Il punto su sistemi all in one, display touch e Windows 8
Un sistema MSI da 20 pollici di diagonale, con sistema operativo Windows 8, ci permette di fare luce sui requisiti richiesti da Microsoft per abilitare le funzionalità touch su questi dispositivi
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Novembre 2012, alle 15:31 nel canale SistemiMicrosoftWindowsMSI










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una motherboard che vuole spremere i Ryzen con 3D V-Cache
Questa soluzione da 25 euro potrebbe rivoluzionare la sostenibilità delle auto elettriche









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomsi ae2020
non so se ho capito bene il senso di questo articolo ma io ho fatto l'upgrade a win8 su un msi ae2020 ed il touch sta funzionando bene! in fase di installazione il sistema ha rilevato che il software touch presente non era quello richiesto ma poi a installazione finita tutto funziona bene!Ckhhcjvjighiklkutreexcg
io mi stavo interessando a pannelli del genere, od a un AIO (ma degno di essere considerato PC), ed ho trovato solo la nuova serie7 di samsung, un dell e un paio di HP; per quelli samsung c'e' una buona varieta' di modelli (23/27" FHD/WQXGA), IPS, ma con almeno 5 o 8 ms G2G...
il problema e' che per 1000 euro trovi 23" con pentium e GPU integrata (quella del pentium), senza nessuna feature aggiuntiva...
sono comunque TV/PC, ossia con sinto DVB T1/T2, ed il samsung offre anche webcam HD integrata che puo' essere usata con gesture sia con la TV che con il sistema operativo.
per i soli schermi si sta' sui 500-750 24/27, e per ora ho visto solo un dell che puo' essere considerato un buon HW per W8.
le cose dovrebbero cambiare quando usciranno le tecnologie di rilevamento tocco usando gli ultrasuoni (4 mic agli angoli), che permettono anche di non toccare lo schermo, ma di usare i gesture a poca distanza da questo (comodo per non lasciare impronte).
ho letto che si sta' preparando un kit da applicare a qualsiasi monitor dal 7" al 40" di qualsiasi natura, abilitando cosi' le funzioni touch anche su vecchi PC.
Puoi accettare che "venga su una tastiera" sullo schermo su un iPad o su uno smartphone ma che ti si annebbi mezzo schermo per poi sbatterci le mani davanti non esiste, il tutto con i limiti di una tastiera touch.
Per effettuare delle gestures (da usare come si usano gli shortcut da tastiera) basta un trackpad.
Detto questo il design di questo MSI è da vomito e la staffa dietro non mi da nemmeno l' idea che sia particolarmente stabile...
[PER REDAZIONE]Ma dove prendete le notizie??
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/28/touch-hardware-and-windows-8.aspxWi inserisco il collegamento al sito MSDN (microsoft development network) per farvi leggere la cattiva informazione fatta con questo articolo!
The touch language allows us to design a base user experience that is optimized for touch and works well on every PC, whether it was built originally for Windows 7 or for Windows 8.
The fundamental gestures require no more than 2 fingers.
However it is important to note that 2 fingers can be very limiting for a variety of applications. This is why Windows 8 PCs require digitizers that support a minimum of 5 fingers.
Au revoir!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".