Banana Pi sfida Raspberry Pi su CPU e RAM

CPU da 1GHz e 1GB di memoria RAM, sono queste le caratteristiche di un nuovo sistema single-board che offre compatibilità con periferiche e schede add-on utilizzabili con Raspberry Pi
di Andrea Bai pubblicata il 24 Aprile 2014, alle 09:01 nel canale Sistemi
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infook indubbiamente ci sono SoC migliori dei RK31XX ma non ho letto gente così disperata per la raxda nella community
No, ma non ho niente contro la Radxa, anzi. Sono sicuro che abbia un ottimo team dietro e che sia un prodotto anche valido nel complesso. Purtroppo è Rockchip che ha realizzato un SoC veramente bacato. Naturalmente esistono dei workaround che alla fine fanno funzionare i dispositivi, pur compromettendone le prestazioni.
Diverso è il caso delle varie chiavette HDMI cinesi: le compri e non sai mai quello che contengono. Il caso della MK809III, ad esempio, è eclatante: oltre all'"originale", che funziona con le varie rom di Finless, ecc., ce ne sono in giro molte che in un guscio della MK809III contengono hardware diverso e non sono compatibili con nessuna rom custom. Tra l'altro buona parte di queste usa il 3188T che è essenzialmente uno scarto di produzione bloccato a 1.41GHz.
-Prestazioni superiori
-Drivers GPU linux ormai presenti e funzionanti.
Purtroppo mancano ancora i drivers VPU linux.
Di contro l'A20 non ha drivers VPU in linux e, per chi volesse usare questo SO PowerVR è la marca di GPU più sconsigliata in assoluto. Pero' ci funzionerà android
ha già precaricato android 4.2.2 e Ubuntu in dual boot, funziona benissimo e soprattutto è molto veloce
comunque sono OT, adesso in questi giorni se ho tempo apro un topic
Sono indeciso se prendere un raspberry-pi mod. b+ oppure un banana-pi. In più da pochi giorni è uscito il banana-pro che non è ancora in vendita.
Mi piacerebbe di più il banana-pi per la maggiore potenza e versatilità rispetto al raspberry; dicono che si possa usare quasi come un desktop.
Cosa mi consigliate? Vale la pena di spendere qualche euro in più per il banana?
Grazie in anticipo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".