6GB/s 28,8GB/s

connettori alimentazione

1x6pin 1x6pin 1x6pin no no

Nella tabella abbiamo riassunto le specifiche tecniche delle schede video che compongono la famiglia AMD Radeon R7. Radeon R7 250X viene posizionata da AMD sul mercato quale alternativa alla scheda NVIDIA GeForce GTX 650Ti, modello anch'esso presente sul mercato da tempo e proposto a circa 100 dollari di listino ufficiale.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar11 Febbraio 2014, 10:35 #1
Bah, ancora rebrand.
Spero per lo meno che sia una scheda solo per OEM.
Cappej11 Febbraio 2014, 10:54 #2
non sembra oscena come schedina entry level.. 100 dollari/euro... non farai girare un super-titolo in FullHD a 80 fps ALL-MAX, ma fa la sua figura...
moklev11 Febbraio 2014, 11:53 #3
La tabella mi pare sbagliata.
La R7-250 è un Cape Verde Pro mentre la R7-250X un Cape Verde XT. Dovrebbero essere le equivalenti della 7750 e 7770 (rispettivamente). Però dai dati le schede della precedente generazione vincono come larghezza di banda e consumi dichiarati minori di circa 10W.

Mistero?

fastleo6311 Febbraio 2014, 14:32 #4
Penso anch'io non sia un cattivo prodotto, tenuto conto del prezzo molto abbordabile.
Anch'io mi sono lasciato convincere dalla nuova serie R di AMD; a Natale infatti mi sono regalato una R9 270 di ASUSTeK (lieve overclock di fabbrica: +50 MHz sulla GPU).
Anch'essa è una sorta di rebrand, essendo simile alla "vecchia" HD 7850. Ha però prestazioni più vicine, ed a volte superiori, al modello superiore (HD 7870).
La GPU è la già nota "Pitcairn", per l'occasione ribattezzata in "Curacao".
Ne sono molto soddisfatto, anche in considerazione del fatto che il mio target era quello di una scheda che avesse consumi non superiori a 150W. Ritengo che sia, al momento, la scheda ad alimentazione singola (1 x 6-pin) più performante del mercato.
@moklev: la 250 è una "Oland XT" mentre la 250X è la "Cape Verde XT" (fonte: SweClockers)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^