|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11315.html
OCZ mostra al Comdex nuovi moduli di memoria DDR operanti alla frequenza di 566 MHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
nn saprei
ma sembra che questi moduli DDR 4000 4500 ecc ecc nn riscuotano proprio molto successo tra gli OC vedo sempre le solime mem PC 3200/3500 nei sistemi forse nn convincono le lantenze o fors ein asincrono le attuali svolgono ancora un buon lavoro per quello ch riguarda INTEL viasti anke i test da voi effettuati qlk mese fa. BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ P.S. c'è un piccolo errorino di battitura a metà pagina "Nono" credo sia non ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
ma scusate mi spiegate l'utilità di queste frequenze ?
se si ottengono prestazioni migliori con cas a 2 e frequenze piu' basse? se qualcuno è piu esperto sono curioso di sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 62
|
..dal momento che attualmente l'FSB massimo raggiungibile da un processore è 800Mhz(P4 200*4)..nn capisco l'utilità di questi moduli!overcloccando,senza dover ricorrere a sistemi di raffreddamento estremi,si posso raggiungere i 240 circa (ovviamente varia da caso a caso e da hardware ad hardware),quindi a questo punto è preferibile,a mio giudizio,acquistare dei moduli che vanno a 400 (200*2)(PC3200)con latenze molto basse,piuttosto che acquistare delle ram che vanno a 566..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Con le suddette ram puoi alzare il fsb del tuo procio in sincrono con le ram fino a 283mhz (se hai un p4c 2.4ghz e imposti 283 il fsb e tieni il moltiplicatore 1:1 per le ram il tuo procio viaggia a 3962Mhz il fsb 1132 e la ram soddisfa pienamente la fame di banda del sistema overclokkato ....)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
dal momento che attualmente l'FSB massimo raggiungibile da un processore è 800Mhz(P4 200*4)..nn capisco l'utilità di questi moduli!overcloccando,senza dover ricorrere a sistemi di raffreddamento estremi,si posso raggiungere i 240 circa
_______________________________________________quote___ Infatti questi moduli sono destinati principalmente all'uso degli smanettoni estremi e non ai semplici raffreddamenti ad aria o a liquido medio-bassi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
Il punto è che se a 566mhz ha quei timings poco aggressivi, probabilmente sono pensate per operare a 500mhz ma con timings più cattivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
Quote:
con il fsb a 283 ci arrivi a 3396mhz ![]() ti 6 sbagliato di 600 mhz ma fa niente ![]()
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
|
bè ragazzi un conto è tenere il bus a 200Mhz con timing bassi un altro conto e portarlo a 286mhz che anche con timings alti le prestazioni sono superiori!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
|
E' stata fatta un pò di confusione, il p4 2.4 ghz ha moltiplicatore 12 quindi 12*3396 mhz che sono raggiungibili con un semplice sistema ad aria. IL discorso si fa diverso se su utilizzano processori come il 2.8 ghz infatti con il moltiplicatore 14 si arriverebbe prossimi a 4ghz (naturalmente servono sistemi tipo il prometea o le celle peltier). Mi piacerebbe veramente vedere come và un 4ghz con le memorie in 1:1 a 283mhz!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 160
|
un sistema performante con queste memorie ..può essere in sincrono con 270 ..su un 2.6C .. il proc ti va a 3510.. memorie spinte a 540 in 1:1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 62
|
vi rendete conto che 566 significa 283*2..i processori sono progettati per 200..per arrivare a 283(che sarebbe un bel incremento percentuale)secondo me ci vuole un raffredamento ad acqua..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Quote:
Sarebbe cmq un gran risultato poter tenere la cpu a 272 in sincrono con la ram non trovi?
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 117
|
Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
inutili.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
nel mio piccolo ho tirato un amd 2200+(step b) fsb 133*2=266 @ 222*2=444 strastabile (non ho voglia di fare il calcolo ma è un incremento superiore all 60/'70% sicuramente) @ 5-3-2-2.5 poi credo che la ram o la s.madre e forse il proc. tirano gli ultimi @ 227 non so gli intel dove viene sfruttata di + la banda ma nel mio caso dei moduli 400ddr in dual channel hanno fatto la differenza ottendo un bel pò di banda in +
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
quote:
-------------------------------------------------------------------------------- con il fsb a 283 ci arrivi a 3396mhz ti 6 sbagliato di 600 mhz ma fa niente -------------------------------------------------------------------------------- Scusa ma è l'abitudine , prima avevo il 2.4ghz FSB533 ora ho il 2.8gHz FSB800 con il molti 14x ed ho fatto confusione ......... Mea culpa .........Sorry |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
|
Quote:
![]()
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2121
|
Quote:
certo,io ne ho appena comprato uno a 54 euro ad un outlet....no, spè, forse era un engineered levi's... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
quote:
-------------------------------------------------------------------------------- Originariamente inviato da Diadora Si e poi fra raffreddamento e ram spendi più che comprare un Engineer sample dalla Intel... -------------------------------------------------------------------------------- Per averne uno o sei un costruttore di mobo o dipendente "anziano" Intel o ti chiami Paolo Corsini........ ![]() ![]() Ultima modifica di nonikname : 27-11-2003 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.