Windows 11 si trasforma in Windows XP con WindowsBlinds 11 (ma non è economico)

Windows 11 si trasforma in Windows XP con WindowsBlinds 11 (ma non è economico)

Insoddisfatto dalle novità di Windows 10 e Windows 11 sul piano dello stile? Niente paura, con WindowsBlinds 11 potrai cambiare qualsiasi elemento dell'interfaccia grafica e - perché no - riportare alla luce il design di Windows XP

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama03 Ottobre 2022, 19:57 #11
Originariamente inviato da: Saturn
Si vabbè, una delle più grandi rivoluzioni del settore informatico, l'interfaccia grafica e il mouse e mi stai dicendo che torneresti al prompt dei comandi.

Se stessimo parlando di linux potrei anche capire, ma sotto Windows/MacOS esplicitamente progettati e nati per l'utente finale l'interfaccia grafica, possibilmente ben realizzata e pratica, è TUTTO.


io però non stavo scherzando... un prompt dei comandi ce l'ho sempre aperto
Saturn03 Ottobre 2022, 20:02 #12
Originariamente inviato da: randorama
io però non stavo scherzando... un prompt dei comandi ce l'ho sempre aperto


Quello ci sta sempre ! Anche per ragioni affettive oltre che pratiche...!
Varg8703 Ottobre 2022, 20:22 #13
Originariamente inviato da: Saturn
Si vabbè, una delle più grandi rivoluzioni del settore informatico, l'interfaccia grafica e il mouse e mi stai dicendo che torneresti al prompt dei comandi.

Se stessimo parlando di linux potrei anche capire, ma sotto Windows/MacOS esplicitamente progettati e nati per l'utente finale l'interfaccia grafica, possibilmente ben realizzata e pratica, è TUTTO.


Ma non avete ancora capito che é un troll?
HW202104 Ottobre 2022, 08:47 #14
@Saturn

Ma ho scritto quel che ho scritto tanto per dire che per me uno stile dell'interfaccia grafica vale un altro, quello che mi interessa è quello che viene offerto nel vano motore e da questo punto di vista Windows 11 non delude; ergo mi sta benissimo anche quello lo stile grafico della GUI di Windows 11 inoltre non ho neanche nostalgia di stili retrò. Ribadisco che l'unica stronzata che ha fatto Microsoft in Windows 11 e per la quale ho "storto il naso" è permettere di disattivare una delle due sezioni "Aggiunto " e "Articoli consigliati" del menu start ma poi se un utente disattiva una delle due sezioni si ritrova nel menu start l'area completamente vuota e inutilizzabile, oltretutto con l'aggiornamento 22H2 non è che ha rimediato ... ad ogni modo ho risolto installando acquistando a poco meno di 5 € Start 11 della software house Stardock e amen!

Tornando invece all'articolo, ho voluto curiosare proprio nel portale di Stardock per capire meglio il senso di questo tool WindowsBlinds 11; be acquistandone la licenza il tool comprende anche il tool SkinStudio che permette di creare stili grafici della GUI di Windows 11 secondo i propri gusti personali ... e forse è questo l'unico motivo sensato per spendere spendere su WindowsBlinds 11 ....
randorama04 Ottobre 2022, 09:56 #15
io, da W10 in avanti ho mio malgrado smesso di usare il menu di start.
le icone dell'office e dei 5-6 tools che uso sono sempre in alto a destra, per il resto o navigo o lancio da start (o da riga di comando ).

questo premesso, davvero non sono in grado, da utente, di cogliere la differenza tra W10 e W11.
a quest'ultimo ci sono passato pochi giorni dopo la disponibilità; a W10 ci sono tornato, indispettito, dopo l'ultimo upgrade (full install, vista che non ho le necessarie specifiche).
non mi è cambiato assolutamente nulla.
a parte la pubblicità nella taskbar (che non c'è più e che sono tornato a poter decidere facilmente "chi apre cosa".

comincio sempre più a credere che W11 vada a finire, assieme a ME, Vista e 8, alle versioni uscite male.
d'altra parte la regola aurea è sempre quella... "uno si, uno no "
HW202104 Ottobre 2022, 11:58 #16
@randorama

Non per sapere i fatti tuoi, che versione hai di Windows 10 Home, Pro o Enterprise? (da questa so di conseguenza la versione di Windows 11 che hai provato ad installare)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^