DDR SDRAM a 560MHz

DDR SDRAM a 560MHz

Un produttore Giapponese ha realizzato moduli di memoria DDR SDRAM in grado di operare alla frequenza di 560MHz, senza dissipatore di calore

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Schede Madri e chipset
 

Un produttore giapponese di memorie sta commercializzando moduli DDR SDRAM a velocità che vanno oltre a quelle di moduli DDR e DDR-II disponibili attualmente sul mercato. I moduli non solo offrono performance particolarmente elevate, ma sono anche abbastanza convenienti.

KuroutoShikou ha rilasciato moduli di memoria operanti a 560MHz, ovvero 10MHz in più rispetto ai Corsair XMS4400 a 550MHz. I moduli sono basati su chip HY5DU56822CT-D5 Hynix, realizzati in package TSOP e sono disponibili in taglio da 512MB. Questi moduli non sono provvisti di dissipatori di calore, fattore abbastanza inusuale per i moduli di memoria ad alte velocità.

Questi moduli sono in grado di operare con settaggi di latenza a 3-4-4 e tensione di 2,85V; giusto per riferimento i moduli Corsair XMS4400 operano con settaggi di 3-4-4-8 alla tensione di 2,75V.

Pare che un singolo modulo 512MB DDR560 sia commercializzato in Giappone ad un prezzo di 130 dollari, contro i 270$ dei moduli Corsair XMS2 CM2X512-4300 (DDR2). In USA i moduli CMX512-4400PT (550MHz) DDR sono commercializzati al prezzo di 195$ dove in media per moduli DDR a 533MHz il prezzo è di 160 dollari.

Fonte: Xbitlabs

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zerothehero09 Marzo 2004, 16:36 #1
prezzo molto interessante ma 2,85 volt non è un pò esagerato?
Wonder09 Marzo 2004, 16:43 #2
Se non fosse per la mancanza del dissipatore direi che sono overcloccati dalla fabbrica (come specifiche). Oppure sono tremendamente buoni e tutti gli altri ci stanno fregando
phobos0409 Marzo 2004, 16:47 #3
ma che caqzzo di marca è?Io sceglierei CORSARIS ad occhi chiusi.A quelle frequenze nemmneno il dissipatore hanno?Ma per piacere..
dr-omega09 Marzo 2004, 16:48 #4
Mmmh, costano la metà dei Corsair, vanno di più,hanno gli stessi timings, hanno un'alta alimentazione (non tutte le mobo arrivano oltre i 2.8) e non hanno dissipatori.
Se arrivassero da Napoli penserei che sono dei pacchi incredibili...
Ma non mi convincono lo stesso!!!
erupter09 Marzo 2004, 16:49 #5
Originariamente inviato da phobos04
Io sceglierei CORSARIS ad occhi chiusi.A quelle frequenze nemmneno il dissipatore hanno?Ma per piacere..


Si vede che te ne intendi tu: compri CORSARIS....
PippiN™09 Marzo 2004, 16:49 #6
beh, magari vanno bene veramente, io prima di sput.. sopra (x raffreddarli) li proverei o aspetterei una recensione.
pinguino198109 Marzo 2004, 17:05 #7
ragazzi ma si trovano in vendita o nn si sà ancora niente se e quando arriveranno in europa????
atomo3709 Marzo 2004, 17:19 #8
vabbè da 550 a 560 mi pare più marketing che sostanza
la differenza di prezzo invece è effettivamente "sostanziosa"
Sayan V09 Marzo 2004, 17:31 #9
Ho trovato questo in rete:
Removing the heat spreaders reveals Hynix stamped ICs. The Part number is HY5DU56822CT-D5, with the 5 meaning DDR500. If you look back at our Corsair XMS 4000 review you will recall they used CT-D5 ICs with that, which were PC3200 parts - clearly these are superior modules and not just a re-badge. The PCB is a Samsung part, and is fully JEDEC compliant with the all important top row of bypass capacitors in place. It is the same PCB as they use on their XMS4000 - in both Pro and normal guises.
phobos0409 Marzo 2004, 18:03 #10
tra quelli elencati volevo dire.Io prendo OCZ.cERTO CHE ME NE INDENDO
NE HO MONTATI 4 DA 512 DA 550.cHE CAZZO DI SPETTACOLO!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^