Un PC Windows 11 integrato nel mouse? Perché no! Ecco il folle esperimento di Electo

Un PC Windows 11 integrato nel mouse? Perché no! Ecco il folle esperimento di Electo

Un modder è riuscito a inserire un intero sistema Windows 11 funzionante all'interno di un mouse, spingendo i limiti di quanto piccolo possa essere un PC desktop. Sebbene il progetto abbia problemi di surriscaldamento, il sistema risulta funzionante

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Sistemi
Windows 11
 

Quanto piccolo può essere un PC Windows pienamente funzionante? Lo YouTuber e modder "Electo" ha recentemente condotto un esperimento per scoprirlo, miniaturizzando gradualmente vari componenti PC fino a stiparli all'interno di un comune mouse da computer.

Electo ha iniziato il simpatico esperimento stampando in 3D un enorme mouse, all'interno del quale ha inserito un mini PC dotandolo di uno schermo esterno e un proiettore per visualizzare una tastiera virtuale. Un progetto poco pratico, ma che ha spinto il modder ad andare oltre. Nel secondo tentativo, infatti, ha inserito tutti i componenti necessari per far girare Windows 11 dentro una normale tastiera, comprese tutte le funzionalità tipiche di un mouse.

Un PC integrato in un mouse, display incluso: l'esperimento del modder Electo

Una soluzione abbastanza diffusa negli anni '80 e '90, ad eccezione del fatto che anche lo schermo, nel caso di Electo, è stato inserito nella tastiera: di fatto si tratta di un proiettore capace di riprodurre di fronte alla tastiera un'immagine da massimo 100". Infine, la sfida definitiva: comprimere tutto il necessario per far funzionare Windows 11 all'interno di un mouse. Electo è riuscito nell'impresa saldando un mini display esterno e ricavando pochi pulsanti essenziali sul corpo del mouse per controllare giochi basilari.

Tutti gli esperimenti del modder, tuttavia, hanno presentato gravi problemi di dissipazione termica. Il piccolo mouse PC, in particolare, ha dimostrato di essere capace di riprodurre giochi in streaming per brevi periodi di tempo e di lanciare anche Minecraft in maniera nativa, ma in quest'ultimo caso il frame rate si è rivelato a dir poco imbarazzante. Tutto inutile quindi?

L'esperimento di Electo rappresenta in realtà una curiosità tecnologica e non un prodotto utile destinato al grande pubblico, per avere un'idea di quanto piccolo possa essere un PC Windows 11 con tutti gli accessori essenziali integrati. Riposizionando con creatività componenti miniaturizzati e aggiungendo soluzioni personalizzate come proiettori e display nello chassis, Electo è di fatto riuscito nella sua impresa: ricavare un intero PC Windows (quasi) perfettamente funzionante in uno spazio minuscolo.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo30 Gennaio 2024, 17:23 #1
che idiozia
piwi30 Gennaio 2024, 18:26 #2
E' un simpatico esercizio di stile, ma un po' fine a sè stesso, e non introduce chissà quali novità, sono anni che esistono gli "stick-PC".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^