VidaBox PicoPC, un computer in soli 370 grammi

VidaBox PicoPC, un computer in soli 370 grammi

VidaBox presenta PicoPC, un mini computer di soli 370 grammi ideato per essere utilizzato in abbinamento a televisioni HD al fine di fornire le funzionalità tipiche di un normale PC

di pubblicata il , alle 16:38 nel canale Sistemi
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hitman0418 Luglio 2008, 16:53 #11
Esiste il Via Artigo che è molto meglio e costa una miseria in confronto...
atomo3718 Luglio 2008, 16:55 #12
ma è già il primo aprile? :P
ne venderanno tanti!
mauro7918 Luglio 2008, 17:00 #13
Ma a che serve? Voglio dire, l'idea potrebbe anche starci, ma 256 mb di ram, Windows Xp e 929$: perchè uno dovrebbe comprarlo, con la guerra di ultraportatili che sta nascendo? Bho...
Yokoshima18 Luglio 2008, 17:00 #14
Pensano di vendere un banco di memoria flash protetta da scrittura come la soluzione ai virus?
Sono solo dei folli, spero chiudano prima che qualche pollo ci caschi.
LNdemon18 Luglio 2008, 17:02 #15
Sarebbe piu interessante vederlo gia integrato nei tv, magari con uno slot per le ssd per l'archiviazione dei dati o, a voler entrare proprio nell'esagerazione, con uno slot accessibile dove inserire un hd da 1,8"... ma non a quel prezzo
argez18 Luglio 2008, 17:03 #16
Beh cmq in virtù del fatto che dovrebbe essere una soluzione per vedersi qualche film sulla tv mi pare decisamente strano che non abbia nemmeno una presa hdmi.
sim8918 Luglio 2008, 17:04 #17
ad un prezzo di partenza di 929 dollari


Serve che dica dove se lo possono mettere?
Stech198718 Luglio 2008, 17:11 #18
Originariamente inviato da: sim89
Serve che dica dove se lo possono mettere?


Non c'è gusto: è tropp piccolo
Chrno18 Luglio 2008, 17:11 #19
non so...credono di essere i primi ad aver avuto l'idea di collegare il pc alla tv? 900$? xD in italia solo 2000€ XD
Fx18 Luglio 2008, 17:17 #20
ci pensavo proprio stamattina, sto installando linux su un pc in formato 3"1/2, o meglio, è la scheda madre ad essere in formato 3"1/2... in altre parole:
- è grande come un hard disk da 3"1/2
- ha su tutto, vga audio ethernet 3 usb seriali parallele eccetera eccetera
- è raffreddata passivamente e consuma al max circa 10 watt

monta un celeron-m ulv a 600 mhz, sul retro ci installi un modulo sodimm e una compact flash (se ti serve) che è collegata al canale secondario ide: in altri termini, un SSD a basso costo

l'unica pecca è il costo, di listino è 285 + IVA, però è fatta per altri usi, non di certo per quello casalingo (ad es. il range operativo di temperature è decisamente più abbondante rispetto a quello di un pc normale)...

certo che da qui ad arrivare a novecento e passa dollari ce ne vuole =)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^