Moduli DDR a 566MHz da OCZ

Moduli DDR a 566MHz da OCZ

OCZ mostra al Comdex nuovi moduli di memoria DDR operanti alla frequenza di 566 MHz

di pubblicata il , alle 11:43 nel canale Schede Madri e chipset
OCZ
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Michele8427 Novembre 2003, 14:42 #11
vi rendete conto che 566 significa 283*2..i processori sono progettati per 200..per arrivare a 283(che sarebbe un bel incremento percentuale)secondo me ci vuole un raffredamento ad acqua..
johnson27 Novembre 2003, 17:02 #12
Originariamente inviato da Michele84
vi rendete conto che 566 significa 283*2..i processori sono progettati per 200..per arrivare a 283(che sarebbe un bel incremento percentuale)secondo me ci vuole un raffredamento ad acqua..


Mah, io ho letto su queste pagine di gente che sta a 272 con raffredamento ad aria (se metto il rapporto 4:5 il mio è stabile a 260, preferisco tenermi il rapporto 1:1 e lo tengo a 230).
Sarebbe cmq un gran risultato poter tenere la cpu a 272 in sincrono con la ram non trovi?
Diadora27 Novembre 2003, 17:52 #13
Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel...
lasa27 Novembre 2003, 18:01 #14
inutili.....
giovanbattista27 Novembre 2003, 19:01 #15
nel mio piccolo ho tirato un amd 2200+(step b) fsb 133*2=266 @ 222*2=444 strastabile (non ho voglia di fare il calcolo ma è un incremento superiore all 60/'70% sicuramente) @ 5-3-2-2.5 poi credo che la ram o la s.madre e forse il proc. tirano gli ultimi @ 227 non so gli intel dove viene sfruttata di + la banda ma nel mio caso dei moduli 400ddr in dual channel hanno fatto la differenza ottendo un bel pò di banda in +
nonikname27 Novembre 2003, 20:24 #16
quote:
--------------------------------------------------------------------------------

con il fsb a 283 ci arrivi a 3396mhz
ti 6 sbagliato di 600 mhz ma fa niente
--------------------------------------------------------------------------------

Scusa ma è l'abitudine , prima avevo il 2.4ghz FSB533 ora ho il 2.8gHz FSB800 con il molti 14x ed ho fatto confusione .........

Mea culpa .........Sorry
magoronzo27 Novembre 2003, 20:30 #17
Originariamente inviato da Diadora
Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel...


si possono comprare gli engineer sample???
cicciopalla27 Novembre 2003, 20:43 #18
Originariamente inviato da magoronzo
si possono comprare gli engineer sample???



certo,io ne ho appena comprato uno a 54 euro ad un outlet....no, spè, forse era un engineered levi's......
nonikname27 Novembre 2003, 20:45 #19
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Diadora
Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel...
--------------------------------------------------------------------------------
Per averne uno o sei un costruttore di mobo o dipendente "anziano" Intel o ti chiami Paolo Corsini........


Link ad immagine (click per visualizzarla)
nicgalla28 Novembre 2003, 00:32 #20
è chiaro che queste memorie non servono moltissimo negli overclock di sistemi AMD ma di quelli INTEL che hanno il moltiplicatore bloccato e quindi si sale di FSB (visti i risultati alla grande aggiungerei). Fra l'altro i Pentium 4 vanno molto meglio se hanno più banda passante a disposizione, altrimenti mamma Intel non avrebbe pensato al Rambus prima e al Dual channel DDR poi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^