ECS: Mini-ITX per l'ambito IPC
Presso il booth di ECS in mostra al Computex una linea di schede madri Mini ITX per il settore Industrial PC
di Andrea Bai pubblicata il 07 Giugno 2007, alle 15:17 nel canale Schede Madri e chipsetECS
Presso l'area espositiva di Elitegroup Computer System, altresì nota con l'acronimo di ECS, abbiamo potuto visionare una serie di soluzioni mini-ITX destinate all'ambito industrial PC. Nella foto possiamo vedere la soluzione ST945GM, destinata all'impiego con processori Socket 479 (previsto il supporto a soluzioni Intel Core Solo e Intel Core Duo a 533MHz e 667MHz di frequenza di bus). La scheda è provvista di due slot DIMM per ospitare fino a 4GB di memoria DDR2. Il chipset utilizzato è la soluzione Intel 945GM abbinato al southbridge ICH7-M.
Caratteristiche meno interessanti invece per la soluzione PMI8M 2.0, la quale può essere fornita completa di processore Celeron M a 1GHz, che permette l'impiego di una soluzione di raffreddamento completamente passiva. In questo caso abbiamo il supporto a memoria di tipo DDR, fino a 1GB data la presenza del singolo slot DIMM, e la presenza del chipset Intel 852GM e ICH4.
ECS propone inoltre una soluzione per processori VIA C7, si tratta della scheda C7VCM2 1.1. La scheda è equipaggiata con un processore C7 con 400MHz di frequenza di bus e fa uso del northbridge VIA CN700 abbinato al southbrige VT8237R. Per ciò che concerne la memoria di sistema troviamo supporto a memorie DDR2, per un quantitativo massimo di 1GB.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImho la soluzione passiva con Celerone potrebbe essere estremamente interessante, ovviamente va analizzato l'assorbimento, però mi pare un buon punto di partenza per fare concorrenza a Via sul fronte mini-itx.
Yummm yummm non vedo l'ora
Imho la soluzione passiva con Celerone potrebbe essere estremamente interessante, ovviamente va analizzato l'assorbimento, però mi pare un buon punto di partenza per fare concorrenza a Via sul fronte mini-itx.
Yummm yummm non vedo l'ora
Concordo pienamente, specialmente se la soluzione con Celeron si mantiene ad un prezzo accettabile; sarebbe il muletto perfetto.
costano al max il 30% in più, e se poi vuoi mettere tanti GB a un celeron M...
comunque intendevo che dimensioni più piccole su mobo mini-itx farebbero la differenza, ad esempio con la stessa mobo potresti mettere due slot e magari mettere un mini-pci per il wifi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".