Raijintek, Juno X dissipatore CPU a basso profilo: ora disponibile, anche in versione RGB
Dissipatore con un design che richiama alcuni fortunati modelli dei primi anni 2000, Raijintek punta a fornire un buon compromesso tra qualità-prezzo-prestazioni
di Carlo Pisani pubblicata il 14 Dicembre 2017, alle 08:21 nel canale SistemiQuesta estate vi avevamo presentato il nuovo dissipatore per CPU a basso profilo marchiato Raijintek, denominato Juno X, presentato a suo tempo in 4 varianti di colore dell'illuminazione a LED, rosso, verde, blu e senza illuminazione, ora è stata annunciata la versione RGB e sono stati comunicati prezzi e disponibilità di tutti i modelli.

Dissipatore con un design che richiama alcuni fortunati modelli dei primi anni 2000, Raijintek punta a fornire un buon compromesso tra qualità-prezzo-prestazioni: ricordiamo che le sue dimensioni si attestano in circa 11 cm di diametro per soli 5 cm di altezza; dotato di ventola da 92 mm è indicato per essere utilizzato in tutti quei sistemi realizzati in case dalle ridotte dimensioni, specialmente per soluzioni HTPC (Home Theater PC) dove lo spessore è sempre ridotto ai minimi termini, in abbinamento a processori con valori di TDP fino a 70 W.

Insomma una soluzione che si distingue sul mercato attuale, in grado di offrire un buon servizio nello smaltire il calore prodotto dalla propria CPU, il tutto ora messo in evidenza dall'interessante prezzo di vendita che si attesta a 9 € per la versione senza illuminazione o con colore singolo, oppure 12 € per la versione RGB; per maggiori informazioni ed immagini vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo prodotto.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Trump ha graziato il fondatore di Binance, ma non sa chi sia. 'Caccia alle streghe di Biden'
Perplexity firma un accordo con Getty Images dopo le accuse di violazione del copyright
La Polizia di Las Vegas è il primo dipartimento con una flotta di Tesla Cybertruck modificati
Le nostre chat sono salve, Chat Control affonda: marcia indietro dell'UE sulla controversa misura
Elon Musk promette di presentare il prototipo di un'auto volante Tesla entro la fine dell'anno
Rapina al Louvre: la password che proteggeva gli inestimabili tesori era 'LOUVRE'
'L'auto volante' è finalmente realtà: XPeng la porterà sul mercato dal prossimo anno
Religione e pirateria: uno studio rivela come la fede influenzi l'attività digitale illegale
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico: con base tutto-in-uno scende a 379€ su Amazon, tra i migliori tra i robot economici
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI che scova i bug nel codice proprio come l'oritteropo
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40 dipendenti di GTA 6, accuse di repressione sindacale
Il Black Friday di HONOR dura un mese! Tutte le offerte da non perdere su smartphone e tablet
Shadow AI: il lato invisibile dell’innovazione aziendale
Microsoft tornerà ad assumere, ma spremerà più soldi da ogni dipendente. Come? Grazie all'AI









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScopiazzato paro paro !!! Addirittura pure il sistema di fissaggio identico.
è identico al mio LC-power CC 94 che ho da 5 anni LOL
è identico al mio LC-power CC 94 che ho da 5 anni LOL
Si e lo Zalman almeno era in rame ( anche se ovviamente non puro ).
Una copia inferiore di un dissipatore di inizio secolo.
Non gli han nemmeno lappato la base.
Gli zalman in questioni paragonati all'attuale epoca hanno performance ridicole e patetiche, il 7700CU compreso. Questo ovviamente sarà ancora più chiavica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".