Memorie DDR: prezzi in salita?
I prezzi delle memorie DDR SDRAM sono destinati ad aumentare ulteriormente in questo mese: troppa domanda per poca offerta
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Dicembre 2001, alle 11:37 nel canale Schede Madri e chipset
Nelle ultime settimane i prezzi delle memorie SDRAM, in modo particolare dei moduli DDR, hanno subito variazioni rilevanti, in alcuni casi con scostamenti realmente molto elevati.
Alcune informazioni non ufficiali parlano di una domanda di circa 52 milioni di moduli memoria DDR SDRAM da 128 Mbit per questo mese di Dicembre; la disponibilità dei principali produttori di moduli memoria, a livello aggregato, sarebbe però pari a soli 39 milioni di pezzi. Questo, come logico, porterà ad un aumento del costo della memoria: se la domanda è superiore all'offerta è naturale, anche se spiacevole per l'acquirente finale, che i prezzi si alzino.
Le spiegazioni di questo fenomeno sono diverse ma in generale dipendenti dal notevole successo commerciale incontrato dalle piattaforme DDR, sia per processori Socket A AMD Athlon e DUron, sia per i sistemi Pentium 4 con i nuovi sistemi basati sui chipset VIA P4X266 e SiS645.
Fonte: xbitlabs.com.
Alcune informazioni non ufficiali parlano di una domanda di circa 52 milioni di moduli memoria DDR SDRAM da 128 Mbit per questo mese di Dicembre; la disponibilità dei principali produttori di moduli memoria, a livello aggregato, sarebbe però pari a soli 39 milioni di pezzi. Questo, come logico, porterà ad un aumento del costo della memoria: se la domanda è superiore all'offerta è naturale, anche se spiacevole per l'acquirente finale, che i prezzi si alzino.
Le spiegazioni di questo fenomeno sono diverse ma in generale dipendenti dal notevole successo commerciale incontrato dalle piattaforme DDR, sia per processori Socket A AMD Athlon e DUron, sia per i sistemi Pentium 4 con i nuovi sistemi basati sui chipset VIA P4X266 e SiS645.
Fonte: xbitlabs.com.










Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X1 e M1, due modelli per chi non ha molto budget
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, il super-scudo italiano che vuole proteggere l'Europa dalla Russia
iPhone Air non convince e i produttori cambiano strategia: addio agli smartphone super sottili?
Prime Video supera Netflix in Italia? Sorpasso storico nel settore dello streaming
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avrà anche una variante Pro: GPU più veloce e altre funzioni esclusive
Dal disastro ambientale arriva il 'super cemento' che nasce dalle miniere di litio
DAZN lancia un'offerta flash per il Black Friday: -55% per il piano Full senza vincoli
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nuovo visore segnerà una rivoluzione, ma a caro prezzo
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modulare che può riduce i costi di riparazione
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra circa un anno sarà a un giorno luce dalla Terra
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato il docking con la stazione spaziale Tiangong per sostituire la capsula danneggiata
Tre astronauti europei voleranno verso la Luna con Artemis: il primo sarà tedesco, poi francese e italiano
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 165 Hz a un prezzo davvero interessante
Stanco dei browser pieni di AI? Orion per Mac punta tutto su velocità e privacy









22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 1900 p4 costa decisamente più di un xp, circa 200.000. Le schede madri sono a prezzi simili... su xxx.it c'e' la matsonic con p4x266 che costa circa 300.000 o meno! Il problema è interessante, in ogni caso ho visto molta gente cercare i p4 ultimamente, anche se il predominio è athlon.
intel secondo il mio parere e meglio che mandi i loro ingegneri a raccogliere i pomodori nei campi invece di ingannare il cliente solo perchè negli anni precedenti intel era garanzia,velocità, e qualità.
Mi sono appena liberato del mio p4 1500 con rambus ed ho messo XP 1600+ (1.4Ghz) e finalmente ho la sensazione di potenza sotto il c*lo! Lasciatelo stare il p4....ve lo dice uno che lo ha avuto per oltre 3 mesi....fa popo skifo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".