|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...co_110622.html
Insoddisfatto dalle novità di Windows 10 e Windows 11 sul piano dello stile? Niente paura, con WindowsBlinds 11 potrai cambiare qualsiasi elemento dell'interfaccia grafica e - perché no - riportare alla luce il design di Windows XP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
|
Vedo che i 14.99$ dell'articolo diventano 25.99€ scontati a 19.54€
![]() E' l'inflazione europea?! ![]() Non trovo la singolo licenza ma solo il bundle 5 installazioni. ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 02-10-2022 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6006
|
allora si smezza e si paga tutti meno.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1110
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3999
|
Mai provato; ho sempre optato per soluzioni gratuite, una per una cosa, una per l'altra. Ma può essere sempre utile, per il futuro.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5984
|
E l'utilita' di imitare l'interfaccia grafica di un sistema operativo morto da anni e anni quale sarebbe esattamente?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Veneto centro
Messaggi: 1092
|
Quote:
in ogni caso se non paghi devono guadagnare in qualche altro modo vendendo i tuoi dati o mettendoti adware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3999
|
Quote:
Zoeid : per le mie necessità sono sufficienti Open-Shell e Oldnewexplorer; modifiche minori sono state realizzate con Winaero Tweaker, o altra minuteria che non è in esecuzione automatica. Non mi risulta rubino dati. Per Windows 11 c'è Explorer Patcher; non mi pronuncio sulla stabilità, perchè non l'ho usato se non per poche prove.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
A me che non interessa l'estetica e che guardo solo cosa c'è nel vano motore, una GUI vale l'altra mi andrebbe benissimo anche un Windows 11 Pro a riga di comando come nei primi PC IBM compatibili con il solo DOS ... ergo trovo il software descritto nell'articolo semplicemente inutile ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16488
|
Quote:
Se stessimo parlando di linux potrei anche capire, ma sotto Windows/MacOS esplicitamente progettati e nati per l'utente finale l'interfaccia grafica, possibilmente ben realizzata e pratica, è TUTTO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8474
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16488
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11264
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Saturn
Ma ho scritto quel che ho scritto tanto per dire che per me uno stile dell'interfaccia grafica vale un altro, quello che mi interessa è quello che viene offerto nel vano motore e da questo punto di vista Windows 11 non delude; ergo mi sta benissimo anche quello lo stile grafico della GUI di Windows 11 inoltre non ho neanche nostalgia di stili retrò. Ribadisco che l'unica stronzata che ha fatto Microsoft in Windows 11 e per la quale ho "storto il naso" è permettere di disattivare una delle due sezioni "Aggiunto " e "Articoli consigliati" del menu start ma poi se un utente disattiva una delle due sezioni si ritrova nel menu start l'area completamente vuota e inutilizzabile, oltretutto con l'aggiornamento 22H2 non è che ha rimediato ... ad ogni modo ho risolto installando acquistando a poco meno di 5 € Start 11 della software house Stardock e amen! Tornando invece all'articolo, ho voluto curiosare proprio nel portale di Stardock per capire meglio il senso di questo tool WindowsBlinds 11; be acquistandone la licenza il tool comprende anche il tool SkinStudio che permette di creare stili grafici della GUI di Windows 11 secondo i propri gusti personali ... e forse è questo l'unico motivo sensato per spendere spendere su WindowsBlinds 11 .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8474
|
io, da W10 in avanti ho mio malgrado smesso di usare il menu di start.
le icone dell'office e dei 5-6 tools che uso sono sempre in alto a destra, per il resto o navigo o lancio da start (o da riga di comando ![]() questo premesso, davvero non sono in grado, da utente, di cogliere la differenza tra W10 e W11. a quest'ultimo ci sono passato pochi giorni dopo la disponibilità; a W10 ci sono tornato, indispettito, dopo l'ultimo upgrade (full install, vista che non ho le necessarie specifiche). non mi è cambiato assolutamente nulla. a parte la pubblicità nella taskbar (che non c'è più) e che sono tornato a poter decidere facilmente "chi apre cosa". comincio sempre più a credere che W11 vada a finire, assieme a ME, Vista e 8, alle versioni uscite male. d'altra parte la regola aurea è sempre quella... "uno si, uno no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@randorama
Non per sapere i fatti tuoi, che versione hai di Windows 10 Home, Pro o Enterprise? (da questa so di conseguenza la versione di Windows 11 che hai provato ad installare) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.