Supporto SLI con 32 linee PCI Express

Asus sarà uno tra i primi produttori taiwanesi a introdurre una scheda madre con supporto alla tecnologia SLI a 32 linee PCI Express
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Luglio 2005, alle 18:11 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
Tra i produttori di schede madri taiwanesi, Asus sarà uno dei primi a presentare una scheda madre per processori AMD Athlon 64 Socket 939, dotata di supporto alla tecnologia NVIDIA SLI e in grado di pilotare contemporaneamente due schede video con connessione PCI Express 16x elettrica per ciascuna.
A8N32-SLI Premium è il nome di questa scheda madre, attesa al debutto verso la fine del mese di Agosto. L'immagine seguente mostra lo schema di funzionamento di questo prodotto:

Il funzionamento con supporto a due schede video NVIDIA connesse in modalità SLI ed entrambi operanti in modalità PCI Express 16x elettrica viene assicurato grazie all'abbinamento tra due distinti chipset presenti sulla scheda madre.
Il primo è il modello C51D, soluzione della quale abbiamo parlato in questa notizia. Il secondo è il classico chipset nForce 4 SLI, collegato all'altro chip NVIDIA per mezzo di una connessione Hypertransport.
Con questo tipo di architettura, ad ognuno dei due chip compete la gestione di una scheda video, e per questo motivo diventa possibile operare con pieno supporto PCI Express 16x elettrico per ciascuna scheda video.
Quali saranno i benefici prestazionali di questa configurazione, rispetto ad una classica SLI con le due schede video operanti a 8x ciascuna? Presumibilmente molto pochi, in quanto il setup 8x non sembra rappresentare al momento attuale un collo di bottiglia alle prestazioni.
E' tuttavia possibile che una configurazione di questo tipo possa rivelarsi vantaggiosa nel momento in cui vengano utilizzate due schede video NVIDIA in modalità SLI, non connesse tra di loro con il bridge SLI. Questo setup, reso disponibile dai nuovi driver NVIDIA Forceware della famiglia 75, sembra infatti in parte limitato proprio dalla modalità PCI Express 8x utilizzata da ciascuna scheda video.
Queste notizie non fanno altro che confermare le prime indiscrezioni in merito raccolte al Computex di Taipei lo scorso mese di Giugno, e disponibili in questo articolo
Fonte: Clubic.com - Hardware.fr.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsiderazione:
Qualche produttore di schede mamme potrebbe proporre una scheda mamma con montati sia Nforce4 sia Nforce3, così finalmente avremo la scheda mamma definitiva con il PCI-Express SLI e slot AGP 8X...
secondo lo schema proposto si possono attaccare solo 2 dischi sata II 300
con l'nforce4 non c'era il pieno supporto per configurazioni raid 0 a 4 dischi sata II?
Considerazione:
Qualche produttore di schede mamme potrebbe proporre una scheda mamma con montati sia Nforce4 sia Nforce3, così finalmente avremo la scheda mamma definitiva con il PCI-Express SLI e slot AGP 8X...
Quoto, una scheda simile sarebbe una bella soluzione.
inoltre meglio 149€ una tv...
o un pc + tastiera... dilemma....
dei nuovi giochi non ne comprerei mezzo.
non ne vale la pena
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".