Thunderbolt Networking, emulazione di rete tra sistemi con Thunderbolt 2
Intel annuncia un'aggiunta al protocollo Thunderbolt che permette a due sistemi di comunicare tra loro a 10Gbps al secondo tramite connessione Thunderbolt 2
di Andrea Bai pubblicata il 08 Aprile 2014, alle 12:01 nel canale SistemiIntel
Nel corso della giornata di lunedì 7 aprile Intel ha annunciato una novità legata alla tecnologia Thunderbolt: si tratta della modalità Thunderbolt Networking che permette ai sistemi provvisti di interconnessione Thunderbolt 2 di comunicare tra loro in modalità di rete ad una velocità di 10 gigabit al secondo.
L'annuncio è stato dato in occasione del National Association Broadcaster 2014, ad un anno dall'introduzione sul mercato della tecnologia Thunderbolt 2. Durante la fiera, in corso di svolgimento a Las Vegas, Intel ha dato dimostrazione della nuova funzionalità collegando un sistema Mac Pro e una workstation HP Z.
In realtà la nuova caratteristica è già disponibile su tutti i sistemi Mac provvisti di porta Thunderbolt 2 e con sistema operativo Mac OS X "Mavericks", mentre per quanto riguarda i sistemi Windows sarà necessario attendere ancora qualche tempo prima del rilascio dei driver.
Thunderbolt Network permette in sostanza di emulare una connessione di rete Ethernet direttamente tra due sistemi, consentendo quindi di supportare operazioni di filesharing e backup. Si tratta di una funzionalità pensata soprattutto per i professionisti del mondo video, che si trovano magari con varie ore di materiale HD o 4K girato sul campo e salvato su un sistema portatile da riversare su una workstation fissa per le operazioni di montaggio e produzione video.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Blue Origin annuncia una nuova versione più grande e potente del razzo spaziale New Glenn
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070 crolla a 544,29€ e super offerte anche su 5070 Ti e 5080
EcoFlow, il Black Friday porta grande risparmio su power station e sistemi di accumulo









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma TB2 si appoggia su PCi.e 4x..sarebbe un controsenso, no?
eh?
lo sarebbe se ci fosse un cavo che dallo slot PCIe 4x di un PC va al PCIe4x di un'altro, direttamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".